• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Il termine tecnico del difetto è flickering ed è dovuto alla lampada

Grazie della spiegazione! Meno male che non è un difetto del videoproiettore, ma della lampada.; se il flickering dovesse peggiorare, sai se Epson sostituisce la lampada in garanzia entro i 3 anni dall'acquisto?

Adesso capisco perchè la lampada di questo modello costa relativamente poco, circa 75 euro mentre quella del TW5500 (che avevo prima) costa più di 300 euro
 
Non c'entra il prezzo o la qualita o la marca, succede con tutti i proiettori a lampada usati troppo in eco, si risolve usandolo per un po in modo normale, quanto ai prezzi epson sono stati ribassati da anni per tutti i modelli, le lampade dei top di gamma tw9400 costano 135€, quanto alla garanzia ovviamente se il difetto persistesse è incluso nei difetti coperti da garanzia, ma anche questo vale per tutti i marchi seri, seppure con diversa durata della garanzia stessa.
 
Ultima modifica:
Non c'entra il prezzo o la qualita o la marca, succede con tutti i proiettori a lampada usati troppo in eco...quanto alla garanzia ovviamente se il difetto persistesse è incluso nei difetti coperti da garanzia

Dato che la lampada del TW5500 l'ho utilizzata sempre in ECO per circa 2500 ore prima che si rompesse il videoproiettore, e non ha mai avuto flickering, pensavo che il prezzo della lampada del TW5600 fosse più basso del 75% anche per una diminuzione di qualità (ho notato il difetto dopo poche ore di utilizzo). Però se hanno abbassato i prezzi anche delle lampade dei top di gamma, evidentemente non è così.

Meno male che il difetto è coperto da garanzia! Grazie delle info! :)
 
Non so come sono fatte oggi rispetto a ieri, magari erano davvero tutte più robuste una volta, ma penso dipenderà anche dalla diversa potenza luminosa che hanno oggi.
 
Ultima modifica:
2n70f8o.jpg


Ma secondo voi è normale queste ombre verdi ai lati bordi superiori dopo nemmeno un mese di utilizzo? Possono essere sistemati o l unica è sfruttare il prime di amazon per far il reso?
 
Sembrano granelli di polvere intrappolati nel percorso ottico, (tecnicamente etichettati come dust blob), che in questa tipologia di proiettori non è sigillato.
 
Se il proiettore è in garanzia mandarlo in assistenza, ma temo che il problema si ripresenterà...
tutti gli LCD trasmissivi ed i DLP entry non hanno il percorso sigillato
 
a chi interessa attivare il bluethoot sul TW5600, io l'ho fatto seguendo questa procedura

1. Switch on the PJ
2. Press and hold the Menu-Button for 8 sec.
3. Press the ESC-Button twice
Now a new Window with Informations about the Beamer appears. With the
"Arrow-right" and "Arrow-left"-Button you can see several other Information-Windows.
4. Press again the Menu-Button for 8 sec.
5. Press again the ESC-Button twice.

Now a new Windows appears.
On the left side you see 8 lines named "DIP-SW1" to "DIP-SW 8".
To enable BT menu set DIP-SW 7 BIT 2 from 0 to 1.

6. Restart PJ
7. Go to Menu -> Setting -> Bluetooth to enable this option.

non è farina del mio sacco ma l'ho trovata in rete e funziona perfettamente, testato con cuffie bluethoot e con ricevitore esterno collegato all'ampli, utile per evitare un ulteriore cavo per veicolare l'audio, spero sia d'aiuto, un piccolo plus per questo già ottimo proiettore, imho
 
Sono granelli di polvere deposita sulla matrice verde del videoproiettore,lo stesso problema si è verifica to sul mio videoproiettore Epson tw-eh 7300.
Mandalo in assistenza si risolve.
 
a chi interessa attivare il bluethoot sul TW5600, io l'ho fatto seguendo questa procedura



non è farina del mio sacco ma l'ho trovata in rete e funziona perfettamente, testato con cuffie bluethoot e con ricevitore esterno collegato all'ampli, utile per evitare un ulteriore cavo per veicolare l'audio, spero sia d'aiuto, un piccolo plus per que..........[CUT]

Sapete se funziona anche sul 5650 per caso? Stavo valutando l'acquisto di un 5650 e mi farebbe comodo... Grazie
 
Sapete se funziona anche sul 5650 per caso? Stavo valutando l'acquisto di un 5650 e mi farebbe comodo... Grazie

non saprei, sul 5600 l'ho testato personalmente e funziona, non avendo il 5650 non posso assicurartelo, ma io penso proprio di si visto che sono due macchine praticamente identiche,

piuttosto la mia domanda è: ma il 5650 non ha il bluethoot già attivo di default?

edit:
si dovrebbe funzionare anche sul 5650, in quanto da quanto ho letto funzionerebbe sul 2150 americano che non è nient'altro che il 5650 europeo
 
Ultima modifica:
a chi interessa attivare il bluethoot sul TW5600, io l'ho fatto seguendo questa procedura



non è farina del mio sacco ma l'ho trovata in rete e funziona perfettamente, testato con cuffie bluethoot e con ricevitore esterno collegato all'ampli, utile per evitare un ulteriore cavo per veicolare l'audio, spero sia d'aiuto, un piccolo plus per que..........[CUT]
Alla fine posso confermarti che funziona anche per il 5650! Alla grande.
La tua supposizione era esatta. Bravo.
Grazie mille
 
L'attivazione bt funziona pare su molti se non tutti i modelli epson vecchi e nuovi in cui è presente il chip ma disabilitato per l'audio, ma per funzionare davvero richiede un ricevitore compatibile con la protezione audio SCMS-T se no non funziona e da l'avviso che il dispositivo audio non supporta la protezione, meglio provare quindi coi propri dispositivi audio se si connettono e si sentono davvero e non solo fermarsi ad attivare il bt da menu.

Disattiverei il bt come da nuovo se richiedi assistenza o se lo rendi, difficile consigliare potendo renderlo forse fai prima, ma andrebbe segnalato il difetto perche lo facciano sistemare loro e non finisca poi a qualcuno ricondizionato senza accorgersene, per cui sarebbe meglio rivolgersi a epson come scelta essendo una cosa che riparano. Probabilmente il filtro è messo male (non va mai pulito passandoci l'aspirapolvere sopra o si aspira aria non filtrata dalla parte opposta non filtrata! Oltre a deformarlo se l'aspirapolvere è troppo forte e forse creare una fessura) e ha lasciato passare qualcosa, ma almeno un filtro c'è sui lcd, sui dlp entry nemmeno quello, anche se internamente diverso però succede lo stesso.

Una cosa però, si vede con l'immagine a fuoco (e quindi disturba la visione) o si rivela solo facendo escursione fuori fuoco, e non si nota normalmente? Perché fuori fuoco è meno grave, si puo attendere se non peggiora, finche nel periodo di garanzia.
 
Ultima modifica:
Sapete come si fa a disattivare l'audio nel TW5600(ho un impianto home theater)?
Ho abbassato il volume a zero ma mi piacerebbe disattivarlo proprio...
Grazie! :)
 
Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei chiedervi (vista la vostra esperienza al confronto della mia) che videoproiettore mi consigliate fra il 5600 ed il 5650.

Partendo dal fatto che ci guarderò prettamente film. Grazie a tutti
 
Cao e benvenuto. Qui non credo qualcuno li abbia provati insieme, ma chi lo ha fatto in america in ambito amatoriale non ha riscontrato differenze visibili a occhio nudo, tuttavia poiche in questa serie epson ha rilasciato specifiche diverse non solo riguardo alla presenza del miracast in più sul modello tw5650 rispetto al tw5600, come era per la vecchia serie tw5300/5350, ma questa volta dichiara anche un contrasto dinamico doppio per il tw5650, e anche il modello di filtro antipolvere è diverso, potrebbe esserci una differenza che non si nota nelle condizioni non perfettamente ideali domestiche ma richiederebbe dei test. Purtroppo ci sono solo test del tw5650, e del tw5400 a tiro corto. Comsiderando che il divario di prezzi tra 5600/5650 in questo momento è al minimo preferirei andare sul sicuro col tw5650, non mi sembra sensato risparmiare se possibile.

Piuttosto vanno fatti i calcoli di proiezione poiche in questa serie i tw5600/5650 hanno tiro lungo e offset positivo con lens shift verticale rispetto alla precedente tw5300 e al modello tw5400, oltre a descrivere le condizioni dell'ambiente, trattato o non, visione buio o non, del possibile schermo, fisso o avvolgibile e disponibilità di budget per uno alr, ecc. se interessa frame interpolation o per niente, per valutare anche alternative (benq w1090/2000 o altri), se piace un'immagine piu brillante grosso lcd o piu cinematografica, se interessa solo 2d o anche 3d ecc. anche in base al tipo di contenuti dei film, piu scuri/dark o piu luminosi, azione, sport eventuali altri usi che magari si sottovalutano ma possono in seguito essere graditi, giochi, programmi tv, documentari, sport ecc. Se percio puoi descrivere al meglio la tua situazione ambientale e interessi si puo suggerire e capire meglio tu stesso quale proiettore è meglio per te per durare negli anni.
 
Ultima modifica:
Top