• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Electro voice patrician

marco00

New member
Buonasera, volevo chiedervi se qualcuno di voi le ha :ave: :sbav:
(se qualcuno le possiede mi dica dove le tiene così noleggio il bulldozzer e di notte gliele rubo :D) o perlomeno le conosce....

Mi rifersico in particolare alle 700 o 800, quelle con il woofer da 30" (credo che fossero solo quei due modelli ad avere il 30"), diffusori che personalmente sogno da tempo e prima o poi riuscirò a procurarmi :cool: (spero)...

Ditemi ditemi che voglio saperne il più possibile
 
sono un pezzo di storia, per un collezionista una pietra miliare da avere in casa, ma ho il sospetto che quell'enorme woofer crei non pochi problemi...
 
Purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarle, ma devo dire che della E.V.
mi piaceva molto la Sentry III.....Pulita, efficente e molto lineare..purtroppo anche in questo caso, oltre al costo non indifferente...gicavano le dimensioni non proprio compatte....:D

Un diffusore invece che sono riuscito a tenere per un paio d'anni è stao l'amt 6 della ESS: due W. da 30 e ben quattro AMT di Heil per cassa..due armadi dal suono superlativo!!:D

Qualcuno di voi le conosce?
 
LongJohn ha detto:
Leggi le specifiche dichiarate per i 38cm. Goto (...110dB, bisognerebbe sapere poi a che fequenza)

Comunque un wf da 31,5" è ancora prodotto
Non sapevo che Fostex producesse un "mostro" di questo genere...ho avuto parecchio a che fare con Gauss che, di ottima qualità, aveva in catalogo dei 45 cm che usavamo come s.w. nel professionale...per sollevarli era meglio essere in due...:D
 
joe49sae ha detto:
.....
mi piaceva molto la Sentry III.....Pulita, efficente e molto lineare....
Ci ho lavorato ..... purtroppo, medio-alte un pò "nasali" come del resto le trombe JBL e alcune installazioni Genelec .... :rolleyes: dovetti ripetere alcuni mixing avendo ottenuto dei Master che altrove suonavano diversamente dalle mie intenzioni e dal mio gradimento ... :rolleyes:

Tannoy Monitor Forever !! Mai sbagliato un missaggio con loro :cool:
 
sisisisi parlo proprio di questi mostriciattoli... Non ho capito il discorso sui problemi che potrebbe creare il woofer da 30".. Parli forse di pressioni sonore notevoli? o dei 20hz reali in grado di riprodurre? Non ho delle cassettine personalmente (vedi firma come impianto 2 canali) ed amo tutti i componenti caricati a tromba, conosco bene electro voice, sul canale centrale del mio misero impianto ht ho posizionato una bel driver dh1 che dovrebbe essere lo stesso utilizzato dall'Arcadia di Melzo (corregetemi se sbaglio), con tromba in legno scaldato e curvato fatta da un artigiano delle mie parti, e con questo componente le voci sono spettacolari...
In realtà non ho mai sentito le Patrician ma ho provato ad ascoltare le Sentry III e le trovo dei grandissimi diffusori, dal mio punto di vista (de gustibus....) meglio delle Klipschorn (non lapidatemi ma non mi fanno così impazzire le le Klipschorn, ovviamente il termine di paragone sono le Sentry mica noccioline...), spero prima o poi di riuscire a fare qualche sessione d'ascolto con le Patrician ma credo che non deluderanno le mie aspettative
 
parlo del fatto che gia' un wf da 25 cm in ambienti non adatti crea dei casini notevoli, figurati un bestione da 70 e rotti cm... Per farlo suonare senza creare rimbombi ci vorrebbe prima di tutto una stanza adeguata e poi un ampli in grado di pilotarlo alla perfezione, altrimenti ti ritrovi con pressioni sonore immense, ma bassi luuuuuuuuuuunghiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Poi posso sempre sbagliarmi eh...
 
I miei diffusori hanno woofer da 15" e sto costruendo un sub con driver da 18", ascolto musica in una stanza da 100mq, qui non ho alcun problema a livelllo di rimbombi o cose del genere.
Ma per ampli in grado di pilotarle cosa intendi?
 
penso che intenda qualcosa dalla potenza ragguardevole e molto dettagliato onde evitare fenomeni di clipping (terribili su quel genere di diffusori) e di code in basso o impastamento della sezione medioalta.
io vedrei bene una triamplificazione attiva:D se devi mangiar bene non puoi preoccuparti troppo del conto;)
comunque complimenti vivissimi per l'impianto marco, penso che in questo forum sia nella top ten dell'hi-end
ps non vorrei mettere troppa carne al fuoco ma mi chidevo se tra i tuoi pargoli a 2 canali pensi di adottare anche un giradischi analogico!
 
Grazie Alessandro per i complimenti ne sono davvero lieto....
Vedi, mi è sempre piaciuto moltissimo il suono del giradischi, ma purtroppo non ho molti lp, ne avrò giusto una ventina ed il giradischi che ho è un vecchio pioneer del mio primo impianto acquistatomi nel '90 dai miei (avevo 15 anni...), un piatto leggerisimo e molto economico, quindi dovrei munirmi di qualcosa di un pò più performante.
Sinceramente non l'ho ancora provato col mio impianto e, anche se un giradischi di buon livello immagino suoni molto meglio vorrei poter provare il mio economico tanto per avere una vaga idea di come sia ma non ho nemmeno un pre-phono, anche se per una vaga prova potrei usare qualche mixerino che ho in giro. Immagino che con le Altec e il valvolare il giradischi garantisca grandi emozioni.
Non ho mai fatto caso se i vari amazon, play.com,ecc. vendano anche dischi, ci farò caso.
Comunque un pò alla volta arriverà sicuramente anche il piatto nel mio impianto, non può mancare.
 
Ultima modifica:
Highlander ha detto:
Ci ho lavorato ..... purtroppo, medio-alte un pò "nasali" come del resto le trombe JBL

Tannoy Monitor Forever !! Mai sbagliato un missaggio con loro :cool:
Queste impressioni di ascolto le ho avute MOLTO PRIMA di possedere le Arden.....Ma a furia di osannare queste ultime...sto diventando noioso....:(

C'è da dire che tra i diffusori a tromba dell'epoca le sentry erano forse quelle meno nasali che io abbia ascoltato...:D
 
un pioneer del 90?
io sto avendo molte soddisfazioni da un semplice pl12 che doveva essere buttato, prima qualche ascolto liscio poi mi sono dato al tweak ed ora posso, senza paura di essere smentito, paragonarlo ad un giradischi di 4-500 euro ben tarato, ho appesantito e smorzato il piatto, cambiato le molle del telaio (anche se non amo i telai flottanti), cambiato i gommini ammortizzatori del motore, installato una presa filtrata, una coppia di seri rca femmine, un punto massa degno di questo nome, un po di antirombo, dei fazzoletti di fogli bituminosi, la ricablatura del braccio, qualche nuovo mat per gli esperimenti e qualche fesseria di contorno, insomma tanto tempo, pochi soldi, tantissima musica e grandi soddisfazioni!
io ti consiglio di iniziare gli esperimenti, una volta accumulata una certa esperienza saprai da te qual'è il giradischi che ti sta meglio addosso, per il numero di vinili non preoccuparti, l'importante è averne almeno un paio sia su vinile che su cd o sacd per capire le differenze macroscopiche, naturalmente se vuoi una mano sarò ben lieto di dartela!
ciao ale!
 
joe49sae ha detto:
Alessandro....scusa se mi permetto, ma in questo 3d si parlava di (grossi) diffusori...

Joe, hai perfettamente ragione, siamo andati un pò OT, ma il tramite tra il giradischi e grossi diffusori quali Altec, EV Patrician o Sentry, Klipschorn ecc. c'è; vanno valutati nella situazione ottimale cioè la riproduzione di supporti analogici, che erano gli unici ad esistere all'epoca. E per valutare la musicalità di tali diffusori quale situazione può essere più ideale rispetto a quella in cui si riproducono i supporti intorno alle quali difusori ad alta efficienza "d'epoca" sono nati?
Insomma siamo andati un pò "OT ma sempre restando in topic" ;) ;)
 
in effetti joe ha ragione, mi son lasciato prendere un po la mano!
è che quando si parla di alte efficienze, trombe e buon vintage l'ot sul giradischi è sempre in agguato, sorry
 
Tornando a noi, per caso qualcuno nei prossimi giorni (o mesi) va nel New Jersey con un furgone o un camion? Avrei trovato un paio di veramente ben conservate (almeno dalle foto) Patrician 800 a 3000$....
 
Top