• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dreambox DM800 HDTV

La qualità video è la stessa con l'adattatore (sono entrambe connessioni digitali) viene utilizzato il DVI per non pagare le royalties all'HDMI e soprattutto per consentire all'apparecchio di avere specifiche PVR, con la connessione DVI viene assimilato ad un pc ed è soggetto a leggi diverse.

Il dreambox è un apparecchio particolare che permette di fare cose particolari... ma si devono accettare anche dei compromessi per farlo, sistema linux ecc.
 
hdmi con nuovi formati..

In parte sono d'accordo,ma per la parte audio potrebbe essere un problema,visto che per molteplici cause le nuove codifiche sembra passeranno via HDMI!!? Ok,ancora e' tutto in alto mare,ma personalmente preferisco trovare l'HDMI mettendomi cosi' al sicuro..forse .:rolleyes:
 
Le nuove codifiche audio via hdmi interessano i BR ed HD-DVD e spesso non sono presenti nemmeno per la lingua italiana! in ogni caso non credo avremo codifiche audio diverse dalle attuali via satellite per i prossimi 5-7 anni ed il DM8000 ha una vita media sicuramente inferiore.
 
Uscita "composite" su scart

È probabile che useranno la uscita YUV su scart come si può gìà fare con il DM7025, in modo da poter avere l'HD ed audio e video con un solo cavo
Fred
 
Faccio notare che sulla scheda pdf è scritto DVI + audio digitale, separatamente dall'indicazione dell'uscita spdif. Ciò potrebbe significare che si tratta di una DVI "particolare" (simile a quella utilizzata in alcune schede video per PC) con l'uscita audio digitale.
 
Per i moderatori: era da un po' di tempo che non partecipavo al forum, comnque mi dispiace dire che non ho apprezzato l'inserimento della pubblicità sulla parola "scheda video" del mio ultimo messaggio.
 
Per i moderatori: era da un po' di tempo che non partecipavo al forum, comunque mi dispiace dire che non ho apprezzato l'inserimento della pubblicità sulla parola "scheda video" del mio ultimo messaggio.
 
greensea ha detto:


Qui invece lo vendono a 371 euro + iva (445 ivato):
http://www.satmedia-engineering.eu/Dreambox_page.html
L'ho acquistato e mi arriva la prossima settimana ! Non vedo l'ora di provarlo !

P.S.: Questi sono la DreamMultimedia in Italia, guardate qui:
http://www.dream-multimedia-tv.de/english/dealerlist/dream.php4?do=list&showcat=79

Vi faro' sapere ;)

Ciao a tutti
The_watch
 
4ever dream

Mmh,l'800 e' davvero un bel giocattolino;) ma anche avendo interfaccia sata NON vedo la predisposizione per l'hardisk,contrariamente all'8000.Quindi il sata su dream 800 servira' per usi diversi.:rolleyes:
 
Ultima modifica:
invece l'hd si può montare... guardare questa immagine per credere...


dreambox_dm800_hd_pvr_03.jpg
 
Ultima modifica:
Ho letto le prime impressioni dai forum member sat4all che hanno in dotazione i primi esemplari pre produzione con image standard:
  • dvi + audio integrato funziona perfettamente!
  • registrazione su HD ok
  • cambio canali veloce
  • ottima immagine (meglio del Topfield) secondo il tester
Ottime notizie insomma...

Frisia
 
Ciao ragazzi, penso che lo comprerò anchio, sono sicuro che visto che la dream ha deciso di uscire con l'HD800 non tardera parecchio a lanciare l'8000, in altri forum dicono che è pronto già da molto tempo, la dream non lo esce per problemi legali con le emittenti televisive, ho venduto uno dei miei due 7000, io intanto mi cucco subito l'800, poi prenderò pure l'8000.
 
Ho appena letto una recensione del DM800 da parte di un moderatore (molto critico) di un sito satellitare olandese. La recensione è molto positiva.

Di seguito un breve flash:
Receiver: DM800HD versione demo
OS: Linux OE 1.5
GUI: Enigma 2
SW versione: Originale (VDEV) e Ronaldd (su chiave usb)

Scan su Astra OK: 1397 servizi
Immagine: OK anche molto bene l'upscaling di SD (che per ora sembra attivo sempre)
Audio digitale via DVI: OK

Consumo:
Standby: 16 watt, HD: 28 watt e SD: 23 watt

CCcam e newcs: OK
Premiere HD (+HDCP): OK!
smartcard: NOK sembra un piccolo problema legato ad un driver
registrazione SD: OK
registrazione HD: OK (una volta registrata non risulta codificata)
file divx: NOK
file TS: OK

fonte: sat4all

Frisia
 
Ciao, se ho capito bene per vedere Sky HD non serve nessuna cam, vero?
Le registrazioni sia SD che HD sono fatte in TS con tutti gli stream audio?
Grazie per l'attenzione ;)
 
Top