Dubbio subwoofer o cavo?
Salve a tutti,
da quasi un anno possiedo un Sony STR-DG820 (purtroppo) e casse Canton 5.1. Il mio problema è il sub.
Il Sony si è calibrato in automatico, attraverso il microfono, gli hertz dei satelliti, 110-120hz (non ricordo di preciso), anche se sul manuale dice partono da 60hz, ma come sappiamo, non sono mai effettivi.
Il sub invece oltre che dall'ampli, va regolato da dietro, potenza e crossover. Visto che è la prima volta che mi trovo davanti un sub amplificato, ho provato a fare settaggi per trovarne uno decente. Ho settato la potenza su 0db (-80gb, +9db), e il crossover sugli 80-95 (65, max150), questi valori sono sballatissimi secondo voi?
Ora...quando ascolto film con bassi potenti, spesso il suono tende a..come dire...si distorce, si sfasa, lo si nota molto quando il suono lo sento da un'altra stanza. Ho collegato il sub con un cavo rca (2m) comprato in un negozio di elettronica, lo ha fatto il negoziante sotto i miei occhi, pagato circa 10€. Ho notato che, a sistemi spenti/standby se muovo l'rca connesso al sub, il sub si accende (perchè è in standby) e produce un suono distorto, anche con l'ampli in standby!!! Sto pensando che sia il cavo "difettoso" a produrre un suono non purissimo e poi tende a distorcersi, oppure devo settare meglio i settaggi.
Ho visto in rete che vendono degli rca "doppi" ossia questo:
Il mio cavo è 1 a 1. Con questo cavo 1 a 2 (il mio sub ha due ingressi rca) cambia qualcosa?
E' vero che certi cavi riescono a trasmettere solo determinate frequenze? (es.: può esserci un cavo che trasmette valori non superiori ad
Hz).
Il crossover va bene settato medio/basso? Mi sono fatto l'idea che se ad esempio mettessi 120hz, il sub produce dal valore minimo a 120hz, in questo caso non esco dei suoni corposi con frequenza più basse, è giusto persarla in questa maniera? XD
Salve a tutti,
da quasi un anno possiedo un Sony STR-DG820 (purtroppo) e casse Canton 5.1. Il mio problema è il sub.
Il Sony si è calibrato in automatico, attraverso il microfono, gli hertz dei satelliti, 110-120hz (non ricordo di preciso), anche se sul manuale dice partono da 60hz, ma come sappiamo, non sono mai effettivi.
Il sub invece oltre che dall'ampli, va regolato da dietro, potenza e crossover. Visto che è la prima volta che mi trovo davanti un sub amplificato, ho provato a fare settaggi per trovarne uno decente. Ho settato la potenza su 0db (-80gb, +9db), e il crossover sugli 80-95 (65, max150), questi valori sono sballatissimi secondo voi?
Ora...quando ascolto film con bassi potenti, spesso il suono tende a..come dire...si distorce, si sfasa, lo si nota molto quando il suono lo sento da un'altra stanza. Ho collegato il sub con un cavo rca (2m) comprato in un negozio di elettronica, lo ha fatto il negoziante sotto i miei occhi, pagato circa 10€. Ho notato che, a sistemi spenti/standby se muovo l'rca connesso al sub, il sub si accende (perchè è in standby) e produce un suono distorto, anche con l'ampli in standby!!! Sto pensando che sia il cavo "difettoso" a produrre un suono non purissimo e poi tende a distorcersi, oppure devo settare meglio i settaggi.
Ho visto in rete che vendono degli rca "doppi" ossia questo:
Il mio cavo è 1 a 1. Con questo cavo 1 a 2 (il mio sub ha due ingressi rca) cambia qualcosa?
E' vero che certi cavi riescono a trasmettere solo determinate frequenze? (es.: può esserci un cavo che trasmette valori non superiori ad
Il crossover va bene settato medio/basso? Mi sono fatto l'idea che se ad esempio mettessi 120hz, il sub produce dal valore minimo a 120hz, in questo caso non esco dei suoni corposi con frequenza più basse, è giusto persarla in questa maniera? XD
Ultima modifica: