• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dopo Samsung...meglio...cosa??Alla ricerca di un 40'-42'

amagazine2014

New member
Ciao a tutti,
per chi volesse aiutarmi e consigliarmi, sono alla ricerca di uno smart tv 40'-42' FullHD che, soprattutto, sia in grado di leggere tutti i formati, soprattutto .mkv, tramite HD usb esterno autoalimentato.

Chiedo perchè purtroppo avevo comprato un Samsung UE40F5000AW che purtroppo ha fallito miseramente: tutti i films in formato 1080p e formato .mkv che avevo preso per testare il tutto me li leggeva a scatti per poi riavviarsi automaticamente.

Vorrei spendere anche fino a 600 euro e mi andrebbe bene anche un tv 3d basta che non abbia problemi sopra citati.

Come marca a questo punto vorrei lasciare da parte la samsung e magari puntare su Sony o Sharp (viste alcune recensioni nel forum).
Resta che se qualcuno di voi ha comprato un samsung di qualità migliore, ben venga anche quella marca.

Vi ringrazio tutti e complimenti per il forum.
 
la prerogativa di una tv non è leggere file, intendiamoci è possibile ma le possibilità di incontrare problemi sono dietro l'angolo appena cambia un codec oppure il firmware della tv. In questo LG è quella che riesce meglio, legge la maggior parte delle codifiche in maniera eccelsa.

Visto che con pochi euro si trova un media player mi concentrerei sulla tecnologia della tv e ottenere la miglior esperienza visiva con il budget che hai. Ad esempio potresti sfruttare il momento storico e prendere un bel plasma ad un prezzo interessante!

Se per te la tecnologia e il resto non conta particolamente LG è il brand che che fa al caso tuo!
 
Concordo con quanto hai detto.
Il "problema" dei file è solo legato alla possibilità di non utilizzare altri dispositivi al di fuori del televisore.
La comodità sarebbe anche poter collegare anche solo una semplice chiavetta senza per forza utilizzare un dispositivo esterno.

Pertanto, se puoi/potete consigliarmi anche un modello specifico di plasma, ben venga.
Da alcune discussioni mi sembra di aver capito che sia meglio del led.
Giusto?!
e...grazie! ;)
 
non ho esperienza con le tv, io purtroppo sono passato dalle vecchie hd ready al vpr quindi per questo fatti consigliare da qualcuno, c'è una discussione sui plasma fine serie li trovi ottimi consigli. Tieni solo a mente che LG è quello che meglio risponde dal lato multimediale in termini di lettura di contenuti esterni.

qui ti fai un idea:
http://www.avmagazine.it/forum/74-display-e-tv-al-plasma-full-hd/253713-plasma-galleria-fotografica

Per intenderci anche un lettore bluray lg con ingresso usb legge tutto ma se proprio non vuoi altri dispositivi allora cerca una tv che faccia tutto!

/edit
il post è momentaneamente fuoriuso, non avevo visto!
 
Ultima modifica:
Io ho due plasma a casa un 42VT30 ed un 50GT60, be posso dirti che leggono quasi tutto, però se vuoi il massimo in fatto di lettura files il mio consiglio è quello di comprare un economico WDTV live che non ha problemi con nessun file ed inoltre riconosce anche la cadenza 24p dei files mkv, cosa che i tv non fanno e da qui provengono i microscatti. Nei tv (tutti) la funzione lettura files è solo un optional e non la funzione principale per cui è stato costruito l'apparecchio, quindi se vuoi il massimo come lettura files devi comprare un apparecchio nato e progettato con quello scopo.
 
Dipende da quello che ti piace e dall'ambiente di visione, escluso il punto lettura files, cosa altro t'interessa di un tv? In che ambiente lo guardi? T'interessa il 3D? Se si lo vuoi attivo o passivo? Ti serve un tv con ampio angolo di visione o lo guardi solo frontalmente?
 
Televisore in salone (42' pollici mi vanno più che bene), spesa massima di 600-650 euro, smart tv con almeno 3 porte hdmi e 2 usb, del 3d posso anche farne a meno, se c'è meglio passivo a questo punto (più economico).
In ultimo, angolo di visione: sicuro frontale.
Attendo proposte se serve altro.
Ancora grazie per la pazienza.
 
Panasonic 42ET60E (che è 3D passivo) si trova sui 550 on line oppure Panasonic 42E6E che ha un nero migliore al buio ma non è 3D e costa sui 480 on line. Come alternative 42" ci sono gli LG, (Samsung non produce questo taglio) ma come elettronica sono meno performanti dei Panasonic.
 
Se guardi film al buio dovresti prendere un plasma Panasonic che sono gli unici tv che hanno il miglior nero in ambiente buio. Tutti i led (qualsiasi modello e marchio) fanno peggio. Purtroppo sono quasi introvabili ed il prezzo è salito ultimamente se trovi un 42ST60 è il miglior tv che puoi comprare per il tuo uso (il 42GT60 sarebbe anche meglio ma costa di piu).
 
Ultima modifica:
Il plasma penso proprio di scartarlo...preferisco allora tenere la luce accesa ;)
Per quel "problema" audio cosa mi diresti invece?
Altre modelli non Panasonic non ne consigli?
Grazie davvero per la pazienza....è sempre più difficile scegliere con tutti questi modelli
 
Plasm-on, a te che sei esperto, mi rivolgo e mi aggiungo alle richieste di consigli: per una seconda casa, quindi un tv economico (considerando che lo guarderò più che altro l'estate), che ne dici del Panasonic X60 o è meglio un Samsung (e nel caso quale)
o addirittura un lcd (ma mi sembra che siano più costosi a parità di diagonale, forse perchè offrono più optional) ?
 
L'X60 è piu che ottimo come tv ovviamente rapportato a quel che costa. Come tv di budget basso non credo ci sia di meglio, un lcd dello stesso prezzo è penoso al confronto, l'unico problema dell'X60 è trovarlo visto che non è piu prodotto ed è andato quasi esaurito dappertutto.
 
Il plasma penso proprio di scartarlo...preferisco allora tenere la luce accesa ;)
Per quel "problema" audio cosa mi diresti invece?
Altre modelli non Panasonic non ne consigli?
Grazie davvero per la pazienza....è sempre più difficile scegliere con tutti questi modelli

Mi spieghi perche hai questa avversione per i plasma che sarebbero proprio i tv migliori per l'uso che ne vuoi fare?
 
Perdonami, solo perché, da profano quale sono in materia, ho letto alcuni commenti ed alcune esperienze di amici per i quali con il plasma non hanno avuto buone commenti in merito.
Ho poi letto alcuni articoli sul Panasonic consigliato da te ed avevo solo qualche dubbio sulla questione del nero (visto che guarderei il tv al buio e sull'audio ma, mi fido sul tuo giudizio in merito.
Resta che ti chiedevo qualche alternativa anche di altre marche solo per confrontare i modelli.
Ripeto sono un profano e mi piacerebbe avere almeno una minima scelta, per esempio, anche con un Sony, se la ritieni una buona marca o se hai un modello specifico da consigliarmi ancora.
Ancora grazie e porta pazienza ;)

Mi spieghi perche hai questa avversione per i plasma che sarebbero proprio i tv migliori per l'uso che ne vuoi fare?
 
E' universalmente riconosciuto che i plasma (Panasonic) sono i tv migliori per la visione al buio, non so i tuoi amici in base a cosa giudichino i tv, probabilmente preferiscono immagini artefatte con colori sparati, ne ho tanti anche io che non capiscono nulla di tv e si ergono ad esperti :D
Cmq ti ripeto se guardi la tv al buio (che tu mi creda o no) per guardare maggiormente film la scelta migliore che puoi fare è un plasma Panasonic. Qualsiasi lcd prenderai si vedrà peggio. Onestamente non me la sento di consigliarti nessun tv lcd per il tuo uso, sarebbe un consiglio sbagliato e non mi va di farlo.
 
Capito! Posso però orientarmi sui due che mi hai proposto?! :D (Panasonic 42ET60E (3D) oppure Panasonic 42E6E).
Sull'audio carente posso comunque star tranquillo?
 
L'audio dei due tv che hai nominato è nella media dei tv piatti, purtroppo tutti i tv piatti soffrono di mancanza di profondità del suono per una ragione fisica: non esiste piu la cassa armonica nei tv....
 
Top