• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson 9100 data di uscita e confronto con 9000

a me hanno detto a dicembre e ho approfittato di una buona promo e ho preso il 9000; non avevo voglia di aspettare troppo.... più che soddisfatto, anche del risparmio rispetto al 9100
 
se consideri che il miglioramento è quasi tutto negli accessori (occhiali RF e miglior trasmettitore wireless), se non ne hai bisogno il 9000 al costo attuale è un ottimo prodotto.
in realtà anche io sto aspettando il 9100, ma a me interessa il wireless a 5 entrate (funziona anche da semplice centralina avendo anche una uscita fisica) e la maggiore luminosità
qui le prime misurazioni sul 9100
http://translate.google.it/translat...jektoren/Epson_TW9100/TW9100_Test_Preview.htm
ciao BOH?
 
Io ho già ordinato il 9100 e dovrebbe arrivare entro la fine di novembre. Riguardo al contrasto, non é piccolo l'aumento nel nuovo modello.. comunque anche il 9000 é un'ottima macchina. In questi giorni vendo il mio vecchio proiettore e mi aspetto grandi cose, anche se venendo da SIM2 qualche dubbio l'avevo, ma tutti mi hanno parlato bene di Epson (a parte qualche rivenditore che "spinge" per Sony e Jvc, ma solo perché hanno molti più margini di guadagno:ncomment:). L'unica cosa che mi aspetto anche se non é ancora certa al 100% é la possibilità di allineamento delle matrici da telecomando che il 9000 non ha per il modello italiano se non tramite una procedura complicata e "non ufficiale".... Contento di sapere che la luminosità sia addirittura un po' migliorata. Io l'ho ordinato praticamente a scatola chiusa, ma sono tranquillo
 
L'unica cosa che mi aspetto anche se non é ancora certa al 100% é la possibilità di allineamento delle matrici da telecomando che il 9000 non ha per il modello italiano se non tramite una procedura complicata e "non ufficiale"[CUT]
Dopo l'aggiornamento firmware, ce l'ha anche il 9000 italiano ;-)
 
Finalmente questa settimana é arrivato sul sito ufficiale Epson Italia. A quanto mi viene riferito da dove l'ho ordinato, dovrebbe arrivare intorno al 25 di novembre. Quindi entro il mese, o male che vada abbondantemente prima di natale, sarà a casa mia :)
 
Salve ragazzi anche io vorrei fare il salto di qualità e sono parecchio attirato da questo prodotto soltanto vorrei sapere ,sempre se qualcuno conosce le differenze,quale differenza c'e tra il 9100 e l'8100.
Chiedo questo perche facendo il confronto sul sito dll'epson non vedo grosse differenze.
Voi cosa ne pensate?
 
Rispetto al top di gamma perdi la possibilità di eseguire una taratura ISF, non sono inclusi gli occhiali 3D e non hai la regolazione per i formati anamorfici.
 
inoltre il 9100 ha due uscite HDMI mentre l'8100 dovrebbe averne una sola. Ma secondo me si sono sbagliati perché nella panoramica a 360° si vedono chiaramente le due uscite
 
Se ho capito bene quindi oltre ai settaggi di base (dinamico,naturale,cinema,etc) non è possibile nel tw 8100
smanettare nei parametri o effettuare una taratura con una sonda?
Grazie a chi voglia chiarirmi questo dubbio.
 
Dovrebbe semplicemente mancare la possibilità di effettuare una calibrazione con i parametri ISF, quindi ad esempio ISF Day e Night, escludo il fatto che non si possa tarare in toto, sarebbe assurdo per un prodotto di quella fascia.
 
Top