• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Europei in 16/9 e HD, che spettacolo!

per chi interessa constatare la qualità delle immagini ho registrato un file che riguarda la partita Russia-Spagna, si può scaricare qui (è di 134 mega) :
http://hockeymonzabrianza.sportmonza.com/russia.mpg

Ho registrato su di un imac intel con collegata la Terratec Cinergy Hybrid T XS di cui si parla qui :
http://www.avmagazine.it/articoli/htpc/175/terratec-cinergy-hybrid-t-xs-smarcam_index.html

il software usato è EYETV della Elgato versione3.02, il file che ho salvato si può vedere con VLC ma va a scatti, non sò se dipende dal mio imac che ha solo1 giga di ram, ho provato a convertirlo con toast 9 in un"video ad alta definizione HDV" e si vede perfettamente ma il file è diventato di 350 mega se qualcuno è interessato posso caricare anche quello
ciao
Alessandro
 
regioni in cui si vede in hd
Lazio = parlamento
piemonte = sede tecnica rai / fiat
sardegna = ville di .....
che altro ?

qui ricca provincia di RE non si prende nemmeno il dt
 
@ dino2008

ti quoto INTEGRALMENTE un mio post di qualche giorno dietro:

MDL ha detto:
In qualche post ho letto la parola STATO!!!!
Ragazzi per favore, lasciate fuori la politica da questo 3d altrimenti partono i ban.
Grazie

mi raccomando
grazie
 
Per ERPIEGA
EDIT: ho notato alle estremità dx e sin dello schermo una leggera deformazione delle immagini, probabilmente dovuta all'utilizzo di telecamere leggermente fish eye....

Ecco, finalmente un commento identico al mio, postato più volte anche in altre discussioni, ma che non ha avuto nessuna risposta (immagini tipo barilotto).
Si anche io ho notato ciò che dici (ho Alice Home TV), ed aggiungo:
1) Molte riprese con obiettivo in campo lungo e comunque (da me percepite) diverse da quelle (per esempio) di Mediaset Premium Calcio
2) Negli spostamenti rapidi mi viene il mal di mare
3) Ho come un effetto PES o Fifa soccer
4) Primi piani stupendi
Ciao. Michele
 
oopss chiedo venia non avevo visto il tuo post.;)
Sinceramente credo dipenda dal tipo di telecamera usata, anche se la cosa che mi ha fatto sorgere il dubbio è che non lo fa proprio sempre.

L'effetto mal di mare è "normale" per chi soffre con determinati panning veloci e riprese ravvicinate, ma è una cosa che potresti aver ravvisato anche in altre circostanze, ad esempio con determinati giochi (a me è successo con la ps3 e giochi tipo halflife: dopo pochi minuti di gioco nausea e ho dovuto smettere).
 
Dopo l'orrenda figura fatta da mamma rai in occasione delle trasmissione delle partite dei mondiali 2006 (inguardabili in SD), a questi europei la rai è da applauso sia per la trasmissione in sd e sia, a quanto pare dai commenti dei pochi fortunati residenti nelle zone sperimentate, in hd.
Ieri ho sentito un mio amico di Milano che con un sony x3500 si sta godendo lo spettacolo in hd e a suo parere la resa in hd delle partite trasmesse fino a questo momento dalla rai sono superiori a quelle trasmesse da sky.

ciao,
fil
 
In tutti i casi io ho scritto alla RAI complimentandomi, e questa è stata la loro risposta :

La ringraziamo per i Suoi apprezzamenti che ci incoraggiano e ci
motivano nel nostro lavoro.
Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.


Se volete fare altrettanto giusto per fargli capire che in mezzo alla massa indifferente c'è anche chi apprezza e si aspetta qualità, usate questo link:

http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/start.swe?SWECmd=Start&SWEHo=www.contattalarai.rai.it

e cliccate su ScriveR@I
 
Ciao Viganet,
grazie per il suggerimento...e mi hai fatto venire un'idea: ora gli scrivo mandandogli il link della discussione...così possono rendersi conto concretamente quanti siano gli utenti appassionati e interessati alla qualità, al 16/9 e all'alta definizione.

Vediamo cosa ci rispondono! ;)

Gianluca
 
Ottima idea!
36_1_55.gif
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
grazie per il suggerimento...

Figurati :)

Avendo lavorato in un'azienda di servizi, so bene che per lamentarsi è facile scrivere, ma per esprimere soddisfazione non scrive mai nessuno.

In questo caso mi sembrava giusto e utile dare un segno in tal senso.

La risposta è arrivata nel giro di 24 ore, e non mi è sembrata la solita fredda risposa impersonale e preconfezionata.

Facci sapere :)
 
Non appena mi risponderanno, pubblicherò la loro risposta a favore di tutti! ;)

Per ora mi è arrivata solo la conferma automatica di effettivamente ricezione della mia email...

Gianluca
 
Martedì, facendo una scansione sul decoder DDT della tv di mio congnato in provicia di Padova, é sbucato fuori il canale RAI TEST HD.
Il segnale ovviamente non c'era perché la tv non è dotata di decoder HD, ma la cosa mi è sembrata comunque strana in quanto il Veneto non rientra tra zone sperimentali del servizio.
Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo?

O meglio, in presenza di decoder HD per caso si piglia qualcosa?
 
No....solo le zone coperte ricevono il segnale e il Veneto è proprio furoi portata...altri ricevono il canale ma vedono lo schermo nero (forse era una meglio uno schermo nero delle 3 pappine che abbiamo preso....)
 
sky ai mondiali aveva una qualità eccelsa che poi è andata a perdere nel tempo (anche se alcune partite di champions sono state degne).

La mia opinione è che la qualità è accettabile sulla RAI (essendo ancora cmq una sperimentazione), ma non paragonabile a bbc HD o i mondiali su sky
 
VJ Kontakte ha detto:
per chi interessa constatare la qualità delle immagini ho registrato un file che riguarda la partita Russia-Spagna, si può scaricare qui (è di 134 mega) :
http://hockeymonzabrianza.sportmonza.com/russia.mpg

GRAZIEEEE ALESSANDRO!!! :eek:
era quello che cercavo da giorni...STUPENDO, complimenti alla rai davvero, siamo tranquillamente ai livelli di sky se non meglio...

ti prego, fai altre clip, magari altri inni, quello dell'italia!

davvero bellissima iniziativa e grandissima qualità
 
Dave76 ha detto:
No....solo le zone coperte ricevono il segnale e il Veneto è proprio furoi portata...altri ricevono il canale ma vedono lo schermo nero
Non vorrei alimentare false speranze, ma qui a Roma con il sintonizzatore dtt normale si vede schermo nero, con il DTT HD si vede la partita :D ...
Non so se il fatto di ricevere il segnale sia indicativo di qualcosa di per sé, ma già il fatto che il sintonizzatore rilevi il canale è un buon segno.

Certo bisogna vedere l'intensità e la pulizia del segnale...
 
erpiega ha detto:
Non vorrei alimentare false speranze, ma qui a Roma con il sintonizzatore dtt normale si vede schermo nero, con il DTT HD si vede la partita :D ...

Forse perchè Roma è coperta dal segnale HD? ;) Ricordiamoci che le zone coperte dal segnale sono Roma, Milano, Torino, Sardegna e Val D'Aosta...in tutte le altre zone anche se si riceve il canale rai HD non si vedrà nulla!
 
Top