• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

filmati H264 1080p anche su cpu poco potenti?

  • Autore discussione Autore discussione Paky
  • Data d'inizio Data d'inizio
I miei 2 centesimi.
Innanzitutto grazie a Paky per la dritta. ;)
Ho un misero Sempron 2600+ con Radeon 9200 ma rîesco, pur se al pelo, a visualizzare i trailer 1080 QT del sito Apple. :cool:
Per fare prove rapide con Zoomplayer senza perdere tempo in settaggi, consiglio di farsi il graph con graphedit, includendo il file che si vuole visualizzare e la catena dei filtri, e poi trascinare il filtro salvato nella finestra di ZP.
Funziona e permette di fare rapidamente test con diversi parametri.

CoreAVC va anche benone con x264 che comincia a trovarsi in giro. :rolleyes:

Tra l'altro CoreAVC diventerà a breve acquistabile. :)
 
faber magnus ha detto:
I miei 2 centesimi.../..
Tra l'altro CoreAVC diventerà a breve acquistabile. :)

Grazie anche a te per la dritta con ZoomPlayer; veramente comodo...
Se la prossima versione di CoreAVC che dovrebbe uscire questo mese gestirà anche il materiale interlacciato allora l'acquisterò a prezzo ragionevole.
Spero che gli sviluppatori di DVBViewer trovino il modo di renderlo compatibile con il loro programma; così potrò provare a vedere in modo fluido i canali satellitari che trasmettono in H.264 (poi vedremo anche per il DVB-S2...).

Claudio
 
Oggi mi sono deciso a provare anche TCPMP(se ne è gia parlato in un altro 3D) ....e le sorprese nn finiscono :eek:

stessa configurazione , stesso trial 1080p (deep sea)

tcpmp01.gif


l'utilizzo CPU è ancora + basso !!!

facendo un Benchmark dal player stesso ...
tcpmp02.gif


ottengo quesi risultati
Codice:
TCPMP Version 0.72RC1 Benchmark Results

Average Speed                  187.81%
Video Frames                   1417
Audio Samples                  2824615
Amount of Data                 68152 KB

Bench. Time                    0:31.468
[b]Bench. Frame Rate              45.03[/b]
Bench. Sample Rate             89762
Bench. Data Rate               17.7 Mbit/s

Original Time                  0:59.100
Original Frame Rate            23.98
Original Sample Rate           44100
Original Data Rate             9.4 Mbit/s

URL                            e:\Editing Video\Trailer hd\imax-deep_sea_h1080p.mp4
Size                           69788593
Platform                       Windows
OS Version                     5.01
Video output                   DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
Video zoom                     1440x1080 -> 1024x768
Audio output                   Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.

45 fps il MAX framerate rendered :eek: :eek:

nn contento provo a scaricare un altro trial 1080p , precisamente Basic Instinct 2 -> link

1920x1056 , lancio il benck....
risulato

Codice:
TCPMP Version 0.72RC1 Benchmark Results

Average Speed                  173.33%
Video Frames                   3337
Audio Samples                  6667882
Amount of Data                 178317 KB

Bench. Time                    1:20.296
[b]Bench. Frame Rate              41.56[/b]
Bench. Sample Rate             83042
Bench. Data Rate               18.1 Mbit/s

Original Time                  2:19.180
Original Frame Rate            23.98
Original Sample Rate           44100
Original Data Rate             10.4 Mbit/s

URL                            e:\Editing Video\Trailer hd\Basic_Instinct_hd1080p.mp4
Size                           182596635
Platform                       Windows
OS Version                     5.01
Video output                   DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
Video zoom                     1920x1056 -> 1024x563
Audio output                   Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.


Igrediiiiibile (come direbbe Sasà) :D
 
Al solito, con l'Amd 2200 non vado tanto lontano...
Decisamente meglio con un filmato 720p (vedi in fondo).

Claudio


TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

Average Speed 66.95%
Video Frames 1421
Audio Samples 2788398
Amount of Data 68152 KB

Bench. Time 1:28.522
Bench. Frame Rate 16.05
Bench. Sample Rate 31499
Bench. Data Rate 6.3 Mbit/s

Original Time 0:59.267
Original Frame Rate 23.98
Original Sample Rate 44100
Original Data Rate 9.4 Mbit/s

URL d:\WMV HD filmati\imax-deep_sea_h1080p.mov
Size 69788605
Platform Windows
OS Version 5.01
Clock speed 2060 Mhz
Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
Video zoom 1440x1080 -> 1024x768
Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.


TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

Average Speed 114.62%
Video Frames 3338
Audio Samples 6644152
Amount of Data 105707 KB

Bench. Time 2:01.461
Bench. Frame Rate 27.48
Bench. Sample Rate 54703
Bench. Data Rate 7.1 Mbit/s

Original Time 2:19.222
Original Frame Rate 23.98
Original Sample Rate 44100
Original Data Rate 6.2 Mbit/s

URL d:\WMV HD filmati\basic_instinct_2_h720p.mov
Size 108244439
Platform Windows
OS Version 5.01
Clock speed 1820 Mhz
Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
Video zoom 1280x688 -> 1024x550
Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.
 
Ok. Eliminati i vecchi plugins (creata cartella e spostati files ffmpeg.plg, avc.plg, aac.plg), sostituiti con quelli che ho trovato al link che mi hai indicato. Rilanciato il benchmark, ecco i risultati! migliorata senz'altro la fluidità anche se il video 1080p proprio non ce la fa... cpu 100%, average speed 72.74%.

Claudio


===================================================
TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

Average Speed 72.74%
Video Frames 1417
Audio Samples 2789816
Amount of Data 68152 KB

Bench. Time 1:21.248
Bench. Frame Rate 17.44
Bench. Sample Rate 34337
Bench. Data Rate 6.8 Mbit/s

Original Time 0:59.100
Original Frame Rate 23.98
Original Sample Rate 44100
Original Data Rate 9.4 Mbit/s

URL d:\WMV HD filmati\imax-deep_sea_h1080p.mov
Size 69788605
Platform Windows
OS Version 5.01
Clock speed 1820 Mhz
Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
Video zoom 1440x1080 -> 1024x768
Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.

===================================================
TCPMP Version 0.71f Benchmark Results

Average Speed 140.03%
Video Frames 3337
Audio Samples 6659161
Amount of Data 105707 KB

Bench. Time 1:39.392
Bench. Frame Rate 33.57
Bench. Sample Rate 66999
Bench. Data Rate 8.7 Mbit/s

Original Time 2:19.180
Original Frame Rate 23.98
Original Sample Rate 44100
Original Data Rate 6.2 Mbit/s

URL d:\WMV HD filmati\basic_instinct_2_h720p.mov
Size 108244439
Platform Windows
OS Version 5.01
Clock speed 1796 Mhz
Video output DirectDraw 1024x768 32bits Lookup
Video zoom 1280x688 -> 1024x550
Audio output Wave Output 44100Hz 16Bits 2Ch.
 
cavolo , il bench del 720 almeno è passato da 27 a 33Fps :p


sto piacevolmente rivalutando il mio barton mobile , pensavo di cambiarlo ma credo che rimanderò :D
 
Paky, come ti spieghi che il tuo processore (che ha un clock di circa il 30% superiore al mio) possa riprodurre il filmato 1080p ad un framerate del 250% superiore (45,03 contro 17,44 fps)?

Claudio
 
Ipotizzo che la parte da leone la faccia il BUS e un pochino(ma poco) la cache di secondo livello

tuo Xp 2200 -> 13.5 x 133Mhz cache 256Kbyte
mio Xp 2600 -> 11.5 x 200Mhz cache 512Kbyte

con una differenza così evidente la frequenza assoluta della CPU diventa secondaria


Per quanto riguarda la RAM io monto 2 moduli da 512MB della Geil 2-2-2-5 come latency
 
Paky, direi che la tua architettura di processore e la Ram di sistema è a un altro livello (mi consolo con il P4 3.2 che uso come htpc).
Va beh, aspetto l'uscita di questo benedetto CoreAVC in versione commerciale.
Nota: hai letto il msg che ti ho inviato in privato?

Claudio
 
CoreAVC

Disponibile da oggi il nuovo codec CoreAVC che nella versione Pro supporta anche il materiale interlacciato.
Qualcuno l'ha già scaricato?

Claudio
 
endymion76 ha detto:
19.90 US dollar$.
[/url]

Special: 30% off!

Via Paypal dovrebbe essere intorno ai 12 euro per la pro.
L'enterprise e' coming soon ;) .

Adesso non ho tempo ma lo faro'.

SMP (multi-processor) Support
**GPU (video card) Acceleration Support
** GPU support to be added at a later date


Ciao :)
Antonio
 
Provato al volo.
Uso del dualcore SI
Uso accelerazione hardware 1600XT sembrerebbe di NO
Loop Sky HD con DVBviewer = evidenti problemi di deinterlacciamento

Per il resto ottimo ... ma lo era anche prima :)
Tutto da riverificare con calma e a tempo perso.

Ciao
 
ciuchino ha detto:
Loop Sky HD con DVBviewer = evidenti problemi di deinterlacciamento

P4 3.2 Hz (hyper-threading attivato) + 1.5 GB Ram + Radeon 9200.
Ho notato gli stessi problemi di deinterlacciamento; in più, nonostante il contenuto uso della CPU (30-50%) l'audio va a scatti, è fuori sincrono e ogni tanto il tutto freezes.
Overlay Mixer (ma provato anche in VMR9), codec audio NVidia (ma provati altri quali DScaler).
Guardando in "video renderer" il numero di frames elaborati è di 16-17, ben inferiori ai 25 fps (1080i 50 Hz).
Perchè l'audio a scatti e non c'è la fluidità?

Claudio
 
cla68 ha detto:
Perchè l'audio a scatti e non c'è la fluidità?
Claudio

Questo e' il mio consumo cpu con CoreAVC che non deinterlaccia :
coreavccpu.gif


Questo con il decoder H264 di elecard 3 che va' "bene":
elecard.gif


Pero' io ho un dualcore quindi due core fisici reali e l'importante e' che uno dei due non si avvicini al 100%.
Tu sei in HT quindi hai solo dei vantaggi nei tempi morti , l'HT puo' portare vantaggi ma non esagerati.
Probabile che il consumo CPU riportato sia "fasullo" , dovresti vedere i due grafici cosa fanno o provare a togliere l'HT da bios e verificare che non sbatti sul 100%.

Questo per curiosita' il problema di Coreavc su HDforum ... peggio ancora :
http://img346.imageshack.us/img346/3843/pippo2.jpg

Visto che non sapevo cosa fare stamattina ho cominciato a rompere le scatole :D

http://www.corecodec.com/index.php?option=com_smf&Itemid=29&expv=0&topic=2704.0

Ciao
Antonio
 
[http://www.corecodec.com/index.php?option=com_smf&Itemid=29&expv=0&topic=2704.0
/QUOTE]

Con HT disattivato la CPU aveva sbalzi "brutali" tra il 50% ed il 100% (più spesso inchiodata qui) e la maggior parte dei frames non veniva decodificata o squadrettava. Stasera provo però a vedere il grafico dell'utilizzo per capire se l'occupazione con HT attivato è reale o fasulla.
Il problema sul canale TPS (HD Forum) l'ho incontrato anch'io; ti sto seguendo anche sul forum corecodec.

Ciao, Claudio
 
cla68 ha detto:

Lo sbalzo che noti potrebbe essere proprio dovuto al fatto che non ce la fai.
Mi spiego meglio sei > del 100% a quel punto non puoi processare quello che ti sta' arrivando ... scendi e poi rielabori.
Supposizioni chiaramente.

Con l'HT hai dei vantaggi , questo articolo e' datato ma sempre valido:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/Pentium4_306/p4_306-2.asp

Poi anche con DVBviewer stiamo parlando di sperimentazioni per cui indovina grillo dove sta' il problema.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao scusate se mi intrometto ..... sono un po niubbo in queste cose .....
questa è la mia configurazione pc :



e questo è ciò che succede quando visiono le clip in hd tipo coral reef di wmv.



Avreste un idea di come si può ridurre il carico della cpu ....... sempre si possa ...???;)
grazie
Giancarlo
 
Premesso che c'entra poco con la discussione in merito.

Dal carico di lavoro rilevato dal Task Manager, pare proprio che la tua scheda video non acceleri in Hardware il filmati codificcati in Windows Media Video (o Vc-1 o WmHD chiamatelo come vi pare...).

Le cose sono 2:

O la 6200 (Turbo cache?) che monti non permette cio'. Vado a memoria, pero' credo che la serie 6200 lo faccia ma per filmati pesanti non sia abbastanza potente. Pero' non sono sicuro al 100% di cio' che ho scritto.

Oppure non hai abilitato dal player software l'accelerazione in DXVA. Controlla il tuo player software.
Se usi Windows Media Player 10, ricordati di installare le patch kb888656 e la patch KB891122 che abilitano l'accelerazione Hw sui filmati WMvHD su Media Player.

Amen

Ps. Se vuoi un consiglio da amico cambia skeda video!!!!! Con una spesa intorno ai 150 € sei a posto per un bel po'.
 
Ultima modifica:
Top