• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Editing video dec Enigma HD

fahrenheit451

New member
Ho acquistato da poco un ricevitore Linux-based, un Vu+ Uno, con il quale registro su hard disk esterno, i file creati sono di tipo .ts, per quanto riguarda le registrazioni sd non ho problemi, utilizzo HDTVtoMpeg2 per creare un file .mpeg e quindi lo edito con Pinnacle Studio 15 ottenendo buoni risultati, ma i problemi iniziano con i video Hd con codec h264, con TsRemux posso creare un file .m2ts accettato da Pinnacle ma salvo rare eccezioni ci sono sempre dei problemi, audio fuori sincrono oppure file che Studio non digerisce e si blocca, unico programma che sembra funzionare abbastanza bene è TsDoctor però l'usabilità durante l'editing non è certo da primato e comunque molto lontano da Pinnacle Studio, mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze di editing di registrazioni Hd con ricevitori Enigma2 e come ha risolto, ovviamente si accettano consigli per programmi che non diano problemi con codec h264 Hd, grazie.
 
Utilizzo questo e semplicemente per rimuxare basta impostare le funzioni di copy dello stream video/audio ed uscire nel formato che viene meglio digerito dal tuo programma di editing senza alcuna ricompressione (eventualmente puoi escludere i segnali audio che non ti interessano).

http://www.winnydows.com/#News

Ciao
 
Top