• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

E' ufficiale:Tutti i samsung serie 4,5,6,7 e Led del 2009 hanno lo slot CI+

fotopress69

New member
Ieri telefonando al servizio clienti Samsung per chiedere informazioni sul tipo di slot che e' montato sul mio tv samsung leb650t2w, ebbene mi hanno dato conferma anche se non menzionato nelle specifiche tecniche che tutti i samsung serie 4, 5, 6, 7, e led con turner hd integrato usciti nel 2009 HANNO LO SLOT CI+ integrato:D
 
Anche io ho i miei dubbi sulla preparazione degli addetti al servizio clienti Samsung e delle altre marche in genere.
Non è che per caso ha scambiato la CI per la CI+ oppure dato per scontato che il DTT HD (lo sono ormai quasi tutti HD) debba per forza avere la CI+?
Sarebbe anche curioso di sapere la domanda specifica che hai posto all'addetto.
 
via email il servizio clienti mi aveva assicurato che lo slot c'era.

poi ho parlato col merchandiser samsung sul puntovendita e mi ha confermato che i tv in commercio a maggio/giugno erano sprovvisti di CI+ e sarebbero usciti più avanti gli stessi modelli dotati del suddetto.

io prenderei per buona quest'ultima.
 
Usciranno di sicuro tv Samsung con slot CI+ sulla scorta degli ultimi modelli Sony e Philips, ma sicuramente avranno una sigla diversa.
Ricordiamoci che per ora avere uno slot CI+ non vuol dire essere coperti al 100%, le card CI+ non sono ancora in commercio e non si può verificare sul campo il loro giusto funzionamento.
 
Mi sembra molto poco probabile per un semplicissimo motivo: è una feature che verrebbe pubblicizzata, invece su tutte le brochure ,o le pagine relative alle specifiche, si parla sempre di CI.
 
Da quel poco che ho letto su tale CAM mi sembrato di capire che l'innesto di tale tipo sia diverso da quello standard di tutte le attuali CAM in commercio, per cui ci sarebbe proprio una incompatibilità fisica tra questi due modelli.

Se i TV suddetti avessero già tale CI non potrebbero quindi accogliere la solita e unica CAM attualmente in commercio, tanto meno funzionare, cosa che, invece, pare non succeda.

Può darsi che la mia premessa non sia esatta, ma era uno dei motivi subito forniti per spiegare perchè non si poteva passare in alcun modo da una CAM all'altra con un aggiornamento di firm.

Ciao
 
Ero convinto che la CI+ fosse retrocompatibile, per cui ci si potesse introdurre la cam normale.
Nei vari thread si parla di CI e CI+ ma ad onor del vero non ricordo se i possessori di tv con CI+ lo usino con cam normale. Appena ho voglia provo a chiederlo sul thread dei Philips.
 
fotopress69 ha detto:
Ieri telefonando al servizio clienti Samsung per chiedere informazioni sul tipo di slot che e' montato sul mio tv samsung leb650t2w, ebbene mi hanno dato conferma anche se non menzionato nelle specifiche tecniche che tutti i samsung serie 4, 5, 6, 7, e led con turner hd integrato usciti nel 2009 HANNO LO SLOT CI+ integrato:D
Ti hanno detto una cavolata.
Se ne parla dalla serie 8000 in poi.
 
nordata ha detto:
Da quel poco che ho letto su tale CAM mi sembrato di capire che l'innesto di tale tipo sia diverso da quello standard di tutte le attuali CAM in commercio, per cui ci sarebbe proprio una incompatibilità fisica tra questi due modelli.

Eccomi la risposta fornitami gentilmente sul sito ufficiale relativo ai Philips serie XX04 che comprova che una cam NON plus funziona regolarmente nella CI+:

""I tv con CI+ sono al momento certificati per il funzionamento con la cam normale (vedi sito dgtvi).
Non sono ancora certificati per Mediaset HD in quanto in attesa del bollino dgtvi ORO. Pertanto se anche esistesse la cam+ in commercio non sarebbe assicurato il suo funzionamento con il tv CI+""
 
rickiconte ha detto:
Non sono ancora certificati per Mediaset HD in quanto in attesa del bollino dgtvi ORO. Pertanto se anche esistesse la cam+ in commercio non sarebbe assicurato il suo funzionamento con il tv CI+""
E' quello che ho sempre detto io.
Probabilmente ci sarà bisogno di un aggiornamento software anche per i tv già dotati di slot C.I.+
 
fotopress69 ha detto:
Ieri telefonando al servizio clienti Samsung per chiedere informazioni sul tipo di slot che e' montato sul mio tv samsung leb650t2w, ebbene mi hanno dato conferma anche se non menzionato nelle specifiche tecniche che tutti i samsung serie 4, 5, 6, 7, e led con turner hd integrato usciti nel 2009 HANNO LO SLOT CI+ integrato:D

La settimana scorsa ho acquistato un Samsung 46" Serie 6 a LED ad una superofferta sottoprezzo della Coop. Leggendo il manuale scopro che la sigla dell'apparecchio può terminare con ...VW o con ...VP e che solo il secondo (il mio, per fortuna) ha lo slot compatibile con CAM CI+:eek:
 
Si ormai è assodato e sicuro:
i prodotti che nella sigla riportano la lettera "P" hanno di serie la CI+!
Tra l'altro la "P" sta per PLUS.
 
Confermo che solo le TV con codici aventi la lettera P hanno il supporto al CI+, tra l'altro il firmware a loro dedicato è differente da quello degli altri modelli, sia per dimensione del file (maggiore) sia al fatto che è criptato (sembra per specifica del CI+ stesso). Infatti il progetto SamyGO (che tenta di aggiungere funzioni e/o aggirare i blocchi del TV che monta Linux come S.O.) non è ancora riuscito ad "aprire" del tutto il firmware dei modelli con CI+ come invece ha già fatto con i modelli con CI normale.
 
Top