• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson] EMP-TW1000

robbysca76 ha detto:
Raga...Altro amletico dubbio: montando il vpr al soffito dovrei usare delle prolunghe per abbassarlo un po' o non c'è bisogno? Ricordo che deve proiettare su uno schermo 4:3 con base 240cm ed è fissato al soffitto a 3.80m dallo schermo..

Grazie ancora

up: zzz.cry:
 
robbysca76 ha detto:
o: montando il vpr al soffito dovrei usare delle prolunghe per abbassarlo un po' o non c'è bisogno?

se sei qui presumo ti riferisca al 1000......

c'è lo shift verticale, molto ampio, non fai altro che metterlo provvisorio e girare la rotellina per vedere se centri lo schermo...(che è sì nel 99% dei casi);)

saluti
 
pannoc ha detto:
Purtroppo a 1080p e con profondita' colore a 12 bit alcuni cavi con lunghezze sopra i 10 metri non ce la fanno. (a 1080i non avevo problemi)

Ciao.


si ma la cosa strana è che a me non aggancia il 1080p neanche con un cavo da 2m collegato direttamente tra toshiba ed epson...

a voi con cavo corto corto funziona correttamente ?

ciao
 
ste75 ha detto:
si ma la cosa strana è che a me non aggancia il 1080p neanche con un cavo da 2m collegato direttamente tra toshiba ed epson...

a voi con cavo corto corto funziona correttamente ?

:confused: :confused:

Allora c'e' qualcosa di strano....con il 2 metri ti aggancia il 1080i?
 
Ma infatti il problema e' proprio il cavo...pero' pensavo che ad una lunghezza di 2 metri tutti i cavi andassero bene invece probabilmente non e' cosi.
E' solo una questione di fare delle prove.
 
pannoc ha detto:
:confused: :confused:

Allora c'e' qualcosa di strano....con il 2 metri ti aggancia il 1080i?


si aggnacia il 1080i senza problemi

nella prova che ho fatto con l'extender che ho preso mettendolo vicino al dvd mi ha agganciato anche il 1080p ma si vedeva tutto sballato (quadruplo)

proverò anche con altri cavi da 2m...ormai ho la collezione di cavi hdmi :)

Hai un pm

ciao
 
Dvd sd 720pvs1080p

C'e' qualcuno qui dei fortunati possessori dell'epson che proviene da un proiettore lcd (tipo panny900,hitachi200...etc) che puo' fare qualche paragone per la resa dei dvd sd tra il bimbo in questione e i proiettori 720p?
 
Problemino

Raga ho montato il TW1000 sul soffito ed impostato la visione capovolta come descritto nelle istruzioni. Tuttavia a volte quando accendo il proiettore succede che si perde tale impostazione e quindi devo manualmente reimpostarla per vedere l'immagine correttamente. Premetto che ho già memorizzato un profilo con tutte le impostazioni corrette occupando uno spazio di memoria.

Come mai succede questo? Ne avete idea?

Tnx
 
BatmanX ha detto:
C'e' qualcuno qui dei fortunati possessori dell'epson che proviene da un proiettore lcd (tipo panny900,hitachi200...etc) che puo' fare qualche paragone per la resa dei dvd sd tra il bimbo in questione e i proiettori 720p?

Devo dire che la sorpresa maggiore l'ho avuta visionando materiale SD :eek: Per l'HD me lo aspettavo, ero preparato, ma cmq ti stupisce sempre: ma per i dvd "normali" il miglioramento è tangibile e produttivo. Tieni presente che avevo il tw500, una buona macchina, ma la maggiore risoluzione del tw1000 ed evidentemente lo scaling del Toshiba (ma con la PS3 il risultato è stato simile) producono sicuramente un bel risultato. Confermo le impressioni sul Gladiatore che avrai letto nel 3d segnalato da Cesare: in conclusione l'investimento fatto vale non solo per l'HD, ma anche per la visione del materiale SD. :D

Ale
 
Ieri,finalmente, mi e' arrivato il TW1000!!
Che emozione...sin dall'apartura della scatola!
Cerco di fare una piccola mia review, ma non aspettatevi nozioni tecniche di rilievo! :D :D
Anzitutto, e questo puo' interessare a BATMANX, io ne arrivo da un Panasonic Pt-ae 700,quindi HD-ready.
Partendo dall'estetica, devo dire che mi e' piaciuto subito molto, specie per il suo nero lucido.Comodo per l'installazione,lens shift e zoom estensibilissimi e pratici da usare.Per me meglio del mio Panny.
Ma veniamo alle prove video :
il primo problema e' stato fagli agganciare il 1920*1080 dall'Xbox 360 con cavo VGA.Non c'e' stato niente da fare! Ho provato a vedere se esisteva qualche impostazione a me sconosciuta, ma l'immagine la vedevo molto deformata (schiacciata)e per niente nitida,come se coperta da un velo sottile.Ho provato a regolare a 1280*720 e, apparentemente nessun problema. Cmq, poco importa perche' ho ovviamente il cavo component, pero' mi girano un po' che per il momento non riesca a vedere gli Hd-dvd riprodotti dal lettore Xbox alla risoluzione nativa del supporto.
Va beh, c'ho messo subito una pietra sopra e l'ho collegata col cavo component. Perfetto!Un immagine veramente brillante,pulita e vivida, in tutte le situazioni.Sia nella dashboard che nei giochi (a 1080p).
E ovviamente anche con gli Hd-dvd (a 1080i:cry: ).
Il contrasto e il nero di questo proiettore, rispetto al mio buon vecchio panny, sono qualcosa di incredibile(non voglio pensare come puo' essere il risultato con un jvc hd1!!).Ho visto le prime scene di Miami Vice, dove in discoteca,col panny era tutto buio e quasi irriconoscibile,con questo era incredibilmente "chiaro" e contrastato,a tal punto da farmi vedere i volti che col vecchio prj non avevo assolutamente visto!
Altra sorgente, Sky HD, mi e' sembrata interessante,ma non ho approfondito molto.C'era Match Point che a prima vista non sembrava eccellere in qualita' video.Cmq l'impatto era notevole e senz'altro migliore del risultato sempre avuto col PT700.Stasera guardo un film intero(FlightPlan)e forse sapro' qualcosa di piu'.
Ultima mia sorgente disponibile(per ora)e' il mio Htpc, dotato di una valida (ma ormai decrepita)Radeon X800, collegata via cavo DVI-HDMI a 1920*1080p dritto dritto al vpr.
Beh, con theater tek, i dvd con questo TW1000 hanno una nuova vita!
Ho provato (solo per ora)soltanto Io Robot, e il cambiamento mi e' sembrato radicale, sia per il contrasto, che per il nero (e in questo film ci sono molte scene di "riferimento").Si, rispetto alla visione con vecchio Panasonic, ho avuto molta piu' sensazione di profondita' dell'immagine,quasi come in un Hd-dvd.
Presto mi faro' imprestare la PS3 da mio padre, non appena ci sara' qualche film interessante a noleggio in blu-ray, o cmq sicuro quando uscira' "casino royal" a Maggio(che comprero'),e poi vi sapro' dire.
Per il momento ho esaurito le mie prove di una sera.
Se qualcuno avesse news sul fatto "cavo VGA", mi faccia sapere.
Vi lascio dicendovi che Gears of War e Oblivion riscalati a 1080p, sono una goduria mai provata col mio vecchio vpr,e che per il momento, questo e' stato un acquisto coi fiocchi!
Ciao ciao
 
alex_co_99 ha detto:
Devo dire che la sorpresa producono sicuramente un bel risultato. Confermo le impressioni sul Gladiatore che avrai letto nel 3d segnalato da Cesare: in conclusione l'investimento fatto vale non solo per l'HD, ma anche per la visione del materiale SD. :D

Ale

Grazie mille, direi che ormai e' sold tra poco joinero' il club degli epsonari :)
 
Top