• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Dune BD Prime] Blu Ray e Media player

alemefi ha detto:
E' essenziale, per il perfetto funzionamento del Dune, che sia inserita la usb flash drive, anche per la connessione in rete.
Mi spiace contraddirti, ma a me funziona il tutto senza usb flash drive
Ciao
 
scusate ma che differenza c'e' tra questo e il Dune HD Center?
A me paiono identici, in cio' che leggono e fanno, in sostanza in cosa differiscono a parte che uno ha un HardDisk e puo' andare in rete? vi ringrazio;)
 
patapin ha detto:
Mi spiace contraddirti, ma a me funziona il tutto senza usb flash drive

Parlando dell'HD Center, la penna usb è obbligatoria solo a partire dal firmware 081226_1216_update1, perchè l'HDI, essendosi resa conto che la memoria flash integrata stava per finire e non c'era più molto spazio per aggiungere features, a partire da un certo firmware in avanti, a spostato delle funzionalità sulla memoria usb esterna, che viene usata come estensione del sistema operativo di base.

http://hdi.co.il/firmware/usb_flash_drive/

Attualmente, le funzioni per cui è necessaria la penna usb, a partire dalla release 081226_1216_update1, sono:

- Lo storage persistente per il Bd-Live

- Il browser web

- Il server SMB

- I canali radio e iptv definiti dall'utente
 
gian de bit ha detto:
scusate ma che differenza c'e' tra questo e il Dune HD Center?

L'HD Center differisce solo per il cassettino dell'hd interno SATA removibile e il case più grande. Il Prime fa le stesse cose, però può essere usato solo con hdd esterni.
 
gattapuffina ha detto:
Parlando dell'HD Center, la penna usb è obbligatoria solo a partire dal firmware 081226_1216_update1...
Tutto esatto! Ma leggendo attentamente quanto scritto al puntatore che hai indicato...
"You can also use an individual partition of a USB flash drive or a HDD (USB HDD, e-SATA HDD, or internal HDD) as System Storage"
E' quanto ho fatto io. Vedi post del 17-05-2009 16:31
Ciao
 
Sta di fatto che per far funzionare correttamente il Dune, si devono avere i dati a disposizione tramite USB flash drive o direttamente su HDD.
Non avendo fatto questo a me non funzionava il server SMB.
Tra l'altro, mi accorgo ora che la discussione e relativa al Dune BD Prime e non al Dune HD Center.
Sarà meglio creare una discussione solo per il Dune HD Center?
 
Ciao a tutti, mi intrometto in questa discussione, per chiedere hai possessori del Dune, di parlarci un pò dell'aspetto 'lettore', come si comporta l'upscaling dei DVD?
Personalmente ritengo il prodotto ottimo, ma per una scelta definitiva mi sento di proporre una comparazione con dei lettori, per capire se le funzioni di lettore stand alone sono introdotte e sviluppate a dovere, in fondo sono sempre 500 euro.
 
Arthax85 ha detto:
Ciao a tutti, mi intrometto in questa discussione, per chiedere hai possessori del Dune, di parlarci un pò dell'aspetto 'lettore', come si comporta l'upscaling dei DVD...

ti quoto in quanto interessa anche a me il discorso upscaling. Il chip sigma promette bene anche se un pò superato....

inoltre domando: al modello entry, senza wi-fi, visto che l'avrei trovato a poco (si fa per dire), posso pensare di installare una chiavetta wi-fi su porta USB per dargli connettività ? qualcuno ha percaso provato ?

grazie;)
 
Ma l'uscita hdmi è protetta da hdcp oppure "liscia"?
In pratica collegandola ad una scheda di cattura con ingresso hdmi che non supporta HDCP (tipo la HDSTORM della canopus) è possibile registrare materiale HD?
 
Ultima modifica:
anche io sono interessato a questo prodotto, però avrei bisogno di avere alcune notizie da chi lo possiede:
lo si può usare con hd di rete Upnp?
legge i file flac? (anche se mi sembra di no)
qualche altro formato audio senza perdità di qualità?
dispone di un catalogo multimediale che dia modo di sfogliare rapidamente tutti i file audio posseduti?
grazie
 
nannosk ha detto:
legge i file flac? (anche se mi sembra di no)

Si, li legge.

dispone di un catalogo multimediale che dia modo di sfogliare rapidamente tutti i file audio posseduti?

In automatico no, nel senso che non c'è una funzione che facilita la navigazione dei contenuti (a parte l'organizzarseli in cartelle), sia audio che video.

PERO':

Se nelle cartelle sono presenti alcuni file .txt e grafici fatti in un certo modo, è possibile creare interfacce di navigazione anche molto carine, con copertine di DVD, sfondi, etc.

Però, è molto meglio usare un programma apposito per crearli automaticamente, tipo questo:

http://www.mpcclub.com/temp/IDune2.rar
http://www.mpcclub.com/temp/iDUNEV2.15.rar (upgrade)
 
Nella guida del Prime e del Center leggo:
"Access to hard disk of the player from the network:
You may use your player as network file storage (NAS), and have a local network access to storage drives contents connected to the player."
Se capisco bene, fungerebbe pure da NAS. Ossia gli utenti di rete potrebbero vedere il contenuto dell'HD interno o di quelli collegati al Dune. Qualcuno ha provato? E' possibile anche con Dune in tandby oppure deve rimanere acceso?
Chiedo perchè un box NAS costa 80-100 €, un HDD da 1 Tera altri 80, un lettore Blu Ray altri 100, uno scatolotto tipo HD WD Live circa 130... Sommando tutto ci sta dentro un Dune HD Center e si ha tutto concentrato... O sto sbagliamd qualcosa nel ragionamento?
 
Alla fine, allettato dall'offerta di pix... ho acquistato il Dune HD Base 2.0 nella speranza in futuro di poterci collegare un lettore esterno usb per leggere i dischi. QUando mi arriverà spero che qualcuno di questo forum suia ancora così gentile da prestare la propria preziosa esperienza in caso di problemi... Thanks!
 
salve,preso il DUNE hd base 3.0,in un negozio francese,arriva in settimana,ero allettato anchio da pix,ma ho letto del 3.0 ed è completissimo rispetto al 2.0,aendo anche i chip sigma più moderni,certo èsenz ahd interno,ma ne ho qualcuno che me ne avanza in casa,ne prendo uno che lavora ancora bene e lo metto nel dune,quando arriva lo provo e vi dico come và,ciaussss;)
 
prova dune base hd 3.0

arrivato il 24 mattina e subito sottoposto a test,ilprodotto è ottimo,solo alcune cose volevo sapere dai possessori del dune(2.0/3.0/prime tanto sono gli stessi o quasi)ho visto alcuni bd che ho messo su hd esterno,ho fatto i settaggi di entrata video,ma ogni tanto c'è un leggero freezzz nel video,spero che mi capiate,cosa che x esempio non succede con il western digital,il wd lo settavo dall'inizio a 720p(ho un planar vpr hd ready)tutto filava liscio come l'olio,con il dune invece si evidenziano alcuni freezzz,a qualcuno succede?avendo il vpr hd ready collegato ad uno switch a 3 porte(collego li anche il bd samsung e sky hd)come dovrei settare nelle impostazioni video?Succede cmq solo nelvidoel'audio fila benissimo.Poi un ultima cosa,qualcuno ha fatto la prova con le uscite analogiche?Io non sono riuscito a trovare nel setup un indirizzo x le uscite analogiche,qualcuno lo sa?:cry:
 
Fatemi capire una cosa. Se inserisco un film bd nel dune, c'è la possibilità di farne una copia backup nella memoria interna? La famosa copia per uso personale, in modo da mettere al sicuro il bd originale e visualizzare la copia tutte le volte che si vuole dall'hd interno?
 
Top