• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVICO - TViX HD M-6600

dunque, i due torrent scaricati non sono visibili... non ho idea di cosa gli sia successo...
ho provato a metterne altri e da torrent invalido, se vi da questo errore ho scoperto che gli si fanno accettare di nuovo cliccando su "X torrent & data". ovviamente però cancellere tutto quello che avete scaricato finora.
ripeto. quest'interfaccia e il client sono programmati CON I PIEDI!
speriamo che la versione non beta sia qualcosa di decente...

edit:
ho guardato un minimo al codice dell'interfaccia web, e c'è un gran casino.
cmq sembra che daranno la possibilità di decidere dove salvare il torrent (c'è il relativo codice commentato)
per il resto il tutto mi è morto perchè non trova più il file javascript torrentupload.js necessario per fare qualunque azione con l'interfaccia web. quindi mi correggo, fosse stato programmato coi i piedi sarebbe stato fatto meglio.
da che mondo è mondo una beta deve funzionare, con qualche bug, ma deve funzionare, questa non è neanche un alpha, è una pre-alpha.
lasciate stare e aspettate il firmware ufficiale...
 
Ultima modifica:
già... non è un lavoro ben fatto e anch'io sono dell'idea che non sia una beta

aspettate gente aspettate la versione ufficiale.

con questa versione oltre a non funzionare il torrent, quando vado avanti e indietro col timeshift mi si spegne il 6600 :confused:
 
ciao a tutti,

vorrei acquistare questo player per riprodurre esclusivamente file 1080p in mkv. Ha problemi di fluidità questo apparecchio ? Perchè ho visto che monta un chip realtek che dovrebbe avere problemi con la frequenza 23,9xx
 
a me non risulta, anzi... se hai un TV che supporta i 24Hz o 23,9... non dovresti avere alcun problema di fluidità. dove hai letto di questi problemi? i problemi di questo tvix sono altri ;)
 
Kralin ha detto:
a me non risulta, anzi... se hai un TV che supporta i 24Hz o 23,9... non dovresti avere alcun problema di fluidità. dove hai letto di questi problemi? i problemi di questo tvix sono altri ;)

l'ho letto sul thread di un altro apparecchio simile che monta chip realtek. per l'appunto si scriveva del "difetto" che hanno questi chip di scattare con alcuni file a 24p. si parlava di uno scatto ogni tot secondi come se perdesse qualche frame. però non essendo pratico ho chiesto, visto che mi serve un apparecchio simile per riprodurre i miei mkv. sul pc è poco pratico perchè non ho telecomando e tutte le volte devo switchare dal monitor al tv. insomma vorrei optare peruna soluzione all-in-one e mi stò informando un pò. grazie :)
 
fib1985 ha detto:
l'ho letto sul thread di un altro apparecchio simile che monta chip realtek. per l'appunto si scriveva del "difetto" che hanno questi chip di scattare con alcuni file a 24p. si parlava di uno scatto ogni tot secondi come se perdesse qualche frame. però non essendo pratico ho chiesto, visto che mi serve un apparecchio simile per riprodurre i miei mkv. sul pc è poco pratico perchè non ho telecomando e tutte le volte devo switchare dal monitor al tv. insomma vorrei optare peruna soluzione all-in-one e mi stò informando un pò. grazie :)

No guarda, se c'é un problema che proprio "non ha" é quello della "fluidità".
Confermo che anche con il mio non ho mai avuto problemi con i 24p.
 
ma forse ti riferisci al fatto che fino a qualche firmware fa non gestiva i 24p...
ora vanno fluidi, anzi puoi far uscire qualunque video al frame rate nativo, e poi se la vede la tv. ovvio che per beneficiarne devi avere anche una tv che gestisce i 24p, altrimenti niente...

per i problemi prova darti una letta al thread, cmq in breve i maggiori difetti per me sono

- scarsa qualità della connessione di rete, per non dire nulla nel wifi
-interfaccia grafica scarsina (su questo sono molto esigente, magari ci si accontenta, è cmq al livello degli altri)
- mancanza del client bit torrent (sbandierato un anno fa http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/dvico-tvix-m-6600-jukebox-multimediale_4709.html e introdotto malamente solo nell'ultima beta
- impossibilità di gestire i formati audio HD (se non hai la versione Plus)
- continui bug che escono fuori random ad ogni firmware. io ancora oggi su MKV a 1080p se premo play o provo a muovermi nel file non riesco spesso ad andare a velocità normale, ma tutto va a velocità almeno doppia. bisogna uscire e rientrare, sperando che funzioni...
- audio completamente fuori sincronia con alcuni codec (riprodotto correttamente su altri player)
- e ultimo, ma questo è un "problema di tutti" non gestisce i bluray 3D, che a fine 2010 può essere una limitazione, soprattutto se hai un TV 3D, o vuoi comprarlo a breve...
 
Kralin ha detto:
- audio completamente fuori sincronia con alcuni codec (riprodotto correttamente su altri player)
anche a me capita ma andando sulle impostazioni e cambiando da digitale ad analogico o viceversa l'uscita audio di solito si risicnronizza.

per il resto confermo quei problemi, anche se dubito che con altri player la situazione sia migliore
 
Trasferimento files via USB impossibile...

Buonasera a tutti,
qualcuno ha il mio stesso problema? Non riesco a trasferire files all'HD interno del mio 6600N,attraverso la porta USB. il dvico mi vede regolarmente l'hard disk ma non mi legge i files al suo interno. Premetto che l'hd esterno è un WD formattato NTFS da 320 gb, ed i files presenti sono 2 mkv. L'unico modo per trasferire files al DVICO è collegarlo con l'altra porta USB al mio macbook e far vedere a quest'ultimo l'hd del dvico come unità esterna.

Sul 6600 ho installato l'ultimo firmware ufficiale.

Grazie a tutti, Andrea
 
Kralin ha detto:
io dubito molto molto molto fortemente che con una qualunque adsl in italia si possa scaricare a 8Mb/s, bene che ti va saranno 800Kb/s cioè ampiamente al di sotto delle tue performance con lo scatolo. poi lo scatolo a casa mia trasmette allegramente tra i 6-7Mb/s via samba cioè metà della banda teorica passante in una rete 100Mbps (che è quella supportata dallo scatolo).

Bè devo darti una notizia: io ci riesco. Se vuoi ti mando via email il grafico di utorrent. Secondo me stai facendo un pò di confusione tra Bit e Byte, controlla....

Riguardo allo scatolo, io non sono riuscito a farlo andare più a di 3 o 4 Mb/s e le ho provate tutte. In giro sul forum ho visto parecchia gente con il mio stesso problema, se hai una soluzione sarò felice di ascoltarla. Riguardo al torrent: la maggior parte dei torrent di buona qualità (mkv o dvix ben fatti) si recuperano attraverso l'adesione a community che richiedono obbligatoriamente di rimanere in seed almeno fino a fornire in upload quanto ricevuto in download. In caso contrario si viene prima avvertiti e poi sbattuti fuori, perdendo la possibilità di scaricare cose egregie.
Quindi scusa ma i miei dubbi rimangono tutti.

ciao
 
ma siamo sicuri che sono io a far confusione tra byte e bit?
se tu hai un adsl, come me, avrai una 7 megaBIT che ti permette di andare ad una velocità di 0.8 megaBYTE/s circa...
l'interfaccia di rete del TVIX è una 100 megaBIT che ti permette di andare fino a 12 MegaBYTE/s circa.
se la matematica non è un opinione 12 è più grande di 0.8.
se poi tu a casa hai una connessione più veloce di 100Mbit/s sono davvero felice per te, ma a quanto mi risulta in italia non esiste, stava per lanciarla telecom italia con connessione su fibra ottica, ma non lo farà prima dell'anno prossimo e solo nelle metropoli.

quindi, ti prego, dammi questa notizia! e posta il grafico di utorrent ma non qui che è decisamente OT e questa è una discussione ufficiale.

per quanto riguarda la velocità di connessione di rete invece, io dopo mille sforzi sono riuscito a farlo andare a 6-7 e se leggi prima c'è chi è riuscito fino al top teorico di banda.

infine, i torrent io li ho sempre trovati e li trovo senza aderire a niente. poi ognuno fa quel che vuole a casa sua, e se vuoi tenerti i dubbi, tienteli ;)
 
bè la tua risposta mi sembra un tantino piccata e di conseguenza sciocca , ma se ti rileggi il mio post, io ho scritto che vado a 8Mb/s sulla mia ADSL....forse sono fortunato e non ho altri circuiti virtuali sul mio cavo....ma è così; infatti utorrent (soprattutto di notte) scarica esattamente a quanto dice tu cioè 800KB/s, quindi non capisco cosa vuoi dire.
Riguardo al Tivx come ti ripeto sarei felice di conoscere la tua configurazione di rete (non i soliti parametri ip, etc..) ma i paraemetri della scheda di rete del tuo PC o del tuo router (io ho un netgear), probabilmente sono quelli a fare la differenza.
 
alexflibero ha detto:
Attualmente a casa mia scarico anche a 8Mb/s...una favola e sono solo in ADSL, niente fibra.
Viste le prestazioni dello scatolo (non più di 3,5 MB/s), siamo sicuri che sia meglio del PC ??

allora spiega questa domanda che facevi,
perchè io davvero non riesco a capire dove sia il problema nello scaricare a banda piena a 8Mb/s quando la lan ti va a 3,5MB/s

la risposta era piccata in base alla tua educata notizia di sicuro non sciocca.

per la mia configurazione di rete ho:

pc gigabit (MB Asus p5B deluxe) con win7 -->router netgear gigabit --->switch netgear 100Mbit -->TVIX

velocità ottenute 6-7 MB/s
 
Kralin ha detto:
allora spiega questa domanda che facevi,
perchè io davvero non riesco a capire dove sia il problema nello scaricare a banda piena a 8Mb/s quando la lan ti va a 3,5MB/s

l
Ok allora mi spiego meglio. I client torrent normalmente devono restare "on-line" parecchio tempo, soprattutto se scarichi file HD e se, come da regole di community, rimani in seed per consentire ad altri di scaricare altrettanto velocemente. Quindi, l'azione combinata di un client torrent, insiene ad una attività di rete tra PC e TIVX oppure tra PC e NAS, provocherebbe sicuramente un rallentamento delle prestazioni di rete già, nel mio caso(non isolato), particolarmente insoddisfacenti.
Credo che il problema sia nell'architettura del Tivx.
Praticamente usa lo stesso processore per fare parecchie cose insieme ed ho già avuto modo di vedere che mettendolo sotto carico (esempio un film fullhd) il resto rallenta di brutto. Ergo, se gli faccio fare anche da client torrent, peggioro la situazione. Da qui i miei dubbi e la stima, fatta al volo, che, i 3,5MB/s di casa mia, riducendosi per effetto del sovraccarico, sarebbero divenuti totalmente insoddisfacenti.

Riguardo alla tua configurazione, mi dici di avere un router ed uno switch separati, è corretto ? Nel mio caso ho tutto in uno (router + switch) e sono stato costretto a farlo lavorare a 100Mb/s invece che gigabit perchè, in quest'ultimo caso, le prestazioni erano addirittura peggiori.
Posso chiederti un favore ? Mi posti la configurazione della scheda rete ? Intendo i parametri di basso livello che possono essere recuperati accedendo alle properties della scheda. Sono sicuro che altri hanno lo stesso problema. Ho individuato diversi post alla dvico proprio di questo tipo.
Grazie
 
dunque,
il TVIX dovrebbe quasi smettere di fare tutto durante la riproduzione.
il trasferimento di file via rete eil torrent credo lo faccia solo quando ha la cpu libera/con basso carico.
poi è da testare se il torrent vada a mangiarsi la banda dei 3,5 o a sommarsi, difficile dirlo a priori...
cmq avevo capito che intenevi tutt'altra cosa.
per la rete, mi avanzava uno switch 100Mbit e l'ho attaccato al router che ha solo 4 uscite gigabit, per non sprecarle con i vari aggeggi che vanno solo a 100Mbit tra cui il tvix
e ti confermo che passandolo dal collegamento diretto al router gigabit allo swtich 100mbit la velocit di trasferimento tra il PC win e il tvix è aumentata di un paio di MB/s.
ti interessa qulache proprietà in particolare? appena riesco le posto.
 
WIFI

Salve a tutti, scusate ma sono nuovo del forum. Ho il seguente problema: ho appena ricevuto il mio 6600 e funziona benissimo. Purtroppo non riesco a collegarlo in wifi in quanto riconosce la rete ma quando inserisco la password mi dice che non riesce a collegarsi. Penso, ma è solo una mia supposizione, che sia un problema di protezione legato al tipo di security mode WAP WEP etc.. purtroppo nel setup non c'è nessun menù dove possa inserire la mia scelta. Ho provveduto a installare l'ultimo firmware, tramite un cavo volante dal mio router, ma non è cambiato niente. Tramite cavo funziona tutto benissimo. Grazie in anticipo.
 
Problema con 6632N

Dunque,
stasera ho cambiato HD al mio dvico,ma non è questo il problema. Dopo aver riassemblato il tutto, aver ricollegato i cavi ( ho un televisore CRT Loewe), ho provato a vedere se funzionava tutto...e sorpresa ho un problema di visualizzazione...cerco di spiegarmi. Tutti e dico tutti i film si vedono con una qualità pessima..è come se sullo sfondo ci fossero una serie di righe orizzontali quasi trasparenti che però rendono l'immagine "sporca"...cosa che prima non accadeva. Io ho ripristinato i settings che avevo con il vecchio HD..ma nulla. Ho provato PAL,NTSC,480p,576p...invano.

Avete qualche suggerimento? Grazie mille

Andrea
 
Top