• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVDO Iscan HD - impressioni d'uso

  • Autore discussione Autore discussione Ninja
  • Data d'inizio Data d'inizio
signori.........

.........co-buy chiuso.
E' ormai quasi 1 mese che è aperto.
;)
bye
angelo
p.s. quel MEGAPREZZO non è più praticabile.........:rolleyes:
 
Alè, rispolvero il 3ads perchè è arrivato anche a mè l'agognato Iscan HD.
Primissime impressioni (collegato in Component al mio Sony 7700 e tramite DVI al TW100): molto buona la semplicita d'uso e straordinaria la regolazione dell'immagine sia in uscita ma soprattutto quella in entrata (aspetto, overscan, pan, ecc. ecc.).
Il controllo fine che ti permette sul Brightness e sul contrasto è veramente eccezionale e completa in maniera assolutamente vincente quelle che ho sul proiettore.
L'unica cosa che non mi ha convinto è che sull'ultimo film che stavo visionando (quindi potrebbe essere un problema del DVD) mi è sembrato che aggiungesse o evidenziasse una leggera "patina" sulle immagini in interni, quelle medio/scure per intenderci; sembrava quasi un problema di Brightness alto, ma avevo appena fatto la regolazione con l'Eagle-project (di Himbo :) ) e col THX-Optimizer........ Ergo urgono altre prove.

Ciao. Paolo.
 
Peval ha scritto:
Alè, rispolvero il 3ads perchè è arrivato anche a mè l'agognato Iscan HD.
Primissime impressioni (collegato in Component al mio Sony 7700 e tramite DVI al TW100): molto buona la semplicita d'uso e straordinaria la regolazione dell'immagine sia in uscita ma soprattutto quella in entrata (aspetto, overscan, pan, ecc. ecc.).
Il controllo fine che ti permette sul Brightness e sul contrasto è veramente eccezionale e completa in maniera assolutamente vincente quelle che ho sul proiettore.
L'unica cosa che non mi ha convinto è che sull'ultimo film che stavo visionando (quindi potrebbe essere un problema del DVD) mi è sembrato che aggiungesse o evidenziasse una leggera "patina" sulle immagini in interni, quelle medio/scure per intenderci; sembrava quasi un problema di Brightness alto, ma avevo appena fatto la regolazione con l'Eagle-project (di Himbo :) ) e col THX-Optimizer........ Ergo urgono altre prove.

Ciao. Paolo.

Se si può settare a 1152x864@50Hz in uscita facciamo un confronto alla pari col mio HTPC!:cool:
 
consigliami...

Primissime impressioni (collegato in Component al mio Sony 7700 e tramite DVI al TW100):

Io ho il denon 2900 e il TW200. Me lo consigli? e che prezzo l'hai pagato (penso tu possa dirlo, ma altrimenti mandami un PM), poichè il mio "spacciatore" di fiducia lo commercializza...
Quello che mi incuriosisce è la tua scelta di abbinare un proiettore economico ad un processore esterno di livello elevato; non è sproporzionato?
Sono veramente mooooolto interessato dalle tue valutazioni.
grazie
e complimenti per l'acquisto!!!!
 
Re: consigliami...

maurocip ha scritto:
Quello che mi incuriosisce è la tua scelta di abbinare un proiettore economico ad un processore esterno di livello elevato; non è sproporzionato?

Proiettore economico ???? :confused: :confused: :( :( :D :D
A prescindere dal fatto che, a mio parere, l'"anello debole" non era il VPR (tutt'al più lo diventa adesso) visto che di miglioramenti ce ne sono stati: immagine più pulita e definita, maggiori possibilità di regolazione, precisa gestione dell'immagine (pixel by pixel) e conseguente annullamento dell'Overscan.
Prendi ad esempio il tuo caso: il TW200 dà che sò io non dovrebbe montare chip particolari per il deinterlaccio e lo scaler..... pensi che un macinino "dedicato" che svolga questo sporco lavoro lasciando al VPR "solo" quello di proiettare ll'immagine non porti a dei miglioramenti ??? :)

Devo scappare, ne riparliamo dopo..... ciao.

P.s.: per il prezzo te lo comunico in privato.
 
pensi che un macinino "dedicato" che svolga questo sporco lavoro lasciando al VPR "solo" quello di proiettare ll'immagine non porti a dei miglioramenti ???

Ne sono ultraconvinto, come è certo che il TW200, è "economico" rispetto a proiettori "normali" che costano il triplo.
Non ho dubbi che il miglioramento sia notevole, la mia domanda, sottosotto era questa:
Ha senso spendere 100 per un proiettore, magari col faroudja oppure spendere 50 per un proiettore con deiterlacer "semplice" e 50 per un processore esterno che lo nobiliti?
ciao
 
Ragazzi ciao!

Stasera a casa mia insieme ad altri amici del Forum proveremo l'iSCAN HD in accoppiata al Domino 20, e lo confronteremo con l'HTPC, poi postero' impressioni e confronti con le varie sorgenti con cui lo proveremo...

Penso che i Doministi in particolare siano interessati alla questione... ;)

Salutissimi :)
 
maurocip ha scritto:
Ha senso spendere 100 per un proiettore, magari col faroudja oppure spendere 50 per un proiettore con deiterlacer "semplice" e 50 per un processore esterno che lo nobiliti?
ciao

Ceeerrrrrto (se no che ho speso i miei soldi a fare) :D
A parte gli scherzi non sottovalutare due/tre aspetti:

- i VPR spesso non hanno una gran profondità di regolazioni sull'immagine (prima di mettervi a strillare come aquile provate a vedere quelle disponibili sull'Iscan poi ne riparliamo);

- la qualità del collegamento: trovami un VPR che accetti l'SDI, l'unica uscita digitale, che io sappia, che sia LISCIA senza alcun processamento (e ora pure a buon mercato);

- il numero di collegamenti: un processore fà anche da switcher e colleghi tutto lì. Io, per es., me la cavo con una unica DVI;

- un processore come l'Iscan è come un De Beers: per sempre :D, ovvero, visto che elabora già i 1080P e visto quello che c'ho speso minimo minimo mi deve durare 32 anni;

Ora, magari finiti i test non mi piace, ma stà tranquillo che ne provo immediatamente un altro: Cinematecq ??? Focus Cs-1 ???

Ciao. Paolo.
 
Eh eh eh ...

Peval ha scritto:
- la qualità del collegamento: trovami un VPR che accetti l'SDI, l'unica uscita digitale, che io sappia, che sia LISCIA senza alcun processamento (e ora pure a buon mercato);

Barco CineVesum con CV Master (80 e 120 quindi). Come scheda optional. Anche HSDI. :D


Ora, magari finiti i test non mi piace, ma stà tranquillo che ne provo immediatamente un altro: Cinematecq ??? Focus Cs-1 ???

Secondo me se provi il Center Stage 2 on SDI non lo lasci più ;)
Naturalmente IHMO.

Però davvero complimenti per l'IScan HD, una bellissima macchinetta!
Mandi!

Alberto :cool:
 
Dai dai....

Peval ha scritto:
Aaaaaaarghhhhh, Albertoooooooo...... perchè mi insinui dubbi ????? :mad: :rolleyes: :confused: :eek: :D

non ti far tentare ... e poi con quel che costa il CS-2 SDI te ne comperi 5 di Iscan ....

hai fatto un'ottimo affare, lo ribadisco. E poi ha tutta la versatilità che hai enunciato tu, anche come matrice video per le sorgenti con la comodità di un'unica connessione verso il Vpr.

Mandi!

Alberto :cool:
 
Peval ha scritto:
Ma dai Carlo, lo sai quanto sono noioso :D :D

A proposito: a tè quando arriva che ci scambiamo i settaggi e le impressioni ???

ho chiamato poco fa', mi sa che dovro' aspettare ancora una settimana, cosi' come gli altri del co-buy...

Sara' divertente vedere come si accoppiera' in nostro "proiettore economico" :mad: :D a cotanto scaler, per non parlare dell'868
 
Seconda serata di prove e nessun dubbio: con la mia catena video c'è un abisso di differenza. Il collegamento in semplice component interlacciato lo vede vincente su tutta la linea, soprattutto in definizione e compattezza dei colori.
Ora il dubbio che mi sovviene è il seguente: ma se si vede così ADESSO, come si vedrà in SDI (sempre che poi acquisti la scheda aggiuntiva SDI perchè già così com'è .....).

Maurocip se puoi provalo assolutamente. Peccato però che il tuo VPR non ha la DVI in entrata: non vorrei che parte dei miglioramenti siano dovuti al collegamento digitale fra TW100 e IScan.

Ciao. Paolo.
 
Peval ha scritto:
Seconda serata di prove e nessun dubbio: con la mia catena video c'è un abisso di differenza. Il collegamento in semplice component interlacciato lo vede vincente su tutta la linea, soprattutto in definizione e compattezza dei colori.
Ora il dubbio che mi sovviene è il seguente: ma se si vede così ADESSO, come si vedrà in SDI (sempre che poi acquisti la scheda aggiuntiva SDI perchè già così com'è .....).

esce a 1152x864@50Hz o no?:confused:
 
Michele Spinolo ha scritto:
esce a 1152x864@50Hz o no?:confused:

Opssss !!!! Mi ero dimenticato di risponderti.

La 1152 x 864 (ma che cavolo di risoluzione è... ) non è fra quelle pre-programmate, ma il "macinino" ha una sezione di regolazioni avanzate che dovrebbe permettere qualsiasi risoluzione custom (fra bach porch e compagnia sembra di vedere Power Strip).
Però sinceramente non sò metterci mano, nè del resto ho una gran voglia di fartele mettere a tè :D .

P.s.: ci sei domani? vuoi provarci ? te ne assumi i rischi ??? :D

Ciao. Paolo
 
Peval ha scritto:
Opssss !!!! Mi ero dimenticato di risponderti.

La 1152 x 864 (ma che cavolo di risoluzione è... ) non è fra quelle pre-programmate, ma il "macinino" ha una sezione di regolazioni avanzate che dovrebbe permettere qualsiasi risoluzione custom (fra bach porch e compagnia sembra di vedere Power Strip).
Però sinceramente non sò metterci mano, nè del resto ho una gran voglia di fartele mettere a tè :D .

P.s.: ci sei domani? vuoi provarci ? te ne assumi i rischi ??? :D

Ciao. Paolo

Alla faccia della fiducia!:D
Guarda che se me lo dai in mano te lo restituisco che butta fuori solo un 320x240@25Hz interlacciato!:cool:

Comunque qualcosa vuoi che non ne caviamo fuori? al massimo proviamo una risoluzione standard.

Fammi sapere domani quando sei libero
 
Top