• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E' festa grande in casa Blu-ray

Per me, il fatto che le case cinematografiche e le catene di distribuzione abbiano spinto più per il BD che per l'HD-DVD non è sicuramente perchè lo avevano scelto i consumatori! E basta dire sta buffonata! Le vendite son comunque molto limitate se paragonate al SD e la maggior parte della gente non sa ne che cosa sia l'alta definizione ne cosa sia il BD (sopratutto gli utenti PS3). La scelta è stata fatta da loro a suon di mazzette (e questo da tutte e 2 le parti) e accordi tra le società! Mi spiace solo che abbia prevalso un formato costoso e delicato!
 
Per carità.....

Pensino ad abbassare il prezzo dei lettori e dei dischi altro che storie.......! Se continua così il BRay resterà un prodotto per pochi appassionati. La stragrande maggioranza delle persone che conosco non sà nemmeno cosa siano i B-ray e continuano a comprare lettori dvd al discount da 30 euro!!!!
 
Bisogna avere pazienza....per me questo Natale ci sarà un mini-boom di lettori BR....vediamo di quanto mi sbaglio....
 
... è una chiara prova del fatto che i consumatori avevano scelto il Blu-ray ...
sarebbe più corretto dire "lo 0,7% dei consumatori ...", dato che si tratta del 70% di una fetta di mercato dell'1%.
Le scelte non le abbiamo fatte noi, le hanno fatte loro ...
 
"studi di Hollywood, elettronica di consumo e aziende IT, rivenditori e negozi di video noleggio"... non ho capito chi è il consumatore?
In ogni caso, credo che questo sarà il vero via dell'HD.
Ora spingano alla grande con software a volontà e lettori "definitivi" a max 300€.
 
io sono un possessore di ps3, presa soprattutto come lettore BD! so cos'è l'alta definizione e il BD, quindi eviterei di generalizzare sulla incompetenza di chi possiede un lettore come ps3!
grazie!
 
gnomopol ha detto:
La scelta è stata fatta da loro a suon di mazzette (e questo da tutte e 2 le parti) e accordi tra le società! Mi spiace solo che abbia prevalso un formato costoso e delicato!

E per fortuna, per una volta tanto, il migliore... costoso (di poco, e i prezzi caleranno) delicato non direi con la protezione che ha in piu', e che sappiamo che ha, quindi non facciamo disinformazione come al solito.

Dave76 ha detto:
Bisogna avere pazienza....per me questo Natale ci sarà un mini-boom di lettori BR....vediamo di quanto mi sbaglio....

Lo penso anch'io... pero' finche non c'e' un SED o un OLED da una 70ina di pollici sul mercato... sui 3000 euro, io aspetto.
 
Finitela di dire che la gente non ha scelto. Ha scelto piuttosto chiaramente che non voleva avere due formati, tutto il resto è venuto da se.
 
Ora che è finita la format war si litiga e si discute sul chi ha veramente scelto?? dai...sennò non è mai finita....

P.S. La verità sta nel post di MauMau...i numeri non sono sufficienti per affermare che hanno scelto i consumatori...ma alla fine....
chi se ne frega?? ormai è finita....
 
La gente ha scelto eccome... io ne sono un lampante esempio.
PS3 (sono anche un mega appassionato di Videogames) al lancio e 82 film presi nell'arco di 11 mesi. Io ho scelto (ed ho scelto bene).
 
Trailbreaker ha detto:
PS3 (sono anche un mega appassionato di Videogames) al lancio e 82 film presi nell'arco di 11 mesi

Azz, sei TU che hai tirato su da solo l'attach rate dei Bluray in italia, di la verità...la media europea era 0,4 film a testa, tu con 82:1 hai sballato tutte le statistiche...
 
eh eh....un po' di egocentrismo dai....
Cmq è facile fare i conti: per ogni "trailbreaker" che ha comprato 82 film, ci sono la bellezza di 205 possessori di lettori blu-ray che non ne hanno comprato nemmeno uno....:eek:
 
Anche io rialzo l'attach ;) Circa 50 BD da giugno 2007
Ricordatevi il mitico 55AMG (ma che fine ha fatto:confused: è scomparso dal forum) che comprava qualunque cosa uscisse in qualunque formato
 
gattapuffina ha detto:
Azz, sei TU che hai tirato su da solo l'attach rate dei Bluray in italia.

Me ne vuoi fare una colpa se sono un appassionato di cinema? Si da il caso che per scelta non vado al cinema e quando escono su su supporto fisico (d'ora in avanti solo su BD), me li compro e basta. E poi non penso che se uno abbia un bel lettore BD. si sia fatto appena un paio di film, posso comprendere chi ha la PS3 solo per giocare (e qualcuno ne conosco), ma chi ha un lettore apposito, non penso proprio, poi dipende anche da quanto tempo ce l'ha, se ce l'ha da una settimana, è lecito aspettarsi giusto un paio di film.
 
Top