Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
... scusa se te lo dico ma le tabelle son fatte da cani.... con word mi fai le tabelle??? vabbè sistemiamo pure questobenefabio ha detto:Adesso è tutto ok....
... e quali sono??? io ho scaricato quelli che hai linkato tu qui :mbe:benefabio ha detto:devi togliere i 2 grafici e inserire i tre nuovi
... manca 1 valore in tale tabella. vedi dimensione da 52"benefabio ha detto:messaggio 11 grafico fullhd
benefabio ha detto:x GIGID se hai un hdready per la distanza stai a posto per il fullhd oltre a fare la tabella per la visione a 1080i/p viste le molte richieste e dubbi ho compilato anche quella dei fullhd in visione mista che ricalca le distanze dell'hdready ma è sviluppata anche sui polliciaggi maggiori del fullhd.
... si, quello che c'è nel grafico e che è ALLA BASE delle regole per vedere la diff tra i segnali (sezione #3). se vuoi vedere la diff tra i segnale DEVI sottostare alle regole che sono fatte adhoc per l'occhio umano. se NON vuoi sottostare alle regole, allora evita di spendere soldi x una "figata" che non vedrai mai se non nel tuo subconscio.GIGID ha detto:Non esiste un angolo di visione ottimale oltre il quale è sconsigliabile andare per le caratteristiche del nostro occhio, indipendentemente dalla risoluzione?
GIGID ha detto:Ripeto, se oggi ci fosse un 3000p di risoluzione, probabilmente dovrei guardare la televisione da 50 pollici da 60 cm per apprezzarne la risoluzione, ma che senso avrebbe?
Infatti... Risulta che dai 3 metri del mio posto di visione un 50" è un po' piccolo per distinguere tutti i dettagli della full HD. Risulta anche che per la camera da letto, dove non voglio superare i 32", basta e avanza HD ready, dato che lo guarderei sempre da almeno 3 m.ais001 ha detto:... leggi il post precedente al tuo e guardati il link![]()