• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson EH-TW5650 Pulire LCD

faak

New member
Buongiorno,
mi chiamo Franco questo è il mio primo thread su questo forum.

Ho fatto un errore imperdonabile!
Ho un proiettore Epson EH-TW5650 e da inesperto ho tolto la polvere soffiando con il compressore.

Quest'errore ha determinato che l'immagine ora risulti sporca proprio come se ci fosse della polvere depositata sulla lente.
Tecnicamente un dust blob che rende l'immagine quasi opaca.

Tutte le lenti accessibili le ho verificate e pulite.
In assistenza mi hanno detto che bisogna sostituire tutto il gruppo ottico e la spesa è superiore al valore del proiettore.

Credo che il problema sia che della polvere si sia depositata sui pannelli LCD.
In rete ho trovato u video dello smontaggio preciso del videoproiettore. Vi lascio il link.

La domanda è questa:
una volta raggiunti i 3 pannelli LCD come si procede alla pulizia?. Con che prodotto? Quali sono le precauzioni da prendere? Cose da evitare?
Lo so avrei dovuto evitare di "soffiare" aria ma ormai la frittata è fatta!
Grazie dell'attenzione

ps: Il thread praticamente uguale lo trovate anche su Tom's hardware (link) è da li che mi hanno consigliato di chiedere un vostro parere
 
Ultima modifica:
Non vedo il link dello smontaggio, cmq il mio consiglio è di NON smontare i pannelli lcd dalla loro sede in quanto non hai gli strumenti per riallinearli e quindi renderesti il proiettore inutilizzabile. Prova invece a togliere solo la scheda sopra ai pannelli lcd (dove ci sono i tre connettori dei pannelli) ed una volta arrivato all'ottica con un aspirapolvere cerca di aspirare la polvere sui pannelli senza smontarli. Se li smonti ti garantisco che non sarai piu in grado di rimetterli a posto e quindi renderai il proiettore inutilizzabile.
 
Buongiorno,
grazie del prezioso consiglio.
Procedo come mi suggerisci.
Se riuscissi ad arrivare ai pannelli potrei usare un panno per gli occhiali per rimuovere lo sporco eventualmente?
Nel post precedente ho aggiustato e ho inserito il link al video che comunque può essere utile.
Super grazie
 
Se riesci ad infilare un panno per occhiali senza rimuovere i pannelli LCD va bene, ma nel percorso ottico non ci sono solo i pannelli LCD, ci sono una serie di lenti, specchi e filtri ottici che possono essere interessati al problema.
Devi muoverti con estrema cautela sull'ottica.
 
Fai molta attenzione ai connettori dei flat cable dei pannelli LCD sulla scheda quando li togli e li rimetti altrimenti dopo vedi righe sull'immagine.
 
In bocca al lupo anche di qua! Cercherei di pulire tutto il possibile accessibile senza scollegare niente e ritentare rimontando tutto e accendendo se il difetto si risolto ok, se no ritenta smontando più a fondo. Non lascerei acceso se non il minimo per constatare per evitare che il calore frigga la polvere rendendola più ostica da rimuovere sui vari sui pannelli, ma sono intuizioni non da tecnico le mie, spero che qualche riparatore Epson ti consigli almeno come procedere su cosa fare e non fare.
 
Buongiorno,
operazione eseguita.

Con calma e con l'aiuto del video FixItFrank Epson HT2150 Lcd Projector ho smontato tutto fino ad arrivare al gruppo ottico. Smontato le lenti e il gruppo dei pannelli lcd.
Con un panno per pulire le lenti degli occhiali ho rimosso la polvere presente sul pannelli lcd e sulla lente.
I pannelli lcd ho cercato di pulirli internamente ma con difficoltà e quindi non ho fatto un lavoro meticoloso. Avrei potuto forse fare meglio ma avevo paura di danneggiarli.
Comunque il problema era proprio l'accumulo di polvere.
Ho rimontato tutto e l'immagine è migliorata di molto. Adesso è più che accettabile.
In assistenza Epson non l'hanno nemmeno aperto. Volevano farmi sostituire tutto il gruppo ottico per un pò di polvere!
Ho fatto un video:

https://www.youtube.com/watch?v=U2WPS05cH-E

Grazie dei suggerimenti.
 
Ultima modifica:
Ottimo mi fa piacere che hai risolto almeno in maniera accettabile magari con l'uso e la conseguente ventilazione potrebbe migliorare ancora. L' operazione che hai fatto l'assistenza non la fa, cambia direttamente tutto il blocco ottico, quindi hai fatto un lavoro molto più complicato dei tecnici. Vedrò sicuramente il tuo video appena posti il link, che può essere di grande aiuto a molti.
 
Top