• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD "Usa e Getta", 01 ci riprova

Sperando che non provochi danni ai lettori, :D :D, ma perchè pagare 4,99 euro per un disco che si distrugge quando per noleggiarlo posso spendere meno di 3 euro e con meno di 9 euro posso comperarmi dvd originali, quasi eterni. :D :D


Non mi entusiasma questa nuovamente-nuova idea.
 
@fiori2 con 5 € ci và al cinema una persona, una famiglia di 5 componenti nelle giornate di riduzione ne spende 25 + popcorn (maledettamente costosi) bibite + parcheggio
 
Preferisco noleggiarlo online con servizi come quello di iTunes a questo punto. Inquina a anche meno e non devo uscire di casa.
 
per non parlare dell'inquinamento prodotto da supporti inutili. almeno fatelo online (stile psn plus e vendita film di sony online), ma così è una porcata
 
Hehehe, mi immagino la libreria piena di copertine di DVD vuote: "E questi sono tutti i film che ho visto, pagato, ma che non posso rivedere"...che misera scena... :D
 
Non puo' essere copiato il DVD nelle 48 ore?

In Inghilterra siccome le poste funzionano c'e' un servizio interessante. Per 5 sterline al mese puoi noleggiare 2 DVD/BD/Games in questo modo:

1. Sul sito fai una "wish list" di quello che vorresti ricevere.
2. Ti viene inviato per posta il primo DVD/BD disponibile nella lista, partendo dal numero 1
3. Lo tieni QUANTO VUOI (continui a pagare le 5 sterline al mese quindi a loro non interessa!) e quando hai finito lo rimetti nella busta con cui arriva e lo imbuchi nella cassetta della posta, che in UK sono anche in mezzo alla campagna!
4. Quando ricevono il disco indietro, ti mandano il primo disponibile presente sulla tua lista.

5 sterline credo sia un massimo di 2 supporti al mese, ci sono anche tariffe per chi ne vuole di piu'. Non devi muoverti da casa (salvo per rispedirlo ma veramente le cassette della posta sono ovunque) e la 1st class royal mail ha una efficienza micidiale e la consegna e' in 24 ore.

Altro che inventarsi i dischi con l'autodistruzione. A 5 euro poi, che risate!
 
A quanto siamo arrivati? E' la terza o quarta volta che ci riprovano con quest'idea dei DVD a tempo dai tempi della nascita di questo supporto? Complimenti per l'arguta mossa di marketing...
 
Mossa vecchia, cara e inquinante, e pure un po' alla Mission Impossible, col supporto che si autodistrugge :D

Che sarà un flop mi ci scommetto tutti i film che ho.
 
"Costa poco più di un film a noleggio - 4,90 Euro - ma a differenza di quest’ultimo non deve essere restituito alla videoteca."
Con 11euro noleggio 4 titoli e li tengo 5gg. Dove sta il vantaggio?? Solo che non lo devo riportare in videoteca?? Dai che un po' di moto fa sempre bene :D
 
Ultima modifica:
nell' era dello sport a tutti i costi, a tutte le ore del giorno, nei ritagli di giornata tra una pausa e l' altra, dell' esplosione delle palestre di qualsiasi genere, delle corse mattutine prima del lavoro, pomeridiane e notturne tutti i giorni della settimana, anche a Natale, fare due passi per portare indietro un film in videoteca è diventato il problema più grande del mondo. ma in questi 25 anni che pene hanno dovuto subire questi poveri utenti delle videoteche ??
E' proprio vero tra un po' il corpo umano avrà dorso e testa enorme con gli arti atrofizzati !
 
Mah... al di là del prezzo affatto non invitante... vien da chiedersi dove sta l'"appeal" di una simile iniziativa!
Insomma... vista la facilità con cui oggi è possibile copiarsi un film da DvD (anche solo nella misura legittima del backup personale), magari facendolo (contro legge) con quelli noleggiati in videoteca a 1,80 Euro (anche solo per tenere l'immagine ISO sull'Hard Disk per poi vederlo con comodo appena possibile, e poi cancellarlo) ... come è possibile che a qualcuno venga in mente che il DvD-usa-e-getta-i-tuoi-soldi-inutilmente possa avere un qualunque successo commerciale?!?!?!
Ovviamente parlo solo a titolo di ipotesi...!
E' sconvolgente che qualcuno si illuda che possa esistere una sorta di "convenienza" nell'acquistarlo!
Vorrei proprio che il tizio che ha avuto questa brillante idea mi dicesse chiaramente e in prima persona: "Ecco, questo è il motivo per cui l'ho fatto! Questi sono gli elementi che mi hanno convinto a intraprendere questo investimento!".
Mah...!
Ci manca solo che ripropongano i film in DivX masterizzati su CD (incredibile, ma l'hanno fatto veramente per un certo periodo!).
 
Neros22 ha detto:
ma perchè pagare 4,99 euro per un disco che si distrugge quando per noleggiarlo posso spendere meno di 3 euro e con meno di 9 euro posso comperarmi dvd originali, quasi eterni.
Io 4,99 euro li spendo per acquistare i film in DVD che mi interessa possedere in collezione e che non sono ancora usciti in BD...
 
Top