• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Edision Argus Mini 2in1] Decoder HD sat/dtt con funzioni pvr

Qualcuno può indicarmi com'è la qualità dei canali sat tivusat e se ci sono problemi per la visione? Incompatibilità, ecc...
 
Secondo me la visione dei canali tivùsat è buona.
C'è chi ha rilevato risultati non soddisfacenti facendo prove con un colorimetro, ma ritengo che non si possa pretendere tanto da un apparecchio che ha nel rapporto qualità/prezzo una caratteristica fondamentale.
Con i fw alternativi (molto facili da trovare e installare) legge la tessera tivùsat nel card reader e si risparmiano i soldi della cam. Senza blocchi e problemi di visione. Io lo uso così da maggio e, da allora, non ho più fatto aggiornamenti del firmware.
E' stata testata anche la completa compatibilità con la cam tivùsat.
 
M'interessa sapere se il formato di registrazione su hard disk è compatibile in lettura da pc (p.es. anche il telesystem TS7900HD ha la funzione pvr ma registra su hd in formato proprietario).

grazie mille :)
 
@fring11
Non ho capito completamente la domanda. Se intendi la possibilità con il timer di farlo accendere per poter registrare il segnale in uscita sulla scart con un dvd recorder... Sì, si può fare.

@z_user
Su hard disk è possibile, regolando le impostazioni del menù, registrare direttamente in formato mpeg2 se si tratta di trasmissione in definizione standard.
In HD registra solo in formato dvr, ma comunque ci sono programmi per fare la conversione del file.
 
rele66 ha detto:
@fring11
Non ho capito completamente la domanda. Se intendi la possibilità con il timer di farlo accendere per poter registrare il segnale in uscita sulla scart con un dvd recorder... Sì, si può fare.

intendevo proprio questo, grazie!
 
ciao posso chiederti la gentilezza di verificare se registrando in formato dvr viene registrato anche il televideo sui canali che lo hanno, attualmente ho un decoder dtt che registrando il flusso in ts registra anche il televideo che mi serve in particolare per i sottotitoli di pagina 777.

Grazie
 
Purtroppo no. :(
Ho fatto una prova: se il televideo è già attivo la registrazione non parte proprio; se avvio la registrazione e poi attivo il televideo, la registrazione procede, ma i testi del televideo non vengono memorizzati.
 
Vorrei chiedere ai possessori di questo piccolo gioiellino se per attivare e vedere solo con la carta di Tivusat devo mettere per forza il SW alternativo oppure e`gia`compatibile con quelli originali di fabbricazione 1.1.74 o l`ultimo disponibile sul sito Edision 1.2.86 . ( Mi sta´per arrivare il Mini IP ) e cosi sapro`gia`come muovermi :D Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
rele66 ha detto:
Purtroppo no. :(


Sei stato gentilissimo, ma provo a chiederti una prova ulteriorre se non ti dispiace...
in realtà il televideo non devi attivarlo ne prima ne dopo la partenza della registrazione. dovresti provare ad attivarlo mentre rivedi la registrazione effettuata, se il decoder registra tutto il flusso video dentro questo ci dovrebbe essere anche il televideo, quindi attivandolo mentre vedi la registrazione dovresti vedere il televideo presente durante la registrazione (quindi anche i sottotitoli allineati al video, ma se registri un programma senza sottotitoli ti basta verificare se l'orologio del televideo è in tempo reale o indietro all'ora della registrazione) ... almeno così funziona sul mio decoder.

Grazie ancora
 
Ironman71 ha detto:
...per attivare e vedere solo con la carta di Tivusat devo mettere per forza il SW alternativo ...

Il firmware originale non legge la codifica nagravision della tivùsat. Da prove fatte da altri utenti l'Argus Mini (con il fw originale) anche se non certificato è compatibile con la CAM tivùsat da inserire nello slot CI, ma questo comporta una spesa aggiuntiva di circa 90 euro (per cam e scheda).

Con i firmware alternativi, che emulano la codifica nagra, la tessera tivùsat, acquistabile sul sito Rai con circa 20 euro, viene letta direttamente nel card reader.
 
gabrieleda ha detto:
Sei stato gentilissimo, ma provo a chiederti una prova ulteriorre se non ti dispiace...
Sì, così funziona!
Da menù è possibile selezionare due tipi di file in registrazione, PS o TS. Con l'impostazione TS il decoder memorizza anche i dati del flusso televideo e quindi, in lettura, è possibile accedere al televideo e ai sottotitoli di pag.777
Scoperta interessante :)

Per la cronaca invece, in formato PS, i file registrati possono essere visti su un pc direttamente senza conversioni.
 
multilingua e ...

Ciao a tutti,

ho letto tutte le pagine qui ed in altri forum e ho ancora un dubbio: guardando un film od una partita con MediasetPremium è possibile:
- cambiare la lingua da ITA a Inglese o dal commento standard a quello del tifoso?
- avere qualche funzione multimediale dei decoder multimediali del digitale terrestre?

Infine con che versione firmware è possibile utilizzare la scheda MP argento?

Grazie mille a tutti e a buon rendere quando mi arriverà.
Snapir
 
rele66 ha detto:
Sì, così funziona!
...
Scoperta interessante :)

Grazie :) è proprio il formato TS che deve contenere tutti i dati del flusso video.

Un punto in più per me nel valutare l'acquisto di questo decoder.
 
Ultima modifica:
@gabrieleda
Sì, il formato TS (Transport Stream) è quello direttamente corrispondente al flusso dati della trasmissione tv (con annessi e connessi). Nel fare la prima prova non avevo immaginato la procedura che mi hai suggerito.

@snapir
Non ho MP quindi personalmente non posso esserti di aiuto.
 
snapir ha detto:
- cambiare la lingua da ITA a Inglese o dal commento standard a quello del tifoso?
- avere qualche funzione multimediale dei decoder multimediali del digitale terrestre?

Infine con che versione firmware è possibile utilizzare la scheda MP argento?

Risposte:
- si con il tasto audio o con quello rosso
- temo di non aver capito
- con tutti gli ultimi a quanto mi risulta: io ho ILTV 1.1.54 e va bene

Ciao.;)
 
Da poco sono possessore del decoder.
Ho la MP colore argento e come firmware hò ILTV 1.1.70: all'accensione non mi riconosce la tessere MP e devo sfilarla ed infilarla, fatto questo me la vede ed è tutto ok.
A qualcuno succede lo stesso con ILTV 1.1.70?
A parte ILTV 1.1.54 ci sono altri firmware che non soffrono del problema descritto?

Ciao
 
Ho fatto altre prove ed il fenomeno sopra descritto succede solo se si spegne completamente il decoder da interuttore posto sul retro.
Ciao
 
Top