• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Esperienze dirette sul cavo DVI

maurocip

New member
Il messaggio è semplice:
c'è qualcuno in ascolto che abbia verificato DI PERSONA (magari sul proprio impianto, ancora meglio) l'utilizzo di un cavo DVI di almeno 10m?
Se ne sentono e leggono di tutti i colori, ma ancora non sono riuscito a trovare qualcuno che utilizzi un collegamento DVI così lungo e non ne parli solo per sentito dire.
Coraggio, fatevi avanti e datemi lumi, io non so che pesci prendere :confused: :confused:
ciao a tutti
Mauro
 
Beh, forse non hai cercato bene...

in ogni caso io uso un cavo Lindy da 10 metri con Infocus 7200 da un lato e Radeon 9500 dall'altro.
Non ho problemi con segnale 1280x720p a 60/50hz.
Necessario settare accuratamente i controlli sul driver ATI - sezione opzioni, ultime due checkbox per dvi - al fine di evitare le scintille colorate che con queste distanze possono esserci.
Non ho provato a 1920x1080i.
Basta come informazione?
 
Forse ho cercato male (o forse sono troppo pigro...);)
Comunque le informazioni che mi dai sono di un collegamento tra un HTPC ed un proiettore (anzi un SIGNOR proiettore, complimenti!), mentre io sto indagando la possibilità di interfacciamento tra un lettore DVD ed un proiettore.
Mi spaventa quindi la "scintillosità" (scusa il neologismo) se mal settata l'ATI. Ma se invece c'è un DVD player cosa setto? Mi "scintilla" tutto?:confused: :confused:
Certo è che se tu mi confermi che l'uso di un buon cavo, anche se lungo, non crea problemi particolari, devo capire bene su che player orientarmi.
Ne approfitto: sai mica se la differenza tra il DVI i il component dia risultati molto migliori (a favore del DVI?).
Comunque grazie per la risposta,
ciao
Mauro
 
Non eri stato precisissimo,

che ti interessasse un collegamento con un lettore DVD forse era meglio scriverlo ;)
Comunque prima di acquistare il lettore, ti conviene provarlo.
Nel peggiore dei casi usi un component.
Ma in questa ultima ipotesi la qualità delle sezioni di conversione D/A è fondamentale, mentre con l'uscita DVI contava solo la sezione di decodifica.
Così ho risposto anche riguardo alle differenze component dvi.
 
Grazie, non l'ho specificato perchè uscivo da un'altra discussione partita proprio da lettori DVD, quindi il concetto mi è rimasto sulla penna (anzi sulla tastiera :p ).
La tua risposta è molto chiara, ma poichè il mio problema è quale DVD player comprare (con o senza DVI), chiedevo lumi a chi avesse tentato tale collegamento "lungo" ma partendo da un DVD player.
Scusami se ti ho fatto perdere un po' di tempo, cercherò di essere in futuro più preciso ;).
Comunque sei stato gentilissimo ed esauriente.
ciao
Mauro
 
Come giustamente fatto presente da ninja, preciso meglio il quesito:
C'è qualcuno che ha esperienza DIRETTA di un colegamento DVD player - proiettore tramite cavo DVI lungo almeno 10m?
attendo fiducioso
ciao a tutti
Mauro
 
Appena mi arriva in prova il samsung hd 935 ti posto le mie impressioni. Io ho un cavo DVI di 10m della Lindy e fino ad adesso con l'HTPC non mi ha dato nessun problema.
 
hd-935 e he 3200

cosa ti devo dire, le mie impressioni le avevo postate sul treead del samsung hd-935.
con un lettore da 290€ ho rimesso nel suo imballo il pioneer 737, e adesso lo metterò in vendita.
calcola anche il costo del cavo dvi lindy pagato 25% meno che dal loro sito web, quindi aggiungi altri 63€.
adesso ho collegato il ric. sat. samsung 200c con il component i.
certo l'immagine in dvi è molto più nitida, e ho abbassato il contrasto che era abbagliante per una immagine sempre nitida ma più morbida.
la differenza dal 576p al 720p è come passare dal svideo al component.
comunque un lettore da provare e vedere.
ciao alex.:p
 
Scusate per l'assenza, non ho potuto collegarmi prima.
Volevo ringraziare tutti per le indicazioni.
Certo che è aumentata ulteriormente la mia perplessità sul da farsi, dopo le risposte esaurienti di ninja e lebaron.
Non potendo aspirare al Denon A11, probabilmente soprassiederò un altro po' all'acquisto, aspettando magari l'erede del 2900 con DVI (come ha fatto Marantz con il 8400 erede del 8300).
Mi sono infatti convinto che la porta DVI sia importante averla a corredo.
ciao a tutti
Mauro
 
No problem anche per mè, con cavo Dualink 10mt della Lindy, Samsung 935 da una parte ed Epson TW100 dall'altra.

Ciao
 
Top