fvalenzi ha scritto:
Erick, anche le 156 hanno il loro DSP esattamente come le BMW (infatti è Bosch) solo che è chiamato VDC ed integra anche il controllo di trazione. Bene ti posso assicurare che al primo inverno sono andato subito a provarlo sulla neve e, con gomme M+S non c'è alcun bisogno di catene. Vatti poi a vedere le prove di 4ruote a proposito di integrali e scoprirai che la piccola Panda fa meglio della Tuareg sulla neve perciò oltre certi limiti cìè poco da fare: ci vanno comunque le catene o gomme molto specialistiche. Certo che se raccogli tutte le innovazioni delle altre case saranno in numero decisamente superiore di quelle di Fiat ti pare? Sei al corrente che al CRF si conducono anche studi per conto di VW? (ad esempio)
Saluti
Non ho mai detto che le Alfa non lo abbiano (penso che il mio post precedente fosse chiaro in merito), semplicemente che, con una trazione posteriore ed il DSCIII (o ESP o PSM o VDC o ...), i problemi si sono ridotti di molto.
Che discorsi, come fai a paragonare due automobili che pesano una il doppio dell'altra ed i cui rapporti di potenza sono a circa 4:1 (nel caso del Touareg 5.0 TDI?!?!
Comunque, nei miei post, ho parlato di dati oggettivi, i "Si dice" o "I sei al corrente", contano poco, a mio parere!
Per quanto riguarda le innovazioni: il sistema iniettore pompa, i cambi tiptronic, multitronic, a doppia frizione, l'utilizzo di Al e della trazione integrale su auto di grande serie, automobili capaci di percorrere 100 km con 3 litri di gasolio, prototipi da 1L/100 km, diesel plurifrazionati, sono tutte innovazioni che appartengono ad una sola casa OOOO!
Si possono sviluppare 10000 novità tecnologiche, ma se non si è capaci di venderle e di trasformarle in reali necessità/aiuti per il potenziale cliente, i discorsi stanno a zero!
P.S. Il discorso sulla qualità delle vernici del mio post precedente è abbastanza eloquente.
Ciao