Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Tieni conto che il Nad 326 costa circa 550 euro mentre il Rotel Ra 1520 900 euro.
E' anche vero che tutti affermano che il 326 sia migliore del fratello maggiore 356 (non posso dire la mia perchè non l'ho mai ascoltato).
Perciò l'RA 1520 "dovrebbe" essere superiore al 356.
Secondo me nessuno dei due...ragazzi dovete capire, che per far suonare bene un diffusore ci vuole "quantità e qualità". I due prodotti da te citati non hanno ne una e ne l'altra, quindi non sono in grado di gestire in nessun modo le B&W 683... diffusori ingordi di corrente. Se vuoi farle suonare sul serio devi spostarti su altri prodotti, con "ahime" cifre superiori. Comunque cè sempre l'usato.Ciao a tutti.
Riaccendo questa discussione perchè ho una forte curiosità di sapere se il suddetto ampl. NAD c326Bee "super quotato" per la sua generosa potenza e qualità se è in grado di gestire le B&W 683 o sarebbe meglio un 356Bee!
Se non hai gia cambiato il Nad con il Rotel se accetti un consiglio, con i tuoi diffusori lascia perdere il Rotel...serve un amply più morbido e meno aggressivo con le Tesi anche se ascolti Rock e Metal, onde evitare fatica d'ascolto.Io ho un 326 con le tesi 560.
Ieri ho sentito a casa mia un Rotel 1520 e devo dire che mi sta venendo in mente l'upgradite.
Suono meno pieno ma più aperto in alto.
Per me che ascolto Rock e Metal questa sonorità la preferisco in quanto ho una gamma bassa non troppo invadente.
Ciao Cinghio...sai che non è cosinessuno dei due.. il NAD "pompa" sulle basse. il rotel almeno il 1520 che ho in possesso è più lineare con una gamma acuta più dettagliata che molti la definiscono tagliente.
se lo accosti con cavi e sorgenti "pulite" e diffusori di un certo rango sa dare più di quanto ci si possa aspettare.
Il NAD va benissimo con diffusori ti..........[CUT]
si!! ci può stare.. dato che comunque le 683 hanno il doppipo woofer e con il tweter in diamante metterei un kimber 4vs come cavo di potenza.asciuga i bassi esuberanti del 356 e comunque rimane bella presente la parte alta.
la serie 15 non la conosco quindi non giudico.. so soltanto che il 1520 è molto più coerente e meno pompato. cosa secondo me ..........[CUT]
Se non hai gia cambiato il Nad con il Rotel se accetti un consiglio, con i tuoi diffusori lascia perdere il Rotel...serve un amply più morbido e meno aggressivo con le Tesi anche se ascolti Rock e Metal, onde evitare fatica d'ascolto.
...forse mi sono perso qualcosa...le 683 il tweeter in diamante?
Cinghio allora fino adesso e stato tutto tempo perso?
![]()