• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dvdo Hd +

Stesso problema con un samsung lcd le40s71B

lineker ha detto:
SEnti Ninja, io sarò un po crudo però il mio sharp è 1366x768, e con il cavo dvi e impostando come output dvi non mi permette di mettere 1366x768, sul tv appare la scritta fuori campo, qualsiasi formato uso, accetta solo 480p, 576p, 720p e 1080i, l'unica maniera è impostare output analogica ( nel dvdo ) e mettere il mio sharp come pc analogico, ovviamente usando il cavo vga. è giusto così ???
però non vedo differenza tangibile con il cavo dvi e impostato a 720p..................


Se metto 1366x768, che dovrebbe essere la risoluzione nativa del display, mi dice che il segnale non è riconosciuto. Purtroppo non sono così abile con front porch e compagnia da poterli modificare sapendo ciò che faccio.

Avete idee da darmi?
 
Rispolvero questo thread per fare una domanda ai possessori dell ' ISCAN HD+: vorrei collegare un decoder digitale terrestre (ADB I-CAN 2000) con uscita scart RGB a questo processore, ma pur scaricando il manuale di istruzioni dal sito della DVDO, non sono riuscito a capire se questo processore ha l' ingresso RGB.
Tra gli ingressi analogici ho visto che ha il videocomposito e l' S-Video, come farei quindi a collegarci il decoder ? Dal decoder potrei probabilmente uscire anche in videocomposito, ma sarebbe la connessione peggiore possibile !
Non potrei collegare la scart del decoder ad un ingresso component dell' ISCAN, con un apposito cavo ?
Scusate l' ingenuità delle mie domande, ma come avrete capito non sono proprio un esperto, e dato che avrei la possibilità di acquistare questo processore ad un buon prezzo, vorrei prima sapere da voi se ne vale la pena per l' uso che dovrei farne, cioè collegarlo ad un plasma hd-ready Panasonic 1024x768 da 42'', e come sorgenti appunto il decoder in questione ed un lettore dvd Sony S78H con uscita hdmi.

Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
 
Allora per collegare un decoder digitale terrestre con uscita rgb devi prendere un apposito cavo in negozi specializzati ( io l'ho preso da trony ) che ha un costo elevato ( mi pare di aver speso 2 anni fa più di 80 euro ).
Questo cavo da una parte ha una scart ( da attaccare al decoder ), dall'altra a 4 fili uno giallo uno rosso uno blu e uno verde.
I cavi rosso,blu e verde vanno attaccati nell'ingresso component e quello giallo a lato dell'ingresso component ossia nel sincronismo.
Ora non ho presente che modello di panasonic vuoi abbinare il dvdo, ma se vuoi il mio consiglio lascia stare perchè perdi solo tempo e soldi.
Io il dvdo l'ho provato con 4 display flat , un samsung lcd 26 pollici di 4 anni fa, un sharp 32 lcd di 3 anni fa un plasma nec 42xr3 e per ultimo al mio samsung ps 50p96fh.
Bhe forse nel nec dava qualcosa perchè era l'unico mappabile 1:1 in dvi. per il resto ho abbandonato tutto e ora il mio dvdo è li spento dentro l'armadio.
Sicuramente un giorno comprerò altri televisori ma non prenderò più processori video esterni, spendi tanto e se hai qualcosa in più hai pochissimo in più c'è sempre qualche piccolo problema di compatibilità
 
Ti ringrazio della risposta Lineker, ma francamente mi hai un pochino smontato ...

Il mio plasma è il TH-42PV45 (o serie 60, è la stessa cosa), quindi credi che non avrei miglioramenti inserendo il proc ? Purtroppo, prima di acquistarlo, non ho la possibilità di provarlo in accoppiata col mio Pana, pertanto sarebbe un acquisto basato sulla "fiducia" della bontà dell' apparecchio, di cui comunque avevo letto un gran bene.

Però a questo punto voglio pensarci bene, peccato che siamo distanti (io sono di Roma), altrimenti visto che lo hai messo nell' armadio te lo avrei fatto rispolverare ... :) .

Comunque altri commenti sulla mia richiesta sono ben accetti...

Saluti a tutti.
 
IMHO ha senso usare un processore video solo se è possibile mappare 1:1 il pannello del display, altrimenti perde gran parte della sua efficacia. Se non erro, il Panasonic che hai (io ho il 37PV60) è mappabile 1:1 soltanto su VGA, ma, se è come il mio, soffre di un pesante tearing video su tale ingresso, quindi non credo che ne valga la pena...
 
Si infatti lascia stare, piutosto i soldi che dovresti spendere per il dvdo ( è scortese sapere quanto lo pagheresti??? ) usali per comprare un televisore migliore
 
DVDO HD+ e sharp z201e

Mi scuso con i moderatori, per non aver postato prima qui, invece di aprire un nuovo thread.

Ciao a tutti,
ho da pochi giorni preso questo scaler... :)

Potete immaginare le mie difficoltà, cmq sono già contento che riesco a vedere le immagini sul proiettore :D

Passo ai miei problemi e dubbi, se qualcuno sarà cosi gentile da illuminarmi in tal senso.

Prima di tutto :
Componenti : DVDO HD+, Proiettore Sharp z201e DLP 1024 x 576 , xbox360, decoder sky IPBOX(linux), pc come media center.

DVDO OUTPUT VERSO IL PROIETTORE IN DVI!

INPUT :
Sky : Adattatore scart -> RGBs (pero' ho notato che nel decoder posso impostare YPbPr) In questo caso, cioe' se imposto YPbPr e lascio collegato l'rca sync vedo verde l'immagine, se non uso tale canale, si vede bene, probabilmente mi accetta il component??!
Se invece imposto RGB, utilizzo tutti e 4 gli rca compreso il sync.

Xbox : Cavo Component impostato su 480i, perche' se metto l'impostazione alta definizione, non vedo nulla sul proiettore.

PC : DVI


Problema fonadamentale non mi aggancia 1024 x 576 il proiettore1:1, ne se metto nelle impostazioni 576p e il proiettore risponde 1200 x 600, ne se imposto 1024 x 576 sempre sul DVDO e il proiettore risponde 800 x 600!!!
Questo deve essere un vecchio problema del proiettore, letto in questo forum, metto

citazione : UTENTE ESORCICCIO(vecchio post sul z200 e z201) : 1) Ho un Z201(questo è il secondo visto che me lo hanno cambiato) pilotato via HTPC mappato 1:1 1024x576 a 50,263 HZ su DVI.Ho usato questo refresh perchè se selezionavo 50,000 hz notavo che oltre ad non riconoscere la risoluzione (me la agganciava ma diceva 800x600 oppure 1024x600 o altre cose strane) notavo che l'immagine perdeva la sincronia verticale durante i panning che mostravano appunto lo spezzarsi dell'immagine in 2.
Usando 50,263 hz il proiettore oltre a riconoscere 580P(sullo sharp come c'è scritto sul manuale se gli si manda 576 lui scrive 580) la sincronia era perfetta.


Qualcuno sa aiutarmi per risolvere questo problema...
Vi inoltro anche le info che ho preso dal DVDO mentre e' collegato a sky, aiutato da un amico fuori dal forum.

DVDI in output

IN information
Source rgbs 1
Signal type 576i
Audio off
Aspect ration 16:9 1.78:1

OUTPUT status
Resolution 1024 x576
Frame rate 59.94 unlocked
Line rate 35.964
Aspect ratio 1.78:1 1.78:1

h+ v+
framerate 50hz rfreq unloked es 59,94


Ho notato per esempio durante la partita brasile-italia, negli scambi rapidi e spostamenti sembra rallentare l'immagine, e' possibile migliorare questa sensazione?


XBOX: Problema Xbox360, visto che il componet in ingresso non viene proprio processato se il segnale e' in alta definizione, cosa mi conviene fare per la qualità? Mandare in 480i la xbox360? oppure utilizzare il cavo vga e non component della Xbox360 e andare nel DVDO in pass pass through?
O ancora direttamente in component nel proiettore e non usare proprio il DVDO?


PC: non so se far lavorare il DVDO oppure mandare subito la risoluzione nativa 1024 x 576 in pass through...


Grazie a tutti per la pazienza...
Daniel Magrini
 
Ciao, ho letto di fretta, comunque penso che dovresti provare a settare sul DVDO il frame rate 50 Hz locked e unlocked, e la risoluzione 1024x576. Se ancora non mappi 1:1, prova per curiosità 60 Hz locked.
 
Top