• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Etichetta Passworld

io pyo lo ho preso...ora sono via ma prima di partire ho dato una occhiata veloce e non mi pare niente male...ripeto l'occhiata è stata però davvero rapida...di sicuro c'è stata la bella sorpresa di un video finalmente in progressivo
 
Abbastanza mediocre imho.

Mpeg2 e si vede tutto, master vecchio, colori sparati, DNR e occasionali scatti.
A voglia a essere progressivo, e HD: la resa è incerata, screpolata e "acquarello"... Le texture fini sono quasi inesistenti.

EDIT: dimenticavo, il bianco é molto alto, e a volte "brucia" gli sfondi.
 
Ultima modifica:
ma porc....si vede che nell'occhiata veloce ho beccato le scene meno peggio...vabbeh...mi consolo che sempre meglio dell'osceno dvd sarà...
 
Dart, hai dimenticato altro? tante nefandezze sullo stesso disco penso di non averne mai sentite :( maledetta Passworld, gliela do io la passworld!
 
per me NON esistono...il fatto che di recente siano passati dall'interlacciato al progressivo su alcuni dischi cambia pochissimo...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
dall'anamorfico?:eek:(come non detto...vedo che hai editato....:D)
comunque al di là di tutto al più presto lo guarderò tutto...questa etichetta (una e trina) sono stato il primo ad averla condannata...quindi niente di nuovo sotto il sole...importante però che si abbia la possibilità(come spesso capita al sottoscritto e ad altri)di vedere e denunciare certe uscite....e pubblicare sui vari forum le impressioni(negative)...
 
Ultima modifica:
Interlacciato anche il video, ahimé, di "Mona Lisa" :( : comunque meglio, anche nel formato immagine , del dvd...
...pensate, ad inizio film (davvero il massimo, da piangere o ridere fate voi), il logo MGM con il leone ruggente senza audio...:rolleyes:
 
See, magari si vedesse così il nostro Blu-Ray... ;)

Il master potrebbe anche essere lo stesso ma il BD Cult media è dissolto da compressione mpeg2 e DNR. Poi ci sono gli scatti, i colori un po' elettrici e molto "aranciati" e il bianco troppo alto.

Nei capture di blu-Ray.com ci sono una grana e un'analogicità che, pur non eccezionali (anzi), il Cult media si sogna.
 
Ultima modifica:
Notizie su "Rapporto Confidenziale" di Orson Welles? Qualcuno sa come si è comportata Passworld per questo film? Non confido nella presentazione dei vari montaggi che ha avuto questo film , ma già sapere che tipo di trattamento ha riservato per la traccia video sarebbe comodo per sapere come muoversi dato che non è uscito in nessun paese la mondo ma solo in Italia
 
ma so già che lo acquisterò comunque ...

Poi non lamentatevi più però se le etichette, che capiscono solo l'incasso delle vendite, tirano fuori scempi su scempi, se pure avvisati (Music Box è ancora da vedere ma poco importa visto che lo acquisterai a prescindere, quindi potrebbe essere pure il solito sottobicchiere Passworld) uno acquista lo stesso allora inutile tremare.
 
Urca nella Pit Prison non concedete sconti, eh! :)
Hai ragione ma il fatto è che ci sono dei titoli che alla fine si acquistano "a prescindere", ma questa è una cosa assolutamente soggettiva. Io fino ad ora ho preso solo un titolo "sola" della Passworld, altri -e non pochi- che magari avrei potuto acquistare anche invogliato dal prezzo di listino allettante, li ho evitati come la peste proprio per la qualità non "eccelsa" (eufemismo) della quale ci si lamenta su questo e altri forum.
Quindi, si, lamentarsi serve. Invece di 15 e passa titoli editati dalla Passworld che avrei voluto/potuto acquistare ne avrò due che "per fede" cinematografica devo prendere a prescindere, appunto.

Fermo restando che se mi dovessero fare, in futuro, una riedizione de La città dei mostri come si deve, il disco Passworld lo userò come sottobicchiere o per farci giocare il cane (e non credere, i giochini per il cane costano + o - uguale). :)
 
Notizie su "Rapporto Confidenziale" di Orson Welles? ...
ho dato una occhiata....a me pare molto buono...progressivo...come extra una galleria fotografica in hd e il trailer...audio italiano-inglese mono DD e 5+1 DD...la grana mi pare assolutamente intatta ...ci sono cali ovviamente ma in generale da quel che ho visto ribadisco bd molto buono...durata 98 minuti e doppiaggio d'epoca
 
Ultima modifica:
no...mi sono sbagliato...l'audio è
2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese
5.1 Dolby Digital: Italiano
 
Ultima modifica:
Urca nella Pit Prison non concedete sconti, eh! :)

Non volevo sembrare duro, il problema è che etichette come questa, dove sfornano 1 disco buono ogni 10 schifezze, vedendo che comunque il prodotto si vende, saranno sempre incentivate a fare i cavoli loro senza il minimo rispetto, sia per il formato che per le opere, a maggior ragione un film che si ama lo si vorrebbe avere nel migliore dei modi, per questo dico che se da una parte uno acquista perchè prevale il lato sentimentale (fermo restando che lo comprendo bene), dall'altra parte l'etichetta si sfrega le mani e regalare soldi a chi sfregia non solo la tecnologia, ma anche e sopratutto il film, non riesco a concepirlo, forse meglio un buon DVD dello stesso film che un Blu Ray che non vale nulla :)
 
Ultima modifica:
però bisogna anche capire(e lo dico io che ho aperto il thread infuriato come pochi) che piccole case stanno editando film che col piffero che grandi case(da noi)editeranno mai...anzi aggiungo che proprio "Rapporto confidenziale" a quanto ne so nel mondo solo noi lo abbiamo...quindi giusto randellarli dove è lecito ...ma anche un minimo di tolleranza per film che altrimenti mai vedrebbero la luce...in questo caso poi l'uscita è ottima
 
Top