• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Dreambox] DM8000 PVR DVD

Steven

New member
Direttamente dal sito del produttore:

http://www.dream-multimedia-tv.de/deutsch/news.php

FEATURES:
• PVR
• DVD
• 2 internal slots for optional DVB-S, -C or -T,
mixable, Plug&Play
• AMD/ELAN SC520 32Bit Controller
• Linux open source
(most parts under the terms of GPL)
• supports Linux Standard API
• 4 x DVB Common-Interface slot
• 2 x Smartcard-Reader (Dreamcrypt)
• integrated Compact Flash and SD Interface slot
• H.264 HDTV 1080i
• DVI Connector
• TWIN DVB-S2 Tuner
• 10/100 MBit compatible Ethernet Interface
• 3 x USB 2.0 Port
• V.24/RS232 Interface
• Big size OLED (graphical Display 128 x 64 dots)
• 32 MByte Flash
• 256 MByte DDR RAM
• Integrated SATA and IDE Interface
• Mini PCI socket for optional WiFi cards
• 2 embedded WiFi antennas
• support for internal HDD in any capacity
• support for internal DVD device
• unlimited channel lists for TV/Radio
• channel-change time < 1 second
• full automatic service scan
• supports directly bouquet-lists
• supports EPG (electronic program guide)
• supports multiple LNB-Switching control
(supports DiSEqC)
• fully adaptable OSD in many languages and skin-support
• S/PDIF Interface for digital bit stream out (AC3) optical
and coaxial RF
• 2 Scart Interfaces
• YUV Cinch connectors
• Audio/Video cinch out
• in BLACK/SILVER and BLACK design available

http://www.dream-multimedia-tv.de/deutsch/products_flyer.php

E questa volta sembra proprio che sia la volta buona :)
 
speriamo, data un occhiata in giro sembrerebbe disponibile dalla settimana prossima, dopo il 18-01... staremo a vedere...
 
infatti a questo punto se non ha l'uscita HDMI opto per il vantage hd.
Anche se penso fortemente che uscira con l'uscita in HDMI!!!
Ciao.
 
Ultima modifica:
Il 7100 non gestisce l'audio via HDMi, per ora..
Quindi non cambia niente sul lato audio, però nel DB c'è il doppio tuner e hard disk interno, ed altre features che il Vantage non ha, e non sono di poco conto ;)
 
elche99 ha detto:
L'HDCP di Skyfo, per chi interessato e non certo io, non dovrebbe
essere superabile?
Penso dipenda dal decoder, l'ho notato guardando il dysplay del mio processore video collegato in HDMI sia all'amstrad HD che al Clarke Tech.
Con l'Amstrad mi segnale HDMI/HDCP con il Clarke solo HDMI.
 
Speriamo stavolta esca davvero ed abbia un degno supporto da parte della community apparte il 7000 gli altri se la sono vista brutta :(

Per quanto riguarda la questione DVI al posto di HDMI credo sia per risparmiare di pagare le royalty per l'audio beh magari si inventa un qualche strano formato come ha fatto ATI per farlo passare dalla DVI :D

Se non esce stavolta Dream Multimedia è un cadavere che cammina!

fanoI
 
Si ma non mi e' ancora chiara la procedura x far "passare" l'hdcp tramite DVI !?
E' fattibile? penso di si' altrimenti a che servirebbe un decoder HD? :)
 
Steven ha detto:
Si ma non mi e' ancora chiara la procedura x far "passare" l'hdcp tramite DVI !?
E' fattibile? penso di si' altrimenti a che servirebbe un decoder HD? :)

Le interfacce DVI-D ( variante digitale ) ed HDMI sono completamente identiche tranne che per :

. La DVI non convoglia Audio.
. La DVI non ha bus dati direzionale.

quindi Video digitale , Hdcp ci sono anche su DVI-D e sono la stessa cosa.
Certo servira' un cavo DVi-D to Hdmi .
 
Basta un semplice convertitore/adattatore...niente cavo(mi sembra di averne visti su internet).
Quelli della DM non sono mica scemi,anzi fan di tutto x pagare il meno possibile(vedi licenze ecc...) :)
 
Maurizio.n ha detto:
Le interfacce DVI-D ( variante digitale ) ed HDMI sono completamente identiche tranne che per :

. La DVI non convoglia Audio.
. La DVI non ha bus dati direzionale.

quindi Video digitale , Hdcp ci sono anche su DVI-D e sono la stessa cosa.
Certo servira' un cavo DVi-D to Hdmi .
Questa è una bella notizia, grazie per il chiarimento.
 
Il DB8000 ha già un concorrente molto agguerrito IMHO se la giocano alla pari è il Kathrein UFS 910

http://www.kathrein.de/en/sat/products/doc/9363305.pdf

Il decoder ha disponibili 3 porte USB, e allo stato attuale del firmware 1.03 , non è ancora PVR. La Kathrein ha già rilasciato una preview o beta 1.04, con le funzioanalità abilitate per registrare e sarà disponibile quella ufficiale dalla 49 settimana del 2007. Attualmente la USB è abilitata alle funzioni di aggiornamento firmware.
Ha la HDMI in uscita con risoluzione 576 / 720p / 1080i ; COMPONENT ; SCART (RGB / COMPOSITO) ; porta LAN ; 2 common interface ; non ha lettori card ; ma ha la seriale 9 pin .
I firmware alternativi disponibili sono 4:
- SF TEAM
- SPINNES RC2
- BOXC.
- RUDBOX

Verrà realizzato un firmware con ENIGMA2 disponibile dalla 52 settimana 2007 http://svn.ufs910.de/trac/

Per questo decoder esiste :
- Codice sorgente
- Tool di sviluppo Linux STiLinux 2.2
- Setting editor

Al momento non è rodato come il 7000, ma promette bene e cè molto fermento trà gli sviluppatori

mi sembra di tornare ai primi tempi del DM7000
 
Ultima modifica:
Non dimentichiamoci del ABCOM IPBOX 9000 HD in uscita da settimana prossima :

- rispetto al kathrein avra' un doppio tuner DVB-S2
- Hard disk sata interno.

Certo bisognera' vedere la qualita' dei firmwares unofficial prima di esprimere un giudizio definitivo.

Ormai l'attesa sta' per finire ;)
 
Una curiosita'...esiste un adattatore DVI-VGA?!
Nel senso l'hdcp potrebbe passare lo stesso ad un monitor con presa VGA?
 
Top