• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Sulla firestick devi impostare questi valori: risoluzione automatica (non 1080) adattamento fotogrammi on.
Purtroppo la firestick rispetta la cadenza nativa solo su Prime video e non su Netflix dove converte tutto a 60Hz.
L'unico apparecchio che rispetta il frame rate nativo di tutte le piattaforme è la Apple TV che purtroppo costa sensibilmente più.
 
Sulla firestick devi impostare questi valori: risoluzione automatica (non 1080) adattamento fotogrammi on.
Purtroppo la firestick rispetta la cadenza nativa solo su Prime video e non su Netflix dove converte tutto a 60Hz.
L'unico apparecchio che rispetta il frame rate nativo di tutte le piattaforme è la Apple TV che purtroppo costa sensibilmente pi..........[CUT]

La Google Chromecast non lo fa neanche in Prime... altre app non so perchè non le ho ma proverò altro...
So che l'nVidia Shield è l'unica che riproduce l'audio multicanale tramite file in rete, confermate?
 
Ritornando più in tema sul proiettore, stavo pensando a un telo grigio, cosa ne pensate? Guadagnerei contrasto ma perderei luminosità? Proietto su un 100-105
 
Con un telo grigio migliori il nero ma peggiori il bianco, in pratica il contrasto resta lo stesso, scurisci solo tutta l'immagine. Se vuoi migliorare il contrasto dovresti prendere un telo ALR che riducendo i riflessi di luce (anche quella generata dal proiettore) migliora il contrasto ed il nero.
 
Grazie della dritta Franco, ho provato un ALR ma onestamente ho visto ben poca differenza, considera però che ho la stanza oscurata, con luce si un po' si ma non ho gridato al miracolo...
 
Se hai le pareti scure hai già pochi riflessi, con l'alr dovresti avere miglioramenti anche sul fattore luce ambientale. Cmq se tieni al contrasto devi oscurare la stanza meglio possibile.
 
Sisi ho pareti blu quasi nere e tende nere, in effetti è tutto nero o blu scuro quindi riflessi non ne ho... è per quello :D
 
Quindi sei nelle migliori condizioni, tieni presente che il TW5650 ha un contrasto nativo sui 1700:1 senza diaframma automatico inserito, il che è di gran lunga il miglior contrasto per un proiettore di fascia media (i DLP anche di costo maggiore fanno peggio). Se vuoi maggior nero e contrasto dovresti solo andare su un JVC allora li si parte da almeno 20.000:1 nativi e la differenza la vedi subito.
 
Grazie ancora Franco per le precisazioni, c'è da dire che non mi dispiacerebbe neanche provare un 4k e la questione 120hz mi interessa anche se fosse su "un'uguale" 1080p, l'Epson si ferma a 60 e con i giochi 120 è una bella cosa...
 
Credo che il nuovo Epson QB1000 accetti segnali a 120Hz ed è 4K vobulato, ma siamo sui 5000 euro o giu di li. Poi c'è il JVC NZ800 che ha pure le matrici native 4K ma cosa 3 volte il QB1000. Le cose belle ci sono, purtroppo il nostro è un hobby costoso!
 
Top