Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
bligone ha scritto:
Ninja, sapresti dirmi con la stessa precisione le risoluzioni dell' Iscan Pro e quanti ingressi-uscite possiede???
Peval ha scritto:
La prima prova comparativa da fare è il prezzo: andatevi a far fare un bel preventivo dell'Iscan e sì che avrete delle liete sorprese.
Ciao. Paolo
ht-maestro ha scritto:
In Italia Iscan Hd costa sui 1600 ivato.....
ht-maestro ha scritto:
.... io il PoP lo vendo sui 1450 ivato ...
Ninja ha scritto:
... Se quindi qualche volonteroso se la sente di fare un salto in quel di Modena per vedere chi ce l'ha più lungo, ben venga!
Peval ha scritto:
Invece di star quì a scrivere "fesserie" torna subito a casa a provare 'sta benedetta macchina e a postarci immediatamente le tue impressioni, lavativo ......![]()
![]()
![]()
P.s.: se attendi ancora un pò a scriverci se và bene o meno mi prende un "coccolone" per l'ansia.
Ciao
bligone ha scritto:
Peval scusa, ma non ho capito cosa mi volevi far vedere.
La mia domanda era per il PRO, mentre sopra sono elencate le caratteristiche e gli in/out del HD.
Ninja ha scritto:
Meglio il segnale analogico dall'uscita component in 576/480i.
Io sto pensando al Pioneer 868 per l'appunto...
Prima aspetto il modulo SDI, poi valuterò se tenermi il Panasonic SDI o venderlo e passare al Pioneer.
Dando ha scritto:
per capire ... quindi per te le due alternative:
a) pio 868 collegato in 576/480i via uscita component all'Iscan HD
b) Player modificato SDI collegato all'Iscan HD in SDI (dopo modifica con modulo SDI in arrivo).
sarebbero confrontabili ... in altre parole non ipotizzi aprioristicamante una superiorita' della soluzione B) ... sebbene quella soluzione, mantenedo tutto in dominio digitale, in genere viene considerata come soluzione ottimale per la resa complessiva dell'immagine (basso rumore video in particolare) ...
Dando ha scritto:
Pensi che il nuovo DAC del pio possa essere cosi fenomenale da compensare un eventuale maggiore rumore video dato dalla doppia decodifica A/D nel caso A)??
Ninja ha scritto:
Tieni conto che l'ingresso SDI potresti utilizzarlo per un decoder sat, dove - qui sì che le cose sono mooolto sbilanciate - avresti un drastico miglioramento.
Ninja ha scritto:
Purtroppo con il problema della NDS su SKY ad oggi moddare un decoder può essere un suicidio...
Ovviamente IMHO.
Sul satellite confermo un'immagine straordinaria anche confronto alla Holo