• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVICO - TViX HD M-6600

ho provato a leggere qui e la il thread , non riesco a capire una cosa , c'è differenza fra la versione A e la versione N ???'
spesso lo vedo nominato anche come A/N ...

trovato in germania ad un prezzo molto più basso di quello italiano , almeno mi è sembrato...

grazie
 
Ragazzi ho un problema con l'ultima versione del programma tvixie 1.30, ma non so se dipenda dalla versione o dal decoder.

fino ad oggi ho inserito con successo diversi film con locandine, foto ecc. ecc. sul mio hard disk inteno via ftp.

adesso ho notato e non riescoa capire che quando creo una nuova cartella, inserisco il film e cerco i dati mi da tutto ok. pero' quando vado sul dvico 6600 mi fa vedere l'immagine come gli altri film ma quando clicco vedo solo il taetro vuoto senza immagine della locandina ecc. ecc. . ho visto che all'interno della cartella il programma tvixie non mi crea il file tvix in jpg che dovrebbe raoogliere tutte le informazioni qualche idea??????:confused: :confused:
 
per l'esattezza mi crea solo questi file:
folder.jpg
front_cover.tvixie
movieinfo.tvixie
oltre al file del film naturalmente....

mentre sulle altre vecchie cartelle ho ad esempio

folder.jpg
front_cover.tvixie
movieinfo.tvixie
tvix.ipg
TVIX.jpg

e sullo sfondo del programma vedo la locandina del film esattamente come la vedessi sul mio dvico 6600
 
è successo anche a me con qualche film..usciva il teatro senza informazioni neanche il titolo del film, però se provi a cliccare su Play dovrebbe partire lo stesso il film. Non so da cosa dipende :confused:
 
kingaio ha detto:
per l'esattezza mi crea solo questi file:
folder.jpg
front_cover.tvixie
movieinfo.tvixie
oltre al file del film naturalmente....


Verifica se nel nome della directory che contiene il film ci sono degli apostrofi ' o delle lettere accentate (òàùèé). Nel caso, eliminale e sostituiscile con le lettere senza accento.
Io (per ora) ho risolto così. Ho già inviato una segnalazione agli autori rilevando la problematica.
Ciao
PS: dopo aver corretto il nome della directory, ri-esegui il collegamento via FTP. Non so per quale motivo ma se non mi disconnetto e riconnetto non mi "vede" la modifica.
PS2: ricorda anche, dopo aver corretto il nome della directory, di cancellare i files in essa contenuti (tranne ovviamente il film) dopoi di chè riesegui la ricerca con Tvixie.
 
Ultima modifica:
DeepSeaDiver ha detto:
io sto usando con successo FREEFTP
ti insegno un trucco: in realtà un programma FTP non serve perché il 6600 ha incorporato un windows client.
In pratica dal menù avvio, sotto esegui.. digita:
\\indirizzoIP del 6600
ad esempio se l'IP del tuo 6600 è 192.168.1.4 digita:
\\192.168.1.4
poi dai invio e..sorpresa! ;)
 
Ciao, ho l'aggeggio da circa un mese...una bomba, ma fino ad ora ho potuto riscontrare i sottoelencati problemi e se qualcuno mi potesse aiutare....
1 - A volte premendo il tasto "power" sulla macchina o sul telecomando, invece di spegnersi, il TViX, si riavvia;
2- Capita che, anche durante la lettura di files, si blocca e non viene riconsciuto più l'HD interno e devo riavviare con perdita del "resume";
3 - Ho un box esterno contenente due HD ed uno interno, entrambi "TViXieati" ma solo dall'HD inteno vengono letti anche i "template", dall'esterno si vedono solo le copertine e successivamente l'icona "iso"!
 
1 - A volte premendo il tasto "power" sulla macchina o sul telecomando, invece di spegnersi, il TViX, si riavvia;
Capita anche a me.
2- Capita che, anche durante la lettura di files, si blocca e non viene riconsciuto più l'HD interno e devo riavviare con perdita del "resume";
Capita anche a me.
Il terzo punto non so perché per il momento non ho collegato altri HD.
Penso comunque che sia un problema comune e quindi di firmware. Speriamo che con la prossima uscita del nuovo firmware risolvano questi fastidiosi problemi.
Lara
 
And72 ha detto:
ti insegno un trucco: in realtà un programma FTP non serve perché il 6600 ha incorporato un windows client.
In pratica dal menù avvio, sotto esegui.. digita:
\\indirizzoIP del 6600
ad esempio se l'IP del tuo 6600 è 192.168.1.4 digita:
\\192.168.1.4
poi dai invio e..sorpresa! ;)
Provato ma la velocità di trasferimento è piu bassa di freeftp ( 3.5 MB/s contro i 5.5 MB/s di media)
 
Alcuni chiarimenti...

Salve a tutti,
da un paio di giorno ho scoperto questo prodotto che probabilmente acquisterò a breve. Vorrei però chiedervi alcune delucidazioni su delle caratteristiche. Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a trovare delle risposte alle mie domande (o forse mi sono sfuggite, nel caso perdonatemi)

In particolare vorrei sapere se con il doppio tuner DVB-T è possibile programmare la registrazione contemporanea di due canali (non in HD). L'unico riferimento che ho trovato in proposito è "Dual recording will stop on ATSC if recording time is more than 2 hours each. (DVB-T is O.K.)" ma nonostante io capisca abbastanza l'inglese non mi è molto chiaro il significato...

Poi vorrei sapere se è possibile, mentre si registra un canale dal DVB-T, riprodurre un divx dall'hd interno (ho letto di problemi con i file in HD o con i DVD ma non ho trovato riferimenti ad un semplice divx NON in HD).

In ultimo vorrei chiedervi la velocità con cui il tuner passa da un canale all'altro (quando si fa zapping per capirci). Con alcuni decoder DTT ho avuto delle bruttissime sorprese (quello integrato in un TV LCD Toshiba impiega addirittura 3-4 secondi per cambiare canale!!!!)

In generale mi sembra un ottimo prodotto, per le mie esigenze non capisco perchè non abbiano ancora integrato una scheda di rete gigabit. Fortunatamente l'hd interno è rimovibile molto facilmente e quindi potrò collegarlo via SATA al mio pc per trasferire i dati.

Vi ringrazio da subito per le risposte :)


Edit:
dopo ulteriori ricerche forse ho capito il significato della frase "Dual recording will stop on ATSC if recording time is more than 2 hours each. (DVB-T is O.K.)". Se i siti che ho trovato sono esatti ATSC dovrebbe essere lo standard del digitale terrestre in alcuni paesi (sarebbe l'evoluzione dell'NTSC a quanto sembra) mentre in europa si chiama DVB-T. Pertanto se questi presupposti sono esatti in europa la doppia registrazione dovrebbe essere permessa senza limiti di tempo (spazio su disco permettendo). Concordate con questa interpretazione?
 
Ultima modifica:
JackAss82 ha detto:
dopo ulteriori ricerche forse ho capito il significato della frase "Dual recording will stop on ATSC if recording time is more than 2 hours each. (DVB-T is O.K.)". Se i siti che ho trovato sono esatti ATSC dovrebbe essere lo standard del digitale terrestre in alcuni paesi (sarebbe l'evoluzione dell'NTSC a quanto sembra) mentre in europa si chiama DVB-T. Pertanto se questi presupposti sono esatti in europa la doppia registrazione dovrebbe essere permessa senza limiti di tempo (spazio su disco permettendo). Concordate con questa interpretazione?
esatto è un baco che affligge solo il tuner in versione ATSC, quindi per noi in Europa non interessa.
 
Ragazzi,
avrei necessità di un'aiuto.
Qualcuno di voi sa se il tuner tvix T430 (compatibile con il 6500) è anche compatibile con il tvix M-6600N?
Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti...
per chi fosse interessato vendo il modulo aggiuntivo doppio tuner Digitale Terrestre (HD TUNER T441 DUAL DVB-T)

Lo vendo a causa che ho fatto skyHD, e danno già insieme la sky key con digitale terrestre... quindi non interessandomi la registrazione nell'hard disk del dvico ho da oggi un oggetto in più che non uso...

Comprato su ebay (pacchetto completo, dvico + t441 + 1Terabyte di hard disk) a novembre, solo 2 mesi effettivi di vita, perfettamente funzionante (è nuovo!!).

Confermo che l'installazione del modulo aggiuntivo non scalda per niente l'interno (in cui ho già l'hard disk sopracitato), e permette di usarlo in modalità doppio tuner (registrare mentre vedi un'altra cosa), programmazione eventi dal menù con la programmazione a video fornita dal digitale terrestre, registrare in diretta, ecc...
Facilissimo da installare...!

Chi fosse interessato mi mandi pure un PM.
Scusate per il lungo post e poco attinente alla discussione di questo gioiellino ma qui ci siete tutti voi/noi (:cool: ) fortunati possessori... insomma se siete interessati fatevi sentire.

m4ss
 
Top