• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Due nuovi iPhone in arrivo?

bah...

penso che l'umts il wi-fi ed una fotocamera da 5 mpixel(quella da 2 bah?..) siano ormai obbligate!...per il resto tutto può essere eliminato a favore di un modello più economico!
cmq spero in un futuro più roseo!....dove per più roseo intendo che non ci si debba abbonare per 2 anni con un operatore per avere un gioiello di questi in tasca....
 
se veramente costasse 99 dollari ci si potrebbe fare un serio pensierino, anche perchè da quel che dice il grafico dovrebbe essere come l' iphone 2g.
 
Non ci credo proprio ad un iphone da 99$, non ha senso, il "core" di iphone sono le sue ventimila (al 10 febbraio) applicazioni sfruttabili col suo schermo, touch e accelerometro, Apple non farà mai una versione ridotta che non sia compatibile e sfruttabile con tali applicazioni. A meno che non vogliono fare un musifonino PURO, ma a quel punto spero che non lo chiamino iPhone perchè l'iPhone è tutt'altra cosa...che lo chiamino Nano-phone...
 
gianly1985 ha detto:
Apple non farà mai una versione ridotta che non sia compatibile e sfruttabile con tali applicazioni.

Gianly, temo che tu non abbia letto attentamente la notizia: quelle funzionalità dovrebbero rimanere intatte anche nella versione "light" dell'iPhone! ;)

Gianluca
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Gianly, temo che tu non abbia letto attentamente la notizia: quelle funzionalità dovrebbero rimanere intatte anche nella versione "light" dell'iPhone! ;)

Gianluca

Vero, chiedo venia, credevo si trattasse del solito rumor sul "iphone nano da 99$" (con schermo più piccolo e quindi inservibile per le applicazioni di Appstore), invece vedo ora che i 99$ sono solo il prezzo con sussidio e il prezzo reale per questo ipotetico ipod touch 8gb con connettività Edge sarebbe di 299$, cioè si posizionerebbe a 70$ sopra l'attuale ipod touch 8gb. 70$ in più per avere in più solo la connettvità gprs/edge...mah, a qualcuno potrebbe interessare....io lo vedo poco sensato risparmiare quel pugno di dollari e non metterci il chip umts, per cui anche in questo caso non la vedrei come mossa sensatissima da parte di apple...
 
Top