• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Egreat EG-M34a]

Informazioni

Salve sarei interessato all'acquisto di questo prodotto che a prima vista mi sembra che abbia un buon rapporto qualità prezzo.
Vorrei alcune informazioni se è possibile:

1) i disci vanno solo esterni collegati via sata o usb, non c'è spazio nello scatolotto. giusto!?

2) i sottotitoli (srt) sono grandi!? sono bordati bene di nero!? Oppure si confondono con il filmato sottostante in alcuni casi!?

3) Non sono pratico di queste sigle SAMBA, NFS..... ma in pratica, riesco a vedere da Risorse di Rete del PC un disco collegato al "balocco"?

4) Nei file multitraccia MKV che contengno ad esempio due traccie audio e 3/4 sottotitoli riesce a passare tranquillamente da una traccia all'altra!?

Ringrazzio tantissimissimo in anticipo chi mi risponde!!!!
 
tuttoilmondo ha detto:
....youtube.... che io sappia non va oltre i 648x480.

Ciao

Ci sono dei filmati e trailers di film su youtube, che vengono spacciati a risoluzione di 1080p, per esempio: i trailers di Batman il cavaliere oscuro o di Transformers.
Comunque siano le risoluzioni c'è da dire che se questi trailers vengono visti da pc e passati alla tv via HDMI la risoluzione è alta (sicuramente HD), ma se vengono visti col browser di eGreat perdono tantissimo in qualià apparendo molto quadrettati.
C'è spiegazione logica?
 
jollyblue ha detto:
squonk

per tutti
mi sono deciso e l'ho comorato sulla baia 125,00€ spedito
attendiamo che mi arrivi,tanto principalmente lo uso per gli .mkv e divx vari,mi interessa anche provarci la funzione nas e tv streaming

Ciao a tutti, sarei interessato ma non ho trovato su ebay alla cifra descritto sopra. Ci sono solo venditore USA..

Qualcuno può consigliarmi su dove acquistare questo gioiellino?

Grazie
 
Lo vorrei acquistare anche io visto le mancanze del WD-TV che tutto sommato non va male ma questo mi sembra molto più completo...

Qualcuno che lo usa già riuscirebbe a dare delle impressioni più approfondite??? :)
 
molotino ha detto:
Qualcuno che lo usa già riuscirebbe a dare delle impressioni più approfondite??? :)


Non ho ancora avuto la possibilità di visionare film sottotitolati, ma per quanto riguarda la riproduzione audio-video l'egreat se la cava alla grande con tutti i formati...mkv da favola.
Facile da usare, ottima componentistica, apparecchio solido.
 
Ulteriore info

Il balocco riesce a far uscire il video in contemporanea sia sull'uscita HDMI (mantenendo l'alta definizione) sia sugli spinotti giallo bianco e rosso!? Oppure devo usare alternativamente un uscita piuttosto che un altra!?

Attendo vostre risposte, grazie.
 
lucarn ha detto:
...mkv da favola.
Facile da usare, ottima componentistica, apparecchio solido.

Grazie per le info , con gli MKV ti si è mai piantato? parlo più che altro dei filmati 1080P, hai avuto problemi di sincronia audio o video che non dipendessero dal filmato ma bensì dall'ardware? il downmix del DTS lo fa sulle analogiche? scusa dell'ondata di domande ma sono molto importanti per non fare acquisti avventati... :)
 
molotino ha detto:
Grazie per le info , con gli MKV ti si è mai piantato? parlo più che altro dei filmati 1080P

Provati diversi mkv sia a 720p che a 1080p, nessuno si è mai piantato e l'audio è perfettamente sincronizzato con le immagini.

Per il downmix su analogiche, sinceramente non so risponderti.
 
lucarn ha detto:
Per il downmix su analogiche, sinceramente non so risponderti.

Basterebbe che tu provassi un filmato MKV con audio DTS per sentire se le uscite sinistro e destro analogiche restano silenti oppure appunto se viene effettuato il downmix, è una prova semplice da eseguire,e un po quello che accadeva qualche anno fa sui lettori dvd quando chi non aveva un decoder esterno l'audio DTS sulle analogiche non si sentiva perchè il lettore non faceva il downmix dello striming DTS.
Però non ti vorrei chiedere troppo e se non ce la fai a provare grazie lo stesso. :)
 
Ciao se mi spieghi bene come devo fare appena ho un attimo provo a verificare la tua domanda.
In teoria gli mkv hanno suono in DTS, quindi per analogiche cosa intendi?
Devo collegare i cavi conponent invece di usare l'hdmi?
 
Per favore....

...per favore non è che qualkuno può rispondere alle mie rikieste che avrei urgenza di procedere con l'aquisto...!?!?!?!

Grazie grazie e scusate il disturbo....
 
lucarn ha detto:
Devo collegare i cavi component invece di usare l'hdmi?

No affatto,scollega per un attimo l'HDMI e ci colleghi il videocomposito e anche i due RCA stereo, provi un MKV in DTS e oltre a vedere naturalmente il video dovresti sentire anche l'audio downmixato in stereo.
Comunque controlla bene il setup non vorrei che ci fossero dei settaggi da fare e poi mi sai dire :)
 
Ragazzi, sono indeciso nell'acquisto: EG-M34A oppure EG-M31B. Tralasciando la diff. di prezzo, il valore aggiunto del 31b di poter inserire un hd interno è o no anche il suo peggior difetto (riscaldamento e rumorosità)?
Infatti mi sembra di capire che nell'M31B è meglio montare un 2,5'' quindi più costosi, e inferiori per capacità e velocità. Inoltre ho letto dei post che dichiarano una certa precarietà del fissaggio dell'hd interno che mettebbe a rischio l'integrità in caso di spostamento.

Qualcuno mi può aiutare a dissolvere questi dubbi e darmi una dritta per l'acquisto?

Grazie
 
joem ha detto:
Ragazzi, sono indeciso nell'acquisto: EG-M34A oppure EG-M31B. Tralasciando la diff. di prezzo, il valore aggiunto del 31b di poter inserire un hd interno è o no anche il suo peggior difetto (riscaldamento e rumorosità)?
Infatti mi sembra di capire che nell'M31B è meglio montare un 2,5'' quindi più costosi, e inferiori per capacità e velocità. Inoltre ho letto dei post che dichiarano una certa precarietà del fissaggio dell'hd interno che mettebbe a rischio l'integrità in caso di spostamento.

Qualcuno mi può aiutare a dissolvere questi dubbi e darmi una dritta per l'acquisto?

Grazie

Nessuno riesce a darmi una mano per scegliere tra il 34A e il M31B?
 
Ripeto le mie domande...

Ripeto un altra volta i miei dubbi.... non è che qualchuno può rispondere ad almeno qualchuna delle mie domande!?!?!?

1) Il balocco riesce a far uscire il video in contemporanea sia sull'uscita HDMI (mantenendo l'alta definizione) sia sugli spinotti RCA!? Oppure devo usare alternativamente un uscita piuttosto che un altra!? Una doppia uscita sarebbe utile per vedere lo stesso programma in cucina e in sala in HD....

2) i sottotitoli (srt) sono grandi!? sono bordati bene di nero!? Oppure si confondono con il filmato sottostante in alcuni casi!?

3) Non sono pratico di queste sigle SAMBA, NFS..... ma in pratica, riesco a vedere da Risorse di Rete del PC un disco collegato al "balocco"?

4) Nei file multitraccia MKV che contengno ad esempio due traccie audio e 3/4 sottotitoli riesce a passare tranquillamente da una traccia all'altra!?

Ringrazzio tantissimissimo in anticipo chi mi risponde!!!!
 
Top