• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

domanda molto interessante, a mio dire

lantisse_87

New member
Ho un sintoamplificatore Onkyo 507 e delle casse infinity primus. un impianto audio discreto quindi da circa 800 euro.

Oggi ho inserito il cd originale della colonna sonora di Titanic nel lettore DVD che è collegato all'ampli in digitale coassiale.

Poichè il cd è originale, non ho a che fare con file mp3 ma con file wav ossia non compresso. ovviamente all'ampli arrivava un segnale PCM in quanto questo non possiede le dovute decodifiche ma a questo ci pensa il lettore DVD da salotto.

la mia domanda quindi è: la qualità del suono di un file wav è identica ad un DTS-MA o ad un Dolby TrueHD o, in poche parole, ad un audio in alta definizione e quindi non compresso?
 
Il wav non e' mai compresso e puo' essere a risoluzione 16-20-24 bit e di rate 44/48/88/96/176/192KHz., stereo o multicanale.

Quindi puoi avere una qualita' come minimo equivalente a quella del cd audio.

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
PCM stereo 16 bit 44KHz., infatti se estrai l'audio da un cd otterrai dei wav con questa caratteristica.

Saluti
Marco
capito! percui un file wav 24 bit come per esempio il dolby truehd multicanale è migliore in termini di qualità?
 
lantisse_87 ha detto:
percui un file wav 24 bit come per esempio il dolby truehd multicanale è migliore in termini di qualità?

Si esatto decodificando del Dolby true HD si puo' ricavare un wav di qualita' superiore al cd, idem per il DTS HD MASTER audio.

Saluti
Marco
 
Top