gasugasu ha detto:
…non ho ancora ben capito come creare tracce multicanale e soprattutto come masterizzarle.
Combinare le tracce con QTPro è molto semplice.
Apri i file che vuoi unire.
Scegli il primo dei file che vuoi unire e nel menù Finestra scegli: "Mostra prorpietà del filmato" (mela-J).
Si apre una finestra tipo questa:
Cliccando sulle freccette a destra nella finestra dei canali puoi scegliere a quale canale assegnare quella traccia.
Fai la stessa operazione con ognuno dei file che vuoi unire.
Puoi usare file stereo, mono o multicanale.
Quando avrai assegnato ogni canale nei singoli file crei un documento nuovo (mela-N).
Prendi ogni documento originale, uno per volta, e dal menù Composizione scegli prima "Seleziona tutto" (mela-A), poi cliccando sul nuovo documento che hai creato, sempre dal menù Composizione, scegli "Aggiungi al filmato" (alt-mela-V).
Fai la stessa operazione con tutti i file che vuoi unire.
Alla fine apri la finestra "Mostra proprietà del filmato" per il nuovo documento e ti troverai una situazione simile a questa:
con tutti i file originali inclusi ed ognuno con con i canali assegnati.
In questo modo puoi assegnare fino a 7.1 o 8.0 canali.
A questo punto puoi scegliere se salvare il filmato come documento AIFF cioè in PCM multicanale
oppure comprimere in AAC, salvando il documento come Filmato QuickTime
dopo aver salvato il nuovo documento lo riapri ed avrai la tua colonna sonora multitraccia, compressa o meno.
Alla fine il documento che hai ottenuto lo puoi usare in iMovie o in qualunque altro video editor come colonna sonora aggiuntiva o sostitutiva di quella originale.
Oppure, con lo stesso procedimento, cioè con l'Aggiungi al Filmato, puoi anche incollare la nuova colonna sonora direttamente nei vari spezzoni di filmato che andrai ad editare.
Puoi anche estrarre la colonna sonora dagli spezzoni di film, il parlato, ed usarla direttamente con le altre parti di colonna sonora.
Considera che se assegni più canali contemporaneamente, ad esempio il parlato originale in stereo sx/dx ed una pezzo di musica in sx/dx, questi verranno uniti quando salvi il nuovo file.
Puoi anche assegnare al canale centrale i canali stereo del parlato originale, che verranno così uniti nell'unico canale, e tante altre combinazioni.
Non ti resta che provare e sperimentare.
Per masterizzare tutto il montaggio hai iMovie ed iDVD.
Imovie hd sarebbe la versione precedente a imovie08?
Se non ricordo male è dalla versione 05 che iMovie è diventato HD, cioè può lavorare materiale HD. Comunque mi riferivo alla '06.
La '08 ancora non l'ho usata, anche perché so che l'hanno castrata in diverse parti visto che la versione precedente era abbastanza funzionale da competere che FinalCut Express HD.
Ciao.