• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

ECP: Sostituzione condensatori

  • Autore discussione Autore discussione ronf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Vorrei solo aggiungere un avvertimento che per il 99,9% dei casi sarà superfluo: i condensatori elettrolitici hanno la polarità, quindi prestate estrema attenzione. Se inseriti con polarità opposta sovente vanno in corto circuito e possono esplodere, oltre che a prococare danni al resto della circuitazione. Attenzione quindi.;)
 
Guren ha scritto:
grazie mille Ronf :)

ma anche a te le linee blu e verdi sono di spessore diverso da quelle del rosso? (hai presente il patterndel nokia test in cui il crosshatch è diviso in bande diagonali per ogni colore? ecco in quel test l diverso spessore delle linee è enorme)
Pensi che dopo la modific la situazione migliorerà? (il mio timore è che sia dovuto ai tubi consumati con conseguente capacità risolutiva dei fosfori :mad: )

p.s. smontare le neck board dai tubi è semplice? ci sono degli accorgimenti da seguire? (io già ho totto una delle "levette" per regolare il flare perchè non avevo tolto completamente tutto il silicone... giusto per darti un'idea della mia manualità :rolleyes: :mad: )

....per me hai un problema di astigmatismo sul blu e verde
Mauro
 
Plexi47 ha scritto:
....per me hai un problema di astigmatismo sul blu e verde
Mauro

mah guarda non so che dirti...

se provo a sfuocare tramite trimmer il crosshatch rimane immobile sia per blu e verde mentre se lo faccio con il rosso si sposta "diagonalmente" di diversi cm.

Ad ogni modo il problema più grave del mio ECP è un altro e di difficile soluzione... il proprietario :D
 
Guren ha scritto:
mah guarda non so che dirti...

se provo a sfuocare tramite trimmer il crosshatch rimane immobile sia per blu e verde mentre se lo faccio con il rosso si sposta "diagonalmente" di diversi cm.

Ad ogni modo il problema più grave del mio ECP è un altro e di difficile soluzione... il proprietario :D

..Se è per quello,anche il mio pj ha lo stesso problema :)
Comunque per vedere se è un problema di astig:
proietta un test-pattern con dei punti,
aumenta il contrasto e de-fuoca,i punti diventeranno
palle,se sono ovali e/o la parte più luminosa non è al centro
della palla,hai problemi di stig/flare,quindi mano ai magneti!
Lo vedi anche con le linee,se aumentando il contrasto si ingrossano
solo su un lato,stesso problema.
Prima di smanettare sulle schede,io proverei quello
Mauro
 
no grazie, preferisco vivere (questo è quello che mi dice il proiettore tutte le volte che apro il carter :D)

Come ho scrito poco sopra quando ho provato a fare tale regolazione ho rotto 2 delle levette cche nuovono i magneti (una nel rosso - nell'anello vicino al collo dei tubi - ed una nel blu - l'anello vicino alla neckboard - quindi onde evitare di sfasciare completamente i gioghi dei 3 tubi appena mi sarà possibile chiamerò un tecnico a fare il lavoro :mad:

p.s. scusami Ronf se ho approfittato del tuo topic e l'ho mandato OT :(
 
Guren non ti preoccupare.
Comunque le linee rosse sono effettivamente anche x me le + sottili. Il blu non fa testo, il tubo e' stampato e fungato.
Per quanto riguarda il verde ho il dubbio che possa dipendere dalle regolazioni che ho con la colorimetria. Mi spiego meglio: sono convinto che essendo il tubo che spara + di tutti gli altri due, sbordi leggermente. Dovrebbe essere cosi' xche' provando l' astigmatismo la taratura sembra essere perfetta...
Comunque spero prima della fine del mese di poter sostituire i tubi con una terna seminuova che ho preso da un utente del forum...
Non mi azzardo a sostituirli da solo, aspetto mani esperte ;)
Ciao,
Vincenzo
 
Sergio, non so se nei barco preistorici :D sia lo stesso, ma negli ECP nella serigrafia e' segnato il positivo, dunque se in proprietario non e' proprio di coccio, ce ne vuole ad invertire la polarità !!
Il problema si potrebbe porre con quelli ceramici al tantalio, ma basta vedere dov'e' posizionata la scritta rossa microscopica delle specifiche del precedente condensatore (almeno io ho fatto cosi')...
Domani cambio il Dallas e rifaccio tutte le tarature, vediamo cosa ne esce...
Ciao,
Vincenzo
 
Guren, come saprai sono un esperto come te :D :p ,
ma se non sbaglio in un vecchio post dicevi che il tuo 4100 monta
tubi diversi uno dall'altro (ora non ricordo i vari modelli)
non è che nel tuo caso specifico il problema è quello??:confused:

lascio la parola a qualcuno più esperto ;)

ciao Aldo
 
ronf ha scritto:
Scusate ma ieri sera non sono riuscito a collegarmi (mi devo decidere a cambiare provider per il collegamento ADSL!!).
Ecco la lista dei condensatori da sostituire, e specificatamente per scheda il riferimento sulla board, le specifiche del nuovo condensatore ed il part-number di RS-Components.

Bias/Focus board

C50 100ìF 250V 434-0273

Neck board

3 33 ìF 250V 434-0251

Video input board

c63, c64 2200 ìF 50V 315-0928

c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 100 ìF 25V 434-0194

c2,c4,c6,c50,c51,c52 330 ìF 25V 315-0568

c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 10 ìuF 25V al tantalio

Ciao,
Vincenzo

Ciao Vincenzo,

Ho visto che i valori di alcuni condensatori da te usati sono diversi da quelli usati sul link di avsforum.
Hai preferito tu usare questi valori o è un errore di battitura ?

Valori diversi :

c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 150uF 100V

c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 0,1uF

Inoltre mi sembra di aver capito che su :

c50,c51,c52 si consiglia di montare anche dei condensatori in parallelo da 0,22uF 16V

grazie.
 
Ultima modifica:
ronf ha scritto:
Scusate ma ieri sera non sono riuscito a collegarmi (mi devo decidere a cambiare provider per il collegamento ADSL!!).
Ecco la lista dei condensatori da sostituire, e specificatamente per scheda il riferimento sulla board, le specifiche del nuovo condensatore ed il part-number di RS-Components.

Bias/Focus board

C50 100ìF 250V 434-0273

Neck board

3 33 ìF 250V 434-0251

Video input board

c63, c64 2200 ìF 50V 315-0928

c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 100 ìF 25V 434-0194

c2,c4,c6,c50,c51,c52 330 ìF 25V 315-0568

c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 10 ìuF 25V al tantalio

Ciao,
Vincenzo



Controllando ad esempio i valori degli elettrolitici presenti sulle neck board ho notato che i valori della capacita sono notevolmente diversi da quello dei ricambi (4,7 contro i 33 microfarad).Valori più alti portano più benefici o è meglio tenersi più vicini ai valori dei condensatori montati originariamente sulle schede (ad esempio in RS component c'è a catalogo un elettrolitico da 22 microF)?

Ciao,
Roberto
 
Mac e Sleepy,
i valori dei condesatori li ho ricavati da www.ecpresource.com, che pero' da qualche settimana si raggiunge difficilmente.
Non ho montato in parallelo i condensatori da 22uF xche' gli unici che avevo trovato erano SMD e non me la sono sentita a saldarli.
Valori + alti, ferma restando la tensione, portano ad avere dei benefici riguardo il rumore.
Vi consiglio di procedere sostituendo i condensatori x blocchi omogenei e facendo delle prove.
Mi spiego meglio:
1^ modifica: bias/focus. Dopo aver cambiato il condensatore, riscaldate il proiettore e vedete se tutto funziona a dovere.
2^ modifica: neck board. Come prima
3^ modifica: mettete mano alla video input board.
Facendo tutto in una volta rischiate di nn capirci + nulla se c fosse qualche condensatore nn proprio ok.

Ciao,
Vincenzo


P.S.: Qualcuno ha mai dato una occhiata all' alimentatore HVPS ? Cosa c'e' dentro di preciso? Basta dargli una pulita e controllata generale?
 
ronf ha scritto:
Mac e Sleepy,
i valori dei condesatori li ho ricavati da www.ecpresource.com, che pero' da qualche settimana si raggiunge difficilmente.
Non ho montato in parallelo i condensatori da 22uF xche' gli unici che avevo trovato erano SMD e non me la sono sentita a saldarli.
Valori + alti, ferma restando la tensione, portano ad avere dei benefici riguardo il rumore.
Vi consiglio di procedere sostituendo i condensatori x blocchi omogenei e facendo delle prove.
Mi spiego meglio:
1^ modifica: bias/focus. Dopo aver cambiato il condensatore, riscaldate il proiettore e vedete se tutto funziona a dovere.
2^ modifica: neck board. Come prima
3^ modifica: mettete mano alla video input board.
Facendo tutto in una volta rischiate di nn capirci + nulla se c fosse qualche condensatore nn proprio ok.

Ciao,
Vincenzo

P.S.: Qualcuno ha mai dato una occhiata all' alimentatore HVPS ? Cosa c'e' dentro di preciso? Basta dargli una pulita e controllata generale?

Grazie Vincenzo,

Seguiro' il tuo consiglio x quanto riguarda la sostituzine dei condensatori.

X quanto riguarda i condensatori da 150uF 100V su RS non si trovano,sono disponibili solo 100uF/220uF 25V vicini al valore originale,altrimenti 150uF 160V.

X l'HVPS non ho trovato niente,ma mi sembra di aver capito che usi molti componenti custom
 
ronf ha scritto:

... cut

P.S.: Qualcuno ha mai dato una occhiata all' alimentatore HVPS ? Cosa c'e' dentro di preciso? Basta dargli una pulita e controllata generale?

Secondo quanto scritto da Curt Palme gli alimentatori degli ECP sono fatti da una terza parte e praticamente non esiste documentazione tecnica (almeno su internet).
Sono inoltre presenti diversi componenti custom.
Lo stesso Palme, in caso di necessità, consiglia di trovare un alimentatore sul mercato dell'usato.

Ciao
 
ronf ha scritto:
Scusate ma ieri sera non sono riuscito a collegarmi (mi devo decidere a cambiare provider per il collegamento ADSL!!).
Ecco la lista dei condensatori da sostituire, e specificatamente per scheda il riferimento sulla board, le specifiche del nuovo condensatore ed il part-number di RS-Components.

Bias/Focus board

C50 100ìF 250V 434-0273

Neck board

3 33 ìF 250V 434-0251

Video input board

c63, c64 2200 ìF 50V 315-0928

c1,c3,c5,c7,c8,c9,c11,c12,c13 100 ìF 25V 434-0194

c2,c4,c6,c50,c51,c52 330 ìF 25V 315-0568



Ciao,
Vincenzo

c18,c19,c20,c24,c31,c32,c38 10 ìuF 25V al tantalio

sono 10 microfarad 25V al tantalio polarizzati?

i 2200 uF 50V li hai piegati orizzontalmente per farceli stare?

thx
 
continuo a romperti:

input board, C40 C41 C42 3

sono 3 cond al tantalio appena prima degli elettrolitici di power decoupling, si trovano affiancati ad altri 2 identici

le polarità sono identiche a tutti gli altri e cioé il negativo verso il negativo degli elettrolitici o sono per caso invertiti?

...se ti va di estrarre la scheda, altrimenti posso comprarne di scorta e vedere se esplodono :)

io trovo questi:

TC%201_35.JPG


mentre in un posto leggo che sono stati utilizzati film caps WIMA polystyrene...

aggiungo che c'é una ulteriore semplice modifica che viene definita critica:

The three electrolytic 10uf 25 (or is it 16v?)v caps on the video control module, are CRITICAL. When swapping them out, you get as much o f a quality increase as you do with messing around with the input board in it's entirety. Swap them out with film caps if you can, or small mylar film caps. this particular circuit is VERY sensitive to capacitive value, so keep it the SAME, but go for major increases in AC linearity on the cap selection. bipolar film cap would be good here, if you can find a decent equivalent that will fit. I used tantalum wet-slug here. The Kemet caps will work fine here as well. I THINK I used 22uf metal body mil-spec tantalum caps here. SO, I cheated a bit and used a higher value cap, due to the increased ESR characteristics, but The PJ will start to go into a failure mode intermittently-I might add, if the value is too high.

vedete voi ;)
 
Il problema dei tantaglio è che tendono al corto con facilità...
io li ho eliminati dalle modifiche che sto studiando, troppo pericolosi. Meglio degli ottimi al poliestirene ma difficili da trovare.

sto pensando di modificare anceh la scheda video, li ci sono altri tre ampli video che trattano il segnale... tutti con dei bei condensatorida cambiare. Il brutto è che moltissimi sono smd e al tantaglio. Da provare anche questa.

Totion
 
Top