• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

epuntTHEATER commenti

un paio d'ore fa mi è arrivata la notifica della spedizione con numero tracking DHL ma al momento è solo la prenotazione (confermato dal fatto che se provo a tracciare il numero non da risultati significativi), credo/spero che il bestione parta entro sera. Domani ne saprò certamente di più.

EDIT: credo che la spedizione avvenga via ferroviaria, non via aerea, avrebbe anche senso visto il volume e peso dell'oggetto, questo però significa, suppongo, tempi di spedizione blandi.
EDIT2 07/02/2018: niente, ieri solo prenotazione del ritiro, il subw. parte oggi dalla Svezia
 
Ultima modifica:
XTZ arrivato :sofico:

10mig0h.jpg


xprbsi.jpg


14 giorni di attesa dal momento dell'ordine.

seguiranno post sul posizionamento e configurazione
 
Che spettacolo!!! Compimenti per la bestia, curiosissimo di sapere come suona!

Aspetto anche un piccolo report sullo schermo se riesci ... mi intriga non poco. Il sito global commander adesso è visibile.
 
Pausa pranzo intensa
Mi ci è voluta più di un'ora per disimballarlo, posizionarlo, collegarlo, riporre l'imballo e dare una pulita.
Sta sera primi ascolti.
qualche foto:

2pq2e09.jpg

per prima cosa ho trascinato l'enorme e pesante (80 Kg.) scatolone il più vicino possibile alla sua posizione finale



11ljww4.jpg

tolto il sarcofago ho verificato che la base della bestia fosse rivolta dalla parte giusta, ed ho messo da parte le retine, il cavo alimentazione e le istruzioni.



2mpbg4p.jpg

poi l'ho messo gambe all'aria per liberare la base da polistirolo e sacca protettiva



35iwz87.jpg

e finalmente l'ho messo in piedi e scoperto completamente



258s7k6.jpg

con una rotazione di 90° ed un arretramento di 50-60 cm. è andato al suo posto



mllgxv.jpg

ed infine ho montato le retine e collegato i cavi (il cavo di segnale ci è arrivato per un pelo :p)

Tutto sommato è bastato pianificare bene le operazioni per ridurre al minimo lo sforzo fisico, è andata meglio del previsto :D
Meglio del previsto anche la suo ingombro, nel suo angolino ci sta benone senza sporgere oltre la linea del divano quindi senza intralciare i movimenti di chi si siede/alza dallo stesso, temevo che il pannello acustico nell'angolo mi obbligasse a tenerlo un po' troppo avanzato.

Impressioni sulla costruzione: solidissimo! mentre lo spostavo avevo l'impressione che fosse un monolite. Le retine magnetiche sono belle e comode ma il loro posizionamento non è preciso al mm., hanno un po' di gioco, mi auguro che non si muovano durante il funzionamento "energico" dei woofers. Le altre finiture sono molto curate anche se i materiali utilizzati si addicono ad una sala HT dedicata, non ad un elegante living
 
Ultima modifica:
curiosissimo di sapere come suona!
anch'io :D, domani scriverò qualcosa sulle prime impressioni, però non so se riuscirò già sta sera a fare le misure con REW.

Aspetto anche un piccolo report sullo schermo se riesci ... mi intriga non poco. Il sito global commander adesso è visibile.
Lo schermo dovrei averlo a casa la settimana prossima
Certamente non mancherò di commentare (visto la mia competenza ed esperienze molto limitata la parola "recensione" sarebbe del tutto fuori luogo).
Il sitoweb, ho visto anch'io, è a buon punto, da qualche giorno sono state pubblicate anche le specifiche (interessanti), tra non molto dovrebbe essere finito.
 
Ultima modifica:
Non vedo l'ora di conoscere le tue impressioni! anche in rapporto al pb13...
Le retine magnetiche sono belle e comode ma il loro posizionamento non è preciso al mm., hanno un po' di gioco, mi auguro che non si muovano durante il funzionamento "energico" dei woofers.
Vorrà dire che nel caso dovessero muoversi le toglierai :p
 
Complimenti x il doppio upgrade! Quel Sub è un mostro!!!

Attendo anche io impazientemente il tuo report sullo schermo visto che a brevissimo ho in programma di acquistarlo anche io uno schermo ad alto contrasto. Il Global Commander lo hai visionato nella demo room di Bologna? Hai scelto il Purity, oppure il Velvet? Dimensione? E il costo? Siamo nella fascia di prezzo di un Atom Skyfix di HomeCinemaSolutions, oppure è più vicino al costo di un Dark Star 9?
 
schermo: si l'ho visto nella demoroom di Bologna, ho scelto il Purity anche perchè la differenza di prezzo tra la versione purity e la velvet è relativamente poca. Ho preso il 21/9 base 300 (per essere precisi è 299.2x127.3). Prezzo: stessa fascia di prezzo del DarkStar9 (audioquality) e dell'Hicon (HCS), dei tre mi sembra leggermente più economico ma non ricordo di preciso, però su misure fuori standard gli altri costano molto di più. Una cosa molto bella è che non ci sono dimensioni standard, puoi decidere in massima libertà senza sovrapprezzi pesanti come invece succede col DS9. Inoltre, come ho già scritto, la versione senza cornice ha un sovrapprezzo molto contenuto rispetto al sovrapprezzo notevole che applicano per il DS9 e l'Hicon (se ben ricordo)
 
Ultima modifica:
XTZ :

Ieri sera è stato un dramma
Ho collegato la Bestia con le stesse impostazioni dell'impianto e stesso identico percorso del segnale che che utilizzavo per il Velodyne, che funzionava benissimo ... l'XTZ invece emetteva solo un suono appena appena udibile (test rumore rosa da disco "greezone") quando invece il PB13 era potente come al solito.
Da li ho passato 2 ore a fare 1000 test alternando XTZ ed SVS per controprova arrivando alla conclusione che:
1 tutti i cavi utilizzati funionano bene
2 l'XTZ funziona (se invio rumore rosa o sweppate attraverso una scheda audio USB Beringher esterna tutto OK)
3 miniDPS con SVS PB13: tutto ok
4 miniDSP con XTZ 3X12: male! (testato alle stesse identiche condizioni del pb13)

Secondo voi esperti è possibile che esista una sorta di incompatibilità tra miniDSP e XTZ?


Però quando ormai stremato e sfiduciato stavo per spegnere tutto c'è stato un colpo di scena: ho voluto fare un ultimo tentativo con l'impostazione base che avevo già provato e finalmente anche l'XTZ ha iniziato a funzionare normalmente anche con miniDSP di mezzo.
Non sono ancora convintio che il problema sia completamente risolta perchè provando ad allineare l'XTZ al SVS ho dovuto spingere il gain a fondo scala quando invece quello del PB13 era a circa metà scala. Questo fatto significa qualcosa? oppure è normale che due sub diversi abbiano "sensibilità" in ingresso diverse (anche questa operazione l'ho fatta con steso identico percorso del segnale)

Infine ho provato a mettere in fase i due subwoofers provando ad impostare l'XTZ a 0°, 90° e 180° con i seguenti risuiltati:
m7t2eb.jpg

il gafico e quello della risposta in frequenza dei due subwoofer che lavorano assieme, la somma dei due in pratica, misure fatte bypassando il MiniDSP qundi prive di EQ

SPL rosso = phase 0°
SPL verde = phase 90°
SPL blu = phase 180°
secondo voi qual'è la condizione preferibile?

P.S.: come forse avete intuito non ho ancora avuto tempo di fare ascolti veri, per ora solo rumore rosa e "sweppate"
 
Ultima modifica:
Diversa sensibilità dei finali. So che nella discussione del minidsp dakkan aveva parlato del limite di uscita in volt della versione rca.
Pensavo avessi valutato la cosa
 
Top