• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Eco diesel o diesel

scorpio6511

New member
Ciao Ragazzi siccome sono certo che oltre ad essere appassionati di audio/video qualcuno di voi ha anche la passione per le auto :D
Vengo al quesito come da titolo;
possiedo una Suv Santa Fe del giugno 2008, all'inizio quando l'ho presa (usata ) ho fatto circa 7.000 Km con il diesel normale, senonchè al tagliando dei 30.000 vado da una officina autorizzata Hyundai e mi dicono che avevo sbagliato perchè con il diesel rischio di fondere gli iniettori, anzi con il diesel normale decade la garanzia (scadenza 6/2011).
Bene faccio altri 6500 Km con l'ecodiesel ede ecco che un amico (conosciuto da poco) mi dice che sono un pazzo a mettere l'ecodiesel, lui nelle sue auto non l'ha mai fatto perchè Quattroruote e la sua esperienza Personale (ha avuto X5 quella precedente Mercedes Cls , adesso X5 nuova) gli impongono l'ecodiesel e afferma che l'ecodiesel danneggia gli iniettori.
Non ci capisco più nulla :confused:
Ed eccomi a voi e ai vostri consigli :ave:
 
se un diesel non accetta tutti i diesel allora è un motore della mutua..

non credo nemmeno sia scritto da nessuna parte che ci vuole l'ECOdiesel (che poi ogni compagnia chiama eco quello che vuole).
 
Leggi il libretto di istruzioni, li di solito è riportato il carburante da utilizzare.

Se non ci sono specifiche, utilizza il diesel normale.

Nessuno può invalidare una garanzia per la parola di un meccanico, verba volant, scripta manent.

Se proprio hai ancora dubbi fai una bella mail all' importatore.

Ciao
 
Grazie a tutti e due per gli interventi :)
Garanzia a parte volevo sapere se è vero che con il diesel normale si rovinano gli iniettori?
 
Non conosco le Hyundai, ma la storia che in un'auto Diesel, il Diesel normale rovina gli iniettori è davvero singolare... Il fatto che poi invalidi la garanzia suona come una vaccata immane... C'è scritto solo Ecodiesel sul tappo del serbatoio? Credo di no... C'era qualche improbabile clausola nel contratto d'acquisto che parlava di solo ecodiesel? Credo neanche.. E allora a cosa potrebbero mai attaccarsi per invalidarti la garanzia? Io un'idea ce l'avrei, ma poi il mod....:p

Io so che il Diesel a basso tenore di zolfo, appunto l'ecodiesel, crea problemi di lubrificazione agli impianti common-rail. Se poi nei motori recentissimi la cosa sia stata risolta, non lo so. Comunque nel dubbio, metti il Diesel normale. A me questi carburanti particolari mi sanno solo di tentativi di fare discriminazione di prezzo(non gli basta ai petrolieri che già fanno cartello) e far pagare di più le persone più "attente al motore" per carburanti quasi uguali.:)
 
Ultima modifica:
Domani faccio il pieno con il diesel normale :)
Grazie a chi è intervenuto
Oggi un altro mi ha consigliato 3 pieni diesel normale e 1 pieno diesel ecologico, sono in confusione :confused: :confused: :confused:
 
tutte teorie nazionalpopolari... chissà come nascono...

c'è chi ancora butta un po' di benzina in inverno come 30anni fa :D
 
potrebbe servire in caso di temperature molto basse, ma oggi il gasolio nelle zone fredde è già additivato. penso peraltro che nei diesel moderni sia fortemente sconsigliato.
Gianni
 
infatti, una volta mettendo un po' di benzina nel serbatoio del diesel di evitava il ghiaccio, ma oggi i diesel sono già adatti alla stagione invernale.
 
Top