• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Egreat EG-M34a]

Ciao a tutti.
Sono molto interessato a quest'ogettino ma ho un paio di domande che spero i possessori possano chiarirmi.

1: come si comporta collegato in rete? (io dovrei riprodurre i file multimediali contenuti in un NAS) lo streaming è stabile anche per gli mkv a 1080? tracce sottotitoli, pausa FFW w REW? sono disponibili anche per la riproduzione via rete? o rispetto a file riprodotti in locale ci sono limitazioni?

2: non ho ben capito se può funzionare senza alcun HD collegato o comunque ce ne vuole uno sempre connesso? visto che prima si parlava dell' impossibilità ad accedere a "NMT Application" quali funzioni sono precluse in questo caso?

Grazie mille

Ps: domanda postuma ma altrettanto importante, la navigazione da telecomando e l' interfaccia a video, come sono? buone come praticità ed estetica?
 
Ultima modifica:
existenz70 ha detto:
1: come si comporta collegato in rete?

io l'ho collegato in maniera tradizionale e va alla grande, gli MKV 1080P vengono riprodotti senza il benchè minimo scatto

2: non ho ben capito se può funzionare senza alcun HD collegato

E' a tutti gli effetti un mediaplayer e dunque e comunque in ogni caso gli devi per forza connettere qualcosa per riprodurre, se non vuoi attaccargli periferiche esterne tipo Hardisk o chiavette lo devi connettere alla Lan,nas ecc. ecc

domanda postuma ma altrettanto importante la navigazione da telecomando e l' interfaccia a video, come sono?

Se leggevi i post precedenti avevo già risposto a questa domanda...
A dispetto di altri media player che ho provato finora e l'unico ad avere una reattività non indifferente e senza alcun rallentamento nella navigazione dei menù e sottomenù
 
Adesso ho io una domandona:D

Ma qualcuno può spiegarmi perchè finora non sono riuscito a riprodurre tutti insieme gli MP3 all'interno di una cartella?
Nel senso che ne riesco ad ascolatare uno alla volta e non tutti insieme???? :confused:
 
molotino ha detto:
Adesso ho io una domandona:D

Ma qualcuno può spiegarmi perchè finora non sono riuscito a riprodurre tutti insieme gli MP3 all'interno di una cartella?
Nel senso che ne riesco ad ascolatare uno alla volta e non tutti insieme???? :confused:

Non ho ancora avuto modo di provare gli MP3 ma con le foto, se all'interno di una cartella premi Play (e non ok) inizia la riproduzione dell'interno contenuto della cartella stessa. Proverei anche con gli MP3 ma in questo momento nn riesco.

P.S. nessuna novità per l'RGB?
 
joem ha detto:
se all'interno di una cartella premi Play (e non ok)...

Si hai ragione,qui purtroppo il tasto "OK" e diventato come l'invio della tastiera, avevo provato anche il play ma dalla cartella esterna comunque grazie...

P.S. nessuna novità per l'RGB?


No, sto ancora aspettando che mi diano una risposta riguardo alla funzione bookmark...
Ma a te non da fastidio riprendere la visione da zero ogni volta? a me questo problema mi sta creando dei veri mal di testa...:(
Comunque adesso vediamo anche di capire perchè la component\scart non funziona:)
 
molotino ha detto:
...E' a tutti gli effetti un mediaplayer e dunque e comunque in ogni caso gli devi per forza connettere qualcosa per riprodurre, se non vuoi attaccargli periferiche esterne tipo Hardisk o chiavette lo devi connettere alla Lan,nas ecc. ecc...


intanto grazie per le risposte, ed effettivanente non mi ero spiegato bene, quello che intendo fare è metterlo in rete e collegargli tramite ethernet un Nas in cui ho la mia raccolta multimediale, volevo capire se senza collegare anche un HD via USB o e-sata questo mediaplayer funziona in tutto e per tutto.

Il post precedente
Ma secondo voi è normale che senza l'hd eSata non riesca a:
1. verdere il menu di configurazione NMT Application
e la risposta
si è normale, perchè in tutti i Networked Media Tank gli applicativi NMT vanno installati sul disco interno del player.

Mi avevano lasciato perplesso su questo punto
 
joem ha detto:
P.S. nessuna novità per l'RGB?

purtroppo ho sentito il tecnico stamane e mi ha detto che l'M34A nelle uscite component passa solo il segnale Ypbr e dunque privo dei sincronismi RGB...:( è una scelta progettuale atta a favorire solo ed esclusivamente l'HDMI, pazienza...
Che dire, siamo condannati al videocomposito :cry:
in attesa di un tv con ingresso HDMI
 
Adesso mi avete fatto venire il dubbio!

Il catalogo multimediale con locandine e trame (Yamj) funziona anche installandolo su un Hard Disk USB sì?
 
molotino ha detto:
Ma a te non da fastidio riprendere la visione da zero ogni volta? a me questo problema mi sta creando dei veri mal di testa...:(

Molto, oggi ho iniziato a vedere un film e ho dovuto interrompere a metà... Ho dovuto memorizzare il minuto esatto in modo da riprendere dallo stesso punto.

Oltretutto io nn sono nemeno riuscito a trovare come mettere i bookmark....

Cambiando discorso, oggi ho provato a fare una cosa un pò particolare.. streaming dal Decoder verso l'M34A, seguendo questa procedura:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=11622&pid=218537

inserendo l'url http://XXX.XXX.XXX:XXX:31344 come nuovo Web Service sull'M34A non funziona mentre la stessa cosa da PC (tramite VLC) funziona benissimo..
 
joem ha detto:
Molto, oggi ho iniziato a vedere un film e ho dovuto interrompere a metà... Ho dovuto memorizzare il minuto esatto in modo da riprendere dallo stesso punto.

Mi farebbe piacere che li contattassi anche tu e gli esponesti questo fastidioso problema visto che lo abbiamo comprato praticamente insieme...
Anche perchè così prendono la cosa più seriamente.

Oltretutto io nn sono nemeno riuscito a trovare come mettere i bookmark....

I bookmark sono automatici non li puoi inserire tu, praticamente quanto dai lo Stop da telecomando l'M34A memorizza sulla ram il seganlibro peccato che poi la ram una volta spenta va a farsi benedire...

Cambiando discorso, oggi ho provato a fare una cosa un pò particolare.. streaming dal Decoder verso l'M34A, seguendo questa procedura:

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=11622&pid=218537

inserendo l'url http://XXX.XXX.XXX:XXX:31344 come nuovo Web Service sull'M34A non funziona mentre la stessa cosa da PC (tramite VLC) funziona benissimo..



Ma lo sai che questa domanda che mi hai fatto non ho capito una cicca di quello che hai fatto e di quello che volevi fare???? :confused:
 
Ciao a tutti. E' il mio pimo post in questo 3d.
Qualcuno ha provato a collegare un Lettore DVD esterno come descritto tra le specifiche??
Qualcuno in privato mi può indicare dove acquistarlo alle condizioni migliori?
Ciao e grazie!
 
Come ho scritto a birillo 67 vorrei farlo anche qui sul forum riguardo alla lettura di periferiche esterne con all'interno masterizzatori DVD.
L'M34A rileva le seguenti periferiche USB 2.0 senza problemi e dunque riproduce anche i DVD con le seguenti riserve:
Ho riscontrato che con i dvd con annesso menù l'M34a tende ad impallarsi e dunque a non caricarli, con altri invece sempre con menù nessun problema diciamo che siamo intorno al 50% di dvd letti con menù e l'altra metà buio profondo...

Ho già fatto presente questo problema al supporto e credo che sia un problema di indicizazzione del file .IFO.

Per la lettura dei dvd senza menù invece nessun problema che carica perfettamente senza problemi con relativi se ce ne bisogno salto dei capitoli.
Interessante anche che sempre da periferica esterna masterizzatore DVD legge senza problemi i DVD Dati e cioè con all'interno divx,foto,mp3 e quantaltro, ma sopratutto legge anche i .MKV 720P e 1080P senza scatti con sottotitoli, lingue varie ecc. ecc.
Mi sono imbatutto anche in un altra stranezza e cioè mentre con il DVD_rom esterno il salvataggio con bookmark avviene con lettura da hardisk e relative sottocartelle VIDEO_TS no.
 
questa e l'email che ho inviato al supporto tecnico del m34a perchè vengano risolti questi definiamoli bug di questo firmware.
Sono problemi banali che non pregiudicano affatto il corretto funzionamento di questo ottimo mediaplayer ma che però se non ci fossero queste stranezze e comportamenti anomali sarebbe una macchina "quasi perfetta"
Se c'è qualcunaltro che qui ha rilevato altri bug del M34A e pregato gentilmente di postarlo qui nel forum così insieme possiamo far crescere questo bellissimo media player.:)

La funzione bookmark con hard disk e chiavette usb funziona solo se resta acceso e con file video del tipo .avi,mpg,mkv ecc. ecc
La funzione bookmark con hard disk e chiavette usb non funziona con DVD copiati direttamente su questo tipo di supporto
La funziona bookmark con lettore dvd esterno paradossalmente invece funziona
La funzione bookmark funziona in ogni caso solo e quando si lasci acceso l'M34A una volta spento per tutti i tipi di supporto viene persa ogni traccia di memoria.
La maggior parte di dvd letti e caricati dal M34A ha problemi con il caricare il menù e dunque l' M34A si blocca, poi bisogna riaccenderlo...
Al contrario i DVD sia da hard disk che da lettore dvd senza nessun menù vengono riprodotti dal M34A senza problemi
I problemi di di lettura con menù sono riconducibile principalmente perchè sicuramente l' M34A non è in grado di ricostruire correttamente il file .IFO

restando nella vostra professionalità attendo con pazienza che questi problemi vengano risolti con un prossimo aggiornamento firmware:
Questa copia email verrà postata anche sul forum di av magazine per coinvolgere gli utenti a riclassificare altri ed eventuali problemi del M34A
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene, con egreat m34a+hdd esterno via sata posso configurare tutto con moviejukebox, yamj ed altri programmini e skin varie...mi confermate che collegando l'egreat + wifi dongle, posso inviargli i vari dati, film, musica e altro direttamente dal mio pc fisso tramite wireless?
 
Grazie molotino. Risposta molto gentile.
Il problema con il menu dei DVD avvuiene quindi anche se si tratta di un file iso contenente il DVD?
Se confermi, dunque, il problema è simile a quello storico del WD HD TV Mediaplayer il quale però non mi pare sia in grado id leggere da DVD Rom esterno (sai sono un po' indeciso tra i due per l'acquisto)...
 
birillo67 ha detto:
Il problema con il menu dei DVD avvuiene quindi anche se si tratta di un file iso contenente il DVD?

Putroppo il problema avviene anche con i file immagine .ISO

Se confermi, dunque, il problema è simile a quello storico del WD HD TV Mediaplayer il quale però non mi pare sia in grado id leggere da DVD Rom esterno (sai sono un po' indeciso tra i due per l'acquisto)...

Il WD TV ce l'ho anch'io e i problemi che ha con i dvd son ben altri...
A parte non leggere da lettori esterni dopo un anno che la gente chiede a gran voce che il WD TV legga anche il file .IFO che come sai serve per caricare i menù negli ultimi 8 mesi a parte 2 firmware beta (molto scarsi sotto il profilo dei miglioramenti) del menù dei dvd proprio no ve ne è traccia. (ma per lo meno i dvd vengono letti senza problemi ma questo forse proprio perchè non carica i menù)
E' un vero peccato perchè sarebbe un buon media player dal costo molto contenuto e monta come chipset (8635) lo stesso che monta l' M34A anche se poi come ardware è decisamente meno prestante, conta che il WD TV ha anche il problema abbastanza grave che non fa il downmix del DTS nemmeno sulla HDMI e solo sull'uscita digitale ma quai stiamo andando in OT :D
 
DVD Menu

Molotino, ho letto che hanno prodotto anche un telecomando (link) apposito per la navigazione nei menu dei DVD...
Il problema tu l'hai riscontrato con l'ultimo firmware?
I DVD che ti danno problemi sono originali o delle copie di backup?
Qualcun altro del forum conferma l'esperienza di molotino?

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
birillo67 ha detto:
Il problema tu l'hai riscontrato con l'ultimo firmware?

L'ultimo firmware che è uscito non fa nulla di più del penultimo e cioè hanno dato una sistematina con il solito problema del tipo che con i file .MKV spesso e volentieri l'audio va via per i cavoli suoi idem per il video

I DVD che ti danno problemi sono originali o delle copie di backup?

Il problema dei dvd e risaputo dal fatto che tutt'ora se tu vai a creare un dvd con menù il WD TV non è in grado di riprodurre per intero il DVD ma lo fa per singolo .VOB e dunque per non avere problemi bisogna sempre creare un dvd senza menù, oppure un file .ISO sempre senza menù.
Con ciò ti voglio dire che i dvd che vengono letti senza manù va liscio come l'olio mentre quelli con menù ha dei grossi problemi...
Non ha rilevanza che siano originali o copiati l'importante e che quando se ne crea uno che sia possibilmnete senza menù questo perchè probabilmente con il file .IFO non è in grado di indicizzare la corretta sequenza del DVD e dunque o si impalla, o non parte o tra i .VOB va a caso...
 
molotino ha detto:
Il problema dei dvd e risaputo dal fatto che tutt'ora se tu vai a creare un dvd con menù il WD TV non è in grado di riprodurre per intero il DVD ma lo fa per singolo .VOB e dunque per non avere problemi bisogna sempre creare un dvd senza menù, oppure un file .ISO sempre senza menù.
Con ciò ti voglio dire che i dvd che vengono letti senza manù va liscio come l'olio mentre quelli con menù ha dei grossi problemi...
Non ha rilevanza che siano originali o copiati l'importante e che quando se ne crea uno che sia possibilmnete senza menù questo perchè probabilmente con il file .IFO non è in grado di indicizzare la corretta sequenza del DVD e dunque o si impalla, o non parte o tra i .VOB va a caso...

Nella mia brevissima (per ora) esperienza con l'M34A non ho avuto il benchè minimo problema con i menu dei DVD. Ammetto di non aver fatto molti test però tutti i dvd che ho provato (ISO) partono regolarmente con il menu presente. Starera farò delle prove più approfondite di test.

Per il resto ho avuto piacere di scoprire la comodità dei bookmark davvero utilissimi, per riprendere la visione di un film interrotto a patto però che nn si spegni il box che io tendo a lasciare sempre acceso visto il consumo davvero irrisorio.
 
joem ha detto:
Per il resto ho avuto piacere di scoprire la comodità dei bookmark davvero utilissimi, per riprendere la visione di un film interrotto a patto però che nn si spegni il box che io tendo a lasciare sempre acceso visto il consumo davvero irrisorio.

Ciao Joem hai provato il bookmark con i DVD? perchè a me non funziona, funziona solo con lettore esterno ma con quelli letti da cartella su hard disk in Lan non funzionano.
 
Top