• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Grazie per aver risposto!!!
in realtà non vorrei montarlo al rovescio ma poggiandolo sul piano dell'elevatore.
Il telo è 120" ma l'elevatore può scendere fino a 1,9mt da terra quindi credo che non dovrebbero esserci problemi, appena arriva faccio qualche test e scrivo. grazie ancora
Intendi per assurdo che scende fino a 1.90 dal soffitto? In modalita mensola questo proiettore ha solo il -5% di lens shift per proiettare verso il basso. (+10% verso l'alto)

Se intendi proprio che il piano scende a 190 da terra meglio se annulli e ordini un tw6700!
 
Ultima modifica:
Se le misure son proprio quelle indicate non lo aprirei nemmeno perche di certo nella tua installazione cosi come vorresti non va, per le ragioni spiegate, ma semplicemente rifiuterei il pacco, avvisando fin da ora il venditore che di certo capira, infatti cosi è piu sicuro sia per te sia per altri evitando un ennesimo reso da ricondizionare.
 
Vorrei anche prendere un lettore multimediale e sarei orientato su himedia q10 pro per collegarlo al videoproiettore, oppure ho letto in giro della nvidia shield tv ma non riesco a capire se posso collegare quest'ultima al videoproiettore
 
Chiedo scusa, ma non mi è chiara una cosa: possibile che abbia lens-shift solo verticale ?
Io, quasi sicuramente, dovrei spostarlo in orizzontale. Verticalmente in qualche modo potrei fare anche senza shift (faccio scendere di più la staffa a soffitto) ma lateralmente no e la staffa non è perfettamente centrata al telo...
 
Ha solo lo shift verticale ed e anche abbastanza scarso,

MA non e un grosso problema, lo puoi posizzionare lateralmente e poi aggiusti con il keystone

invece volevo capire se e hdr o meno?
 
Chiedo scusa, ma non mi è chiara una cosa: possibile che abbia lens-shift solo verticale ?
Io, quasi sicuramente, dovrei spostarlo in orizzontale. Verticalmente in qualche modo potrei fare anche senza shift (faccio scendere di più la staffa a soffitto) ma lateralmente no e la staffa non è perfettamente centrata al telo...
L'hai gia preso? Pochi hanno lo shift orizzontale, tw6700 sui 1200€ e benq w3000 piu caro, in su...
 
Ha solo lo shift verticale ed e anche abbastanza scarso,
MA non e un grosso problema, lo puoi posizzionare lateralmente e poi aggiusti con il keystone

Non è proprio la stessa cosa, il keystone, per definizione, deforma una immagine (o ne raddrizza una, deformandola in senso opposto, che parte già deformata)
 
Ovviamente non e la stessa cosa.

ma gli obbiettivi decentrabili costano e questa rimane sempre una macchina da ufficio adattata al home cinema, motivo per cui per la sua fascia di prezzo e gia ottima.

c'e' da considerare anche avendo uno shift lens bisognerebbe capire se poi lavorando ai bordi della lente continui a tenere la qualità che sicuramente e inferiore da centro a bordo

personalmente con lo shift digitale moderato non ho mai trovato grosse perdite di definizione (ma magari sono io di bocca buona) in ambito fotografico e ampiamente utilizzato direttamente in macchina o tramite raw converter, motivo per cui no me ne preoccuperei più di tanto.

ps attenzione che se si sposta lo shift su questo modello poi e molto complesso ritrovare il centro poiche non e' segnato con il classico "tac" ed una volta spostato la correzione trapeziodale automatica viene disabilitata.
 
Il fatto è che io possiedo, attualmente, il VPR in firma.
Nel locale di mio fratello è stato preso un VPR da "primo-prezzo" o quasi, un epson a 3 cifre (650 o cose simili), per far vedere le partite. Il fratello minore di quello di cui si sta parlando qui.

Sarà da ufficio, sarà economico, ma si vede INFINITAMENTE meglio del mio. molto più luminoso, molto più contrastato, immagini molto più nitide e taglienti. Durante le prove ho portato giù una xbox one per testare alcuni giochi e film che proietto a casa mia. PAZZESCO. Anche con una luce davanti al telo, sembra di guardare una televisione, non un proiettore, come definizione e luminosità dell'immagine. Il mio se accendo una luce, diventa completamente slavato.
 
Ciao, ho comprato su AMAZON questo vpr a 914€ arrivato circa una settimana fa.
In effetti il lens-shift verticale è veramente esiguo e per poterlo montare, non a testa in giù nel mio elevatore,
ho dovuto alzarlo con 2 spessori stampati con stampante 3d posteriormente (foto allegate).
Per quanto riguarda la qualità (è il mio primo vpr) sono rimasto impressionato, visto un film ieri sera a casa di mio fratello con vpr su sedia e telo a 2 metri ho dovuto abbassare la luminosità su ECO perchè troppo luminoso.
Nitidezza e incisività ottime, rumorosità ventola in modalità ECO praticamente io non la sentivo.

ofN1Ylk

DYvcuDv

8nYJZHZ

e7s9p6s

Dq93GXx

ZxDZQCr

5srWvlv

ofN1Ylk
 
Ultima modifica:
Secondo voi, dovendo proiettare circa 120'' da 3.50 metri, non perfettamente al centro, può avere senso spendere quei 400 euro in più per il TW6700 con lensshift orizzontale oppure risparmio e vado di TW5650 ?
 
Secondo voi, dovendo proiettare circa 120'' da 3.50 metri, non perfettamente al centro, può avere senso spendere quei 400 euro in più per il TW6700 con lensshift orizzontale oppure risparmio e vado di TW5650 ?
In genere il keystone angolare non è consigliato per la definizione migliore, anche se si vede comunque bene per immagini in movimento va un po in direzione contraria alla tendenza invece verso il 4k, non puoi spostare altrettanto lo schermo in modo da evitarlo?
 
Buongiorno
grazie ai consigli di Carlo mi sto orientando all'acquisto del TW5650, rispetto al TW5600 ha il MIRACAST, qualcuno lo ha usato? Dovendo montare il VPR distante dal lettore multimediale/Blueray da cui trasmettere i film mi sarebbe comodo il collegamento wireless. E' possibile? ci sono dispositivi che collegati al lettore multimediale inviano i segnali al VPR in MIRACAST?
 
Top