• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Filtri di rete BlackNoise

Ma la differenza fra un filtro di rete e una ciabatta filtrata, sempre della stessa casa costruttrice, qual'e'? Questa e' una spesa che dovro' sostenere, ormai voglio fare le cose per bene e con calma curero' tutti gli aspetti legati all'audio... Il fatto e' che la black noise produce sia filtri di rete sia ottime ciabatte filtrate a piu' ingressi... Cosa prendere?
 
Ma la differenza fra un filtro di rete e una ciabatta filtrata, sempre della stessa casa costruttrice, qual'e'? Questa e' una spesa che dovro' sostenere, ormai voglio fare le cose per bene e con calma curero' tutti gli aspetti legati all'audio... Il fatto e' che la black noise produce sia filtri di rete sia ottime ciabatte filtrate a piu' ingressi...........[CUT]
I filtri (Miniblack, 500, 1000, 2500 ed Extreme) sono una cosa (filtrano i rumori, le armoniche "cattive" presenti nella rete elettrica dalle nostre elettroniche), in più hanno una protezione per le sovratensioni. Le ciabatte Sistems and magic invece http://www.systemsandmagic.com/index_file/slim35.htmhttp://www.systemsandmagic.com/index_file/slim35_en.htmhttp://www.systemsandmagic.com/index_file/derive.htmhttp://www.systemsandmagic.com/index_file/eight.htmhttp://www.systemsandmagic.com/index_file/eight.htmhttp://www.systemsandmagic.com/index_file/eight.htm(le varie Slim, Four, Six ed Eight) non filtrano nulla, sono "normali" ciabatte molto ben costruite con collegamenti a stella e protezione da sovratensioni, null'altro. Mentre la Derive è solo una ciabatta senza neanche la protezione dalle sovratensioni. Spero d'essere stato chiaro e d'aiuto.
 
chiarissimo grazie mille, praticamente a me serve un filtro... ma se ad un filtro collego una ciabatta, tutto quello che starà sulla ciabatta ne trarrà benificio?
 
La risposta è si. Infatti io ho due Miniblack: uno attaccato a monte di una ciabatta di buona fattura autocostruita della BTicino cablata a stella, a cui tengo collegato il lettore ed il preamplificatore; il secondo miniblack collegato a monte dell'alimentazione del DAC (i cavi di alimentazione è chiaro che devono essere buoni e schermati). Su i finali di potenza ho provato, ma il mio orecchio ha sentito una bella perdita di dinamica. Confermo che sono eccellenti su pre e sorgenti, sconsiglio su finali.
 
grazie mille sei stato gentilissimo e preziosissimo in info... praticamente prenderei un 500 o un mini e collegando una ciabatta (ne ho una della apc abbastanza buona) attaccherei le sorgenti e il pre... A quanto dici il finale (il sub ? ) è da escludere anche se sapevo che questi filtri sono apposta per l'audio è strano che riducano dinamica...
 
Mah, a me il miniblack attacato ai due finali di potenza Xindak mi comprime la dinamica, poi non saprei (al sub non ci provo neanche). Per il pre e sorgenti straconsigliato (il 500 filtra sicuramente di più del mini), poi dirai le tue impressioni.
PS: Nei vari mercatini Hi-End, se hai un pò di pazienza riesci a prenderlo praticamente nuovo a metà prezzo. I miei mini li ho presi usati da un appassionato, pagati meno della metà e sono più nuovi del nuovo ;-)
 
Considerate il fatto che vari costruttori di livello (come Bryston) sconsigliano categoricamente l'utilizzo di qualsiasi filtro per l'alimentazione a monte dei loro amplificatori, sostenendo che l'operazione "impoverisca" la qualità della corrente. E' fatto piuttosto notorio, peraltro, che il filtraggio dell'alimentazione dei finali sia operazione dagli esiti piuttosto controversi. Diverso è per tutte le altre macchine, decisamente meno energivore...
 
Ultima modifica:
Considerate il fatto che vari costruttori di livello (come Bryston) sconsigliano categoricamente l'utilizzo di qualsiasi filtro per l'alimentazione dei loro amplificatori, sostenendo che l'operazione "impoverisca" la qualità della corrente. E' fatto piuttosto notorio, peraltro, che il filtraggio dell'alimentazione dei finali sia operazion..........[CUT]
Quoto Te e la Bryston, su i finali di potenza o più in generale sulle elettroniche d'amplificazione vade retro filtri di qualsiasi genere e costo.
 
Mah, a me il miniblack attacato ai due finali di potenza Xindak mi comprime la dinamica, poi non saprei (al sub non ci provo neanche). Per il pre e sorgenti straconsigliato (il 500 filtra sicuramente di più del mini), poi dirai le tue impressioni.
PS: Nei vari mercatini Hi-End, se hai un pò di pazienza riesci a prenderlo praticamente nuovo a metà ..........[CUT]

Per informazione, qual'è il modello dei due finali Xindak a cui ha collegato il MiniBlack?

Roberto Amato
 
Appena arrivato il BN Extreme che (per ora) filtra Oppo e Onkyo 5508 (in veste di puro DAC MCH).
Alla prima sera libera vedo se su altri componenti ottiene risultati migliori, anche se la vedo dura.
I candidati sono il Minidsp DL e il Krell HTS. Qualcuno lo ha già provato su di loro?
 
Oggi è arrivato un BN 2500 V2 per il finale ed ho rifatto le consuete prove. Questa è la configurazione che devo capire se e come gestire:

Extreme: Oppo 103 e Krell Hts
2500 V2: Sherbourn (il finale occupa entrambe le prese avendo 2 cavi di alimentazione)

Nessun dubbio sul notevole senso di pulizia, maggior aria tra gli strumenti e tridimensionalità.
Nessuna controindicazione sull’OPPO.
Sul filtraggio di Pre e finale però noto come una attenuazione in gamma medioalta che dopo brevi test non so se attribuire ai BN o al fatto che come cavi di alimentazione non usano gli standard ma rispettivamente un XLO pro e un faber's cable mains leads.

Alla prima sera utile sicuramente provo a sostituirli con cavi standard, avendo già letto in precedenza che il mix dei 2 strumenti può portare a risultati impredicibili.

Una volta trovato il miglior mix di cavi, proverò -se serve- a correggere a Dirac eventuali eccessi di attenuazione.

Se qualcuno si fosse già trovato in una situazione analoga ed avesse consigli o ipotesi (Roberto Amato in primis) lo ringrazio in anticipo per il contributo.

Buon ascolto
 
Top