La mia tipologia di contratto è uso demestico residente tariffa D2 monoraria, potenza impegnata 3 kw. Dando uno sguardo sul sito
www.prontoenel.it si evince che vi sono (o vi dovrebbero essere...poi mi spiego meglio...

) 4 fasce F1,F2,F3,F4. e cioè:
da 0 a 1800 kwh - € 0,1014...
da 1801 a 2640 kwh - € 0,1435...
da 2641 a 4440 kwh - € 0,20048....
oltre 4440 kwh - € 0,272290.
Questo per quanto riguarda l'energia consumata, poi vi sono da aggiungere (calcolo separato) le imposte (D)..accisa sull'energia elettrica, addizionale enti locali, e Iva 10%.
Sembrerebbe tutto facile, ma non è così
Mi sono spulciato la bolletta ed ho verificato attentamente il consumo effettivo addebitatomi in fattura dall'Enel e d ho appurato che, purtroppo per me il consumo registrato dal contatore corrisponde. Quello che non corrisponde in bolletta, però, sono proprio le tariffe applicate

che vengono indicate in fattura come "corrispettivi unitari euro". Le tariffe dovrebbero essere quelle indicate sopra, ma nella mia bolletta sono tutte diverse nè ho contate addirittura 10

si parte da 0,118690 per arrivare a 0,303380 in mezzo trovo 0,120030 - 0,189550 - 0,272980 - 0,268940 - 0,167710 ecc. - MA SONO DIVERSE A QUELLE RIPORTATE SUL CONTRATTO!

Ma allora le fasce di consumo sono 4 o sono 10???!!!!
Queste tariffe vengono poi moltiplicate per i kwh e si ottiene il totale (B)
Inc@@@tissimo...ho chiamato il numero verde Enel. Mi hanno fatto sbollire la rabbia con una serie infinita di domande: codice fiscale, numero cliente... Citta'.."ripeta il codice..prego" "può ripetere anche il numero" - < lei è ......mi dice il...>...ma quante domande santa pazienza... Ho spiegato la cosa all'operatore di turno chiedendo spiegazioni sul perchè le tariffe riportate in bolletta sono non solo in numero maggiore rispetto alle 4 (F1-F2-F3-F4) riportate in contratto, ma soprattutto perchè risultano PIU' CARE.
Risposta dell'operatore: << non deve prendere a riferimento quelle tariffe..sono indicative

confused: ) il calcolo è molto più complesso..è un calcolo matematico, diverso...molto più complesso..ehmm vi sono altri coeficenti..parametri. ..ora non saprei dirle qual'è la formula matematica corretta ma posso darle un'indirizzo nella sua regione dove, se vuole, le spiegheranno come si fà il calcolo corretto>>. MA DICO STATE SCHERZANDO!!!
mi sta dicendo che tutte questa cosa delle tariffe F1, F2 ....indicata nel contratto e nel vostro sito sono diverse da quanto poi viene applicato??!! Che senso ha,allora pubblicizzarle, fare contratti quando poi voli fate dei conteggi misteriosi (a vs vantaggio...) che non corrispondono con quanto pattuito??!!
L'operatore. << Mi dispiace, ma è così, anche altri si lamentano della scarsa trasparenza (io direi... nulla) ma così è...sono anche io cliente Enel, cosa crede... posso capirla..>> << posso solo annotare la sua lamentela e inoltrarla a chi di competenza....purtroppo se non le và bene può cambiare gestore.>>.
Questo è quanto. Sto seriamente pensando di cambiare gestore. Ho ricevuto un'offerta telefonica da parte di "EnelEnergia" : 2 anni con tariffa unica bloccata € 0,093.. sembra molto allettante ma arrivati a sto punto fiuto puzza d'imbroglio.....
Ho trovato questa lunga discussione su questi argomenti:
http://signordiscuter.blogspot.com/2008/06/enel-energia-vergogna.html