• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

E' arrivato il DD-15

Attualmente (per via dei diffusori frontali) confermo che relegherò ad un ruolo più marginale del tuo il sub..

Per via del tuo ambiente relativamente ampio (quindi suppongo profondo) ma con soffitto particolarmente basso posso immaginare che problemi riscontravi in precedenza..

io visto che sono ancora in fase allestimento (i lavori in casa iniziano a metà Maggio) ancora posso solo andare per "ipotesi" sul quanto i miei diffusori si scontreranno con l'ambiente (indubbiamente molto...molto molto)... ma per ora i diffusori quelli sono e quelli restano...e il sub sarà trattato di conseguenza :)
 
^PhOeN\X^ ha scritto:
Attualmente (per via dei diffusori frontali) confermo che relegherò ad un ruolo più marginale del tuo il sub..

Per via del tuo ambiente relativamente ampio (quindi suppongo profondo) ma con soffitto particolarmente basso posso immaginare che problemi riscontravi in precedenza..

io visto che sono ancora in fase allestimento (i lavori in casa iniziano a metà Maggio) ancora posso solo andare per "ipotesi" sul quanto i miei diffusori si scontreranno con l'ambiente (indubbiamente molto...molto molto)... ma per ora i diffusori quelli sono e quelli restano...e il sub sarà trattato di conseguenza :)

Be, io avevo gia' posto rimedio tagliando le 801 prima a 40 ed infine ad 80hz., ed il risultato era gia' ottimo.

Usare un sub seriamente ( per musica oltre che per far rumore ) non e' un gioco ed i sub degni di questo sono sono altrettanto rari.

Saluti
Marco
 
..e proprio la mia sfiducia nei sub (di contro a diffusori validi) per le frequenze dai 50\60 ai 100hz che generalmente non mi fa ipotizzare il loro eccessivo sfruttamento "musicale" (nonostante io abbia avuto buone impressioni dei Velodyne, sia quelli personalmente posseduti che quelli di prossimo acquisto).

Sostituirò quasi per certo (fosse anche solo per curiosità) l'hgs con un DD, e quando fra 2-3 mesi i lavori di casa saranno finiti e potrò riposizionare all'interno i miei diffusori vedrò se\quanto il velodyne potrà permettersi di mangiargli hz di lavoro (con il dovuto apporto di Eq e quant altro)
 
una domanda a voi possessori. Usando il filtro a più alta pendenza presente nel velodyne (mi pare 48dB per ottava), di quanti Hz si prolunga il suono oltre la frequenza di taglio?

Ad esempio, settando un taglio a 40hz, a che frequenza il segnale è più o meno inudibile?
50hz? 60hz? 70hz?


ciao
 
^PhOeN\X^ ha scritto:
..e proprio la mia sfiducia nei sub (di contro a diffusori validi) per le frequenze dai 50\60 ai 100hz che generalmente non mi fa ipotizzare il loro eccessivo sfruttamento "musicale" (nonostante io abbia avuto buone impressioni dei Velodyne, sia quelli personalmente posseduti che quelli di prossimo acquisto).

Sostituirò quasi per certo (fosse anche solo per curiosità) l'hgs con un DD, e quando fra 2-3 mesi i lavori di casa saranno finiti e potrò riposizionare all'interno i miei diffusori vedrò se\quanto il velodyne potrà permettersi di mangiargli hz di lavoro (con il dovuto apporto di Eq e quant altro)

Direi proprio che non e' un problema per i Velodyne .........

Saluti
Marco
 
Occhio e croce a 50hz dovresti trovarti gia a -15 db (personalmente non ho ancora visto le pendenze del DD.. e non ho testato "effettivamente" se il filtro attacca con un po di anticipo sul taglio oppure no...)
 
Microfast ha scritto:
Il sub io lo uso fino ad 80Hz. per tutti i 5 canali e fino a 100 per l'LFE.

Marco: il taglio dell'LFE a 100 hz lo hai fatto con il crossover del velodyne, immagino: non mi sembra che il 1098 consenta di tagliare l'LFE.

Così facendo, non ti perdi una parte del disco?

Io attualmente ho impostato, sul pre, il taglio master del subwoofer ad 80hz ed i diffusori li ho configurati piccoli e tagliati anche loro ad 80hz.

Così, dovrei (se non ho frainteso il manuale) mandare al sub tutto l'LFE e le basse frequenze "normali" al di sotto degli 80.

Il sub, a sua volta, è tagliato (dal suo crossover) a 120 anche se, teoricamente, al di sopra di quella frequenza il pre non dovrebbe mandargli nessun segnale.

Sbaglio qualcosa?

Ciao. Aurelio
 
aurel ha scritto:
Marco: il taglio dell'LFE a 100 hz lo hai fatto con il crossover del velodyne, immagino: non mi sembra che il 1098 consenta di tagliare l'LFE.

Così facendo, non ti perdi una parte del disco?

Io attualmente ho impostato, sul pre, il taglio master del subwoofer ad 80hz ed i diffusori li ho configurati piccoli e tagliati anche loro ad 80hz.

Così, dovrei (se non ho frainteso il manuale) mandare al sub tutto l'LFE e le basse frequenze "normali" al di sotto degli 80.

Il sub, a sua volta, è tagliato (dal suo crossover) a 120 anche se, teoricamente, al di sopra di quella frequenza il pre non dovrebbe mandargli nessun segnale.

Sbaglio qualcosa?

Ciao. Aurelio

No non sbagli, io comunque ho preferito non salire oltre i 100Hz. perche' preferisco avere in ogni caso il sub non localizzabile.

In ogni caso e' molto raro che venga usato l'LFE fino a 120Hz.

Saluti
Marco
 
Top