Tempo addietro avevo scartato l'idea di mettere delle poltroncine da cinema, l'idea mi piaceva ma si scontrava con la voglia di godermi un bel film appiccicato a mia moglie e soprattutto avrei avuto il dilemma:metto la mia pltroncina nel punto d'ascolto ideale e quella di mia moglie tutta a dx o sx? oppure metto le due poltroncine simmetriche rispetto al punto d'ascolto ideale?
La decisione è quindi stata: divano
Ho dedicato lo scorso w.e. alla ricerca di un buon divano da piazzare nella sala HT, mancano almeno 3 mesi rispetto all'inaugurazione della sala ma avevo tempo e voglia di risolvere la questione così da essere bello comodo già al D-day
Dopo aver visitato 6 negozi ed essermi accomodato su decine e decine di divani ho deciso, concordemente con mia moglie, per il modello Margherita della Chateau d'Ax:
è stato il più comodo, morbido, avvolgente che ho provato, davvero favoloso :sbav: inoltre con il meccanismo del "relax" azionato elettricamente posso raggiungere livelli di comodità mai raggiunti fin'ora

(parlo di mia esperienza personale)
Ho scelto il rivestimento in pelle, color marrone molto scuro (con poca luce credo sembrerà nero).
Dopo aver condiviso con voi questo mio "upgrade"

vi pongo una questione, legata alla seduta, che dopo l'acquisto mi sta un po' preoccupando: l'altezza del punto di ascolto/visione.
Se c'è un difetto della soluzione divano rispetto alle poltroncine da cinema è, a mio avviso, che l'altezza cui si vengono a trovare gli acchi e le orecchie è forse un po' troppo bassa, in particolare nella mia sala dove il progetto prevede il subwoofer posizionato centralmente, il che significa che il centrale andrà sopra la cassa del sub (che è il PB13 Ultra, bello grosso) il che comporta, in ultima analisi, il posizionamento del telo (della TV finchè non passo al VPR) un po' alto.
Inoltre, per quanto concerne l'audio, ho le torri Klipsch, con twiter a tromba, che se non erro andrebbero ascoltate con le orecchie a livello dei twiter stessi, e le Palladium sono abbastanza alte (120 cm. circa, con puntali disaccoppiatori anche di più).
Insomma sto pensando di alzare il posizionamento del divano, dite che è una buona idea?
A questo punto però la domanda diventa: come?
La soluzione più elegante sarebbe creare un contropavimento da metà sala fino in fondo e magari un ulteriore gradino per la seconda fila (eventuale) ma così facendo andrei a modificare le dimensioni della sala che non sarebbe più il parallelepipedo "perfetto" e quindi temo che andrei a spostare il suo collocamento teorico nell'area di Bolt (senza contare un angolo a terra che potrebbe disturbare le basse frequenze) peggiorando la resa acustica. Gli esperti possono confermare o smentire questo mio timore?
La seconda soluzione a cui sto pensando è una semplice pedana della grandezza strettamente necessaria per appoggiarvi sopra il divano, o addirittura smplicemente dei rialzi in corrispondenza degli appoggi del divano.
Che ne pensate?
La vostre esperienze cosa suggeriscono?