• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Non è adatto a video ad alto bitrate, per quello ci vuole il wireless hdmi come quello del tw6700w, serve solo per comodità di mandare foto e video compressi da cellulare e simili, cosa per cui basta anche un chromecast o altro miracast da aggiungere a un costo minore. Ovviamemte se scontato a 50€ piu dell'altro meglio il tw5650 che dovrebbe avere un contrasto dinamico maggiore presumibilmente con autoiris piu efficiente, ma quello del 5600 non è stato provato per dirlo, la differenza nativa è praticamente nulla.
 
Grazie per la spiegazione ma quindi per fare quello di cui avrei bisogno per non andare a spendere una fortuna sul proiettore cosa potrei fare? Il 6700w costa davvero troppo!
Per la differenza di contrasto tra 5600 e 5650 l’ho notata anch’io nei dati tecnici ma andando a visionare il video che molto gentilmente mi hai linkato su YouTube non ho viato sta differenza e quindi mi sarei orientato sul 5650 solo per il wifi!!
 
E dimenticavo che col miracast non hai la frequenza video sincronizzata col film (scatti evidenti su grande schermo, peggio con fi attivo) e niente 3d frame packing e senza 24p niente frame interpolation attivabile in 3d, solo 2d, quindi se è per i film risparmierei col 5600. Tempo fa il tw6700w si trovava anche a 1300€ non so ora...
 
scusate una informazione,

che voi sappiate la presa usb del tw5650 e' alimentata dai 5v?

mi servirebbe per montare un convertitore di segnale da hdmi a toslink.

Aspetto vostre grazie mille.

Andrea
 
Certo come un alimentatore usb standard, da quanto ho letto circa la corrente da parte di chi ha provato regge un chromecast ma non due su cavetto splittato a Y.
 
Non saprei per il limite di capacita, ma deduco dai tera che sia per riprodurre video, in tal caso non si può, non integra un player, come tutti i proiettori che non sono all in one portatili.
 
Ho da poco preso il suddetto Videoproiettore


Purtroppo non ho termini di paragoni,

ma e decisamente sopra le mie aspettative

il perfetto connubio tra qualità percepita e possiblita' di posizionamento in ambiente living.


Ne sono stracontento.

A voler essere pignoli lo trovo un pelo rumoroso se messo in modalità Dynamico ma viste..........[CUT]

CIao quale modello hai preso: 2200 - 2500 o 3000 lumen?
 
Ho editato il post # 4 con le tabelle di contrasto comparative del contrasto nativo e dinamico aggiungendo quella del tw5400 e il link al test francese effettuato da pochi giorni, che mi era sfuggito...
http://www.projection-homecinema.fr/2018/02/10/test-epson-eh-tw5400/

Come avvisato nel post delle tabelle c'era un rischio che avesse prestazioni peggiori come contrasto nativo per via dell'ottica fissa simile alla vecchia serie tw5300, infatti risulta dal test che ha un contrasto piu simile a quella serie, o poco piu alto sui 800:1 (Anche se fa meglio del deludente benq w1700).

Rimane solo il dubbio del tw5600, avendo la stessa ottica del tw5650 dovrebbe essere simile a questo, anche giudicando dal video comparativo amatoriale nello stesso post, ma sarebbe meglio uscisse una breve prova, non si sa mai cosa fanno i produttori per differenziare discutibilmente i prodotti, quindi per chi vuole stare sicuro meglio prendere il tw5650, costa cento euro in più ma anche il miracast che ha in più può tornare utile per inviare foto o filmati dal cell e altro, anche se limitato e non paragonabile a un hdmi wireless.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho comprato un tw5650, mi e' arrivato ieri e ho iniziato a testarlo.

Ho notato una perdita del focus ai lati, rispetto al centro. E' solo una mia impressione o e' un problema reale? E' risolvibile?

Grazie
 
Sa superficie dove proietti è perfettamente planare? Il proiettore è perpendicolare allo schermo o utilizzi il keystone?
 
Ragazzi ma che tipo di manutenzione bisogna fare su questo video proiettore?

Tipo il filtro ogni quante ore va pulito?

Grazie mille
 
Il manuale dovrebbe dirlo, comunque non bisogna usare l'aspirapolvere sul filtro altrimenti si aspira aria dalla presa di uscita non filtrata dalla parte opposta, al limite si può usare solo sul doppio lato del filtro una volta estratto, senza troppa potenza per non deformarlo, per il resto il corpo del vpr si puo pulire con una rapida passata di un panno o piumino elettrostatico pulito, meglio tutte le volte prima di accenderlo per togliere quanto si depositato da spento specie se da lungo tempo.
 
Top