• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

filmati H264 1080p anche su cpu poco potenti?

  • Autore discussione Autore discussione Paky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Più o meno le solite.

Su AGP

Geforce 6600 (in qualsiasi versione). Esiste anche fanless. Circa 110/120€

Ati x1600pro . Circa 150 €. Consigliata per uso video.

Se puoi spendere di piu', puoi optare anche per le geforce 6600gt Fanless.
A mio parere leggermente inferiori sul piano video della x1600pro, e altrettanto per le prestazioni 3d. Ma è fanless, ed ha (come tradizione Nvidia) dei driver più stabili.

Su Pci-ex il discorso è analogo, ma costano un 15/20% in meno. Per cui sono appetibili anche i modelli x1600 xt, discretamente più potenti delle pro.

Solo le 6600gt accelerano in hardware h264 con gli ultimi forceware e Purevideo. I pure video sono a pagamento
Le x1600 lo fanno ma devi acquistare un decoder Cyberlink a parte.

Per entrambi hai comunque la possibilità di provarli. Controlla i siti di ATI e di Nvidia.

Amen
 
ciuchino ha detto:
Con l'HT hai dei vantaggi , questo articolo e' datato ma sempre valido:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Pentium4_306/p4_306-2.asp
Ciao

L'articolo è interessante, grazie.
Ho allegato due screenshots: uno con HT attivato e l'altro con HT non attivato; effettivamente è evidente l'utilizzo della funzionalità HT solo nei "tempi morti". Trovo anche evidente il fatto che la codifica H.264 ha delle parti molto compresse che richiedono elevata potenza di elaborazione in fase di decodifica ed altre decisamente meno compresse.

Claudio
 

Allegati

  • ScreenShot003.jpg
    ScreenShot003.jpg
    33.2 KB · Visualizzazioni: 20
  • ScreenShot004.jpg
    ScreenShot004.jpg
    35.3 KB · Visualizzazioni: 15
cla68 ha detto:
Ho allegato due screenshots: uno con HT attivato

Strano , da quel che mi ricordo il carico si divideva sulle due CPU virtuali(con altri programmi).
Anche se poi il limite era circa CPU1+CPU2 piuttosto che quello riportato numericamente come CPU1+CPU2 diviso 2.
Purtroppo non posso controllare , non so' se ti puo' essere utile , magari hai settato DVBviewer per usare una "sola" CPU :

onecpu2nh.gif


Tanto tra un po' cripteranno o smetteranno di trasmettere e noi stiamo qui' a giocare ;)
 
ciuchino ha detto:
Purtroppo non posso controllare , non so' se ti puo' essere utile , magari hai settato DVBviewer per usare una "sola" CPU :
Tanto tra un po' cripteranno o smetteranno di trasmettere e noi stiamo qui' a giocare ;)

Certo che mi è utile! tanto di cappello.... la situazione è decisamente migliorata. Grazie :)

Claudio
 

Allegati

  • ScreenShot002.jpg
    ScreenShot002.jpg
    33.1 KB · Visualizzazioni: 18
Qualche altro benchmark interessante eseguito con TCPMP, per lo meno per chi, come me, è interessato ai processori a vasso consumo per poter costruire HTPC veramente silenziosi: :cool:

Notebook VAIO, VGN-SZ13GP/B

Processore Intel Core Solo T1300 1.66 GHz

basic_instinct_2_h720p.mov
Video output DirectDraw 1280x800 32bits Lookup
Video zoom 1280x688 -> 1280x688
Average Speed 130.78%

Cars [2006] TSR4 HD 1080p.mov
Video output DirectDraw 1280x800 32bits Lookup
Video zoom 1920x800 -> 1280x533
Average Speed 104.83%

Al pelo ma ci siamo.

Insomma ora basta aspettare qualche bella motherboard per socket 479 con supporto per Core Duo con chipset Intel 945 e poi si può iniziare a smaroccare.... ;)
 
Paky ha detto:
estrai ed esce appunto un decoder directshow .AX

questo questo file devo poi inserirlo in qualche cartella specifica o Zoomplayer lo trova da solo? Dico questo perchè nella lista dei filtri di ZP non l'ho trovato.
 
Top