• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Emu CAM NDS!

rinorho ha scritto:
Non esistono i moduli cam NDS, ma mi chiedo se esistono i Sw, così come accadeva per il Seca che by-passano l'hw.

Quindi, in possesso di regolare abbonamento, si potrebbero utilizzare degli emulatori... anche perchè la capacità, di calcolo di un HTPC dovrebbe consente grandi possibilità...

Hai ragione, in linea teorica cosi' come e' accaduto in passato potrebbe accadere da un momento all'altro ma oggi, 5 aprile 2005, ancora niente da quel punto di vista.
 
nordata ha scritto:
Mi risulta che anche alcuni modelli gbox Philips (principalmente quelli con firm 6071/6072), opportunamente patchati, sono in grado di leggere le card NDS, ovviamente originali.

Ciao
Come ti ha gia' risposto erick alcuni Goldbox che, come e' noto, venivano distribuiti in passato da D+ sono stati aggiornati con procedura assolutamente legittima via satellite da Sky stessa.

Mio fratello, tanto per fare un esempio, ha un goldbox Philips ricevuto in comodato (o qualcosa del genere) dalla ex D+ , oggi vede tutto il pacchetto, compreso il calcio e i canali sportivi (trasmessi esclusivamente con codifica NDS) proprio con questo stravecchio Goldbox.

Ma questi ricevitori, a parte la scarsa flessibilita' e la sintonizzazione obbligata, cosi' come lo skybox, non offrono tutte quelle feature che il Dreambox offre gia' da tempo.
 
ADUWIND ha scritto:
Pure iooooo!!!!

Aduwind ... per adesso non se po' fa :)

p.s. mi risulta che mi hai contattato in priv. ma hai trovato la casella piena.
Se vuoi, ora e' vuota.

:D
 
i goldbox patchati sono "un casino" (romano=botto)

ditemelo se preferite una unità di misura più adeguata

... e spesso tendono a congelarsi momentaneamente o richiedono reset

lo so perché oramai con il multivision la donna "media" vede il nuovo decoder da mettere in camera dei figli e dice:

"ohhhhh ma come é piccolo!" (unica occasione per cui una donna può esultare positivamente di questo attributo)

e io "eh sì" (ma porc vuoi vedere che me lo fa swappare con quello in sala)

"ma é uguale come funzioni o é meglio?"

"mah non ha il display! é più economico"

"ahhhh il display, capito"

se non ha capito tutto bene, se ha capito me lo fa swappare :D

tecnica molto buona é: "ma questo é grigio, il suo tv é nero!"

un giorno voglio dirlo: "signora glielo salgo in mansarda e le scendo l'altro?"

:D

scusate l'ot
 
Nella mia risposta non avevo sottinteso che la cosa fosse stata fatta in maniera illegale, era solo per dire che qualche piccola alternativa eiste, non solo per quelli dati a suo tempo in comodato, ma anche per quelli acquistati.

Che poi il DB sia un'altra cosa, non discuto assolutamente, si vede tranquillamente tutto senza alcun problema ;), ha un hard disk incorporato ed altre cosette, che volere di più (costa un pochino).

Ciao
 
nordata ha scritto:
Nella mia risposta non avevo sottinteso che la cosa fosse stata fatta in maniera illegale, era solo per dire che qualche piccola alternativa eiste, non solo per quelli dati a suo tempo in comodato, ma anche per quelli acquistati.

Che poi il DB sia un'altra cosa, non discuto assolutamente, si vede tranquillamente tutto senza alcun problema ;), ha un hard disk incorporato ed altre cosette, che volere di più (costa un pochino).

Ciao

Alcuni decoder Goldbox sono stati aggiornati da Sky... questo è successo sia per i decoder in comodato, sia per quelli di proprietà... e non voglio approfondire l'opportunità di aggiornare con delle sue impostazioni proprietarie dei ricevitori di proprietà di privati, senza il loro consenso.

Per newcamd, non escludo che verrà sviluppata ancora per poter funzionare su CAM programmabili e quindi compatibili con tutti i decoder CI.

Per il costo del DreamBox, mi ricordo che lo comprai valutando molto positivamente il prezzo.... era infatti il decoder dotato di hard disk che aveva il costo più basso, non mi obbligava a comprarlo con un disco gia presente e aveva il plus della porta ethernet.... solo dopo ho scoperto tutte le sue potenzialità.... e ogni giorno migliora.
L'unico difetto reale potrebbe essere la mancanza del secondo tuner.
 
Da qualche giorno è disponibile l'emulatore anche per la MR e per la MREV, per tutti coloro che fossero interessati.
Naturalmente per vedere i canali con regolare contratto Sky e sensa la possibilità di avere altre emulazioni caricate.

Ciao
 
Top