Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Non mi sfiorava nemmeno l'idea che il rivestimento del divano potesse influire sull'acustica e, d'altra parte, le sale ht più cool di cui si vedono foto sul web hanno poltroncine o divanetti in pelle. Cmq. ho modificato l'ordine, non è stato un problema, anzi ... ho risparmiato 600€Se me lo avessi chiesto anch'io come tutti gli altri ti avrei sconsigliato la pelle.
stavo pensado di posizionare il centrale davanti al sub in modo tale che il lato superiore arrivi alla stessa altezza del PB13 (56 cm.) o poco più alto così potrei montare il telo a 60 cm.Il problema è che il tuo PB 13 è più alto del mio SB 13 e di conseguenza anche il centrale verrebbe più alto.
Ad occhio penso che il telo ti verrebbe a circa 90/95cm da terra
si è vero, so che potrei ricorrere alla regolazione dell'inclinazione tramite i puntali, se sarà necessario lo faròI diffusori frontali puoi sempre inclinarli per regolarti con il Tweeter.
Lato audio è nelle mani di un progettista, che immagino risponderà dei risultati e farà un fine tuning della saletta su specifiche del cliente...
La struttura della sala, come tutta la casa, è in X-LAM (pannelli multistrato di legno portante). Le pareti perimetrali hanno uno spessore di cm. 12 le portanti, le interne sono da 10 cm. Esternamente c'è il cappotto in lana minerale (spess. 10 cm.) internamente 5 cm. di lana di roccia e pannello cartongesso da 1.5 cm. (nel resto della casa doppio pannello cartongesso 2x1.25=2.5 cm.)solo una domanda:ma la struttura della sala è tutta in legno+cartongesso oppure ci sono anche mattoni e cemento?
grazie del consiglio, farò certamente le prove di posizionamento, non capisco però cosa significa "collegamento in fase o controfase", ha qualcosa a che vedere col colelgamento dei cavi di potenza? polo +/-?Personalmente allontanerei tra loro i due posteriori di circa 20-30 cm. totali e, più importamre, sposterei i surround laterali all'altezza del punto di ascolto.
In fase di test finali potresti poi provare quale setup rende meglio per i laterali ed i posteriori tra collegamento in fase o controfase, ma li hai tempo.
sarebbe una domanda da girare al progettista, penso che inizialmente rispetterò le sue indicazioni, poi casomai integrerò con ulteriori trappole se la resa non sarà quella sperata.Ho visto che le trappole angolari coprono solo una parte dell'altezza, non credi sarebbe meglio usare tutta l'altezza disponibile?
si, la parete sarà quasi interamente coperta con il pannello assorbente "Virag Evolution Panel" (doghe di legno opportunamente forate)Nella parete posteriore è previsto qualche intervento?
ok, anche questo consiglio lo posso senz'altro seguireSempre in fase di setup finale prendi poi in considerazione la possibilità di provare la collocazione migliore per il sub
purtroppo i pannelli WaveWood, le trappole angolari per i bassi, le ho già acquistate (per la storia di prenderne un po' alla volta, ho iniziato subito con quelleEssendo ancora al grezzo io considererei la possibilità di intervenire negli angoli con delle superchunk dal terra fino a soffitto rivestite poi con tessuto fonotrasparente di un colore che ti aggrada..
l'idea non è male ... la devo valutarePiuttosto che trattare tutte e tre le pareti lavorando in alto a soffitto con delle tricorner...
Avresti così spazio a terra e le trappole in alto, con gran fattore estetico a mio avviso.
lo farò senz'altro, anche se non credo che il "3d sound" arriverà tanto presto nella mia sala visto che ho apepna cambiato il pre ... ma anche se fosse tra 15 anni avrei la predisposizione fatta.Ultimo consiglio, porta qualche corrugato anche su a soffitto, sia in centro che verso schermo che dietro .