• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dolby digital plus via ARC

franklyns

New member
buon giorno, sono possessore di un sistema HT yamaha economico, per la precisione un HTR2067, ed è collegato via arc ad un tv di ultima generazione che gestisce anche il DD+ via hdmi. utilizzo un cavo 2.0a di quelli economici che si comprano nei negozi di elettronica.
Il problema è che provando ad impostare l'uscita arc del tv col DD+ il sintoamplificatore non rileva alcun ingresso e resta muto... ogni tanto smanettando è partito su netflix un video con codifica DD+ ed è andato per un paio di minuti, poi se metto in pausa e faccio ripartire resta muto...
secondo voi è un problema di limitazione di banda del cavo hdmi? secondo voi se provo con un cavo migliore la situazione cambia?
 
grazie per la risposta, sono perplesso perchè anche se gli ingressi sono hdmi 1.4 il sistema è dichiarato compatibile con DD+... boh
 
io ho un denon 3313 più recente forse, ma non è comunque hdcp 2.2 anche se supporta il 4k e il dd+ funziona perfettamente via ARC. secondo me non è requisito indispensabile. lo sarebbe se devi passare da quelle porte materiale uhd.
un cavo hdmi diverso lo puoi sempre provare. non serve spendere una cifra, quelli di amazon costano poco e funzionano bene.
 
Sì HDCP potrebbe non averci a che fare... eppure "qualcosa" c'é, se ne parla in una discussione di marzo 2016, da cui copio questo brano (Attenzione! non intendo indicarla come fonte "autorevole"!):


"Now, this was all fine and dandy while there was only 48 kHz audio. TVs were built with chips that had just one audio output, and that audio was sent to SPDIF and ARC at the same time. But now there is Atmos. (...) A lot of TV maker did not prepare for that, and are still downgrading DD+ content to DD before sending it out on ARC. So, we get plain 2.0 or 5.1 with the spiffy new UHD HDR 4K video."

Traduco: dipende dal TV...

Ecco il link:

http://www.avsforum.com/forum/39-ne...olby-digital-plus-dd-atmos-over-hdmi-arc.html
 
Potrebbe dipendere dal TV ma non si capisce perchè l'audio resta muto, con il mio TV ho una situazione analoga, ovvero il TV non veicola DD+, ma non per questo l'audio rimane muto viene convertito in semplice Dolby Digital.
 
Potrebbe dipendere dal TV ma non si capisce perchè l'audio resta muto, con il mio TV ho una situazione analoga, ovvero il TV non veicola DD+, ma non per questo l'audio rimane muto viene convertito in semplice Dolby Digital.

nel mio tv c'è l'opzione per abilitare via arc il DD+ ma se lo faccio il sinto non trova il segnale e compare la scritta decoder off, mentre se lascio DD va tutto bene... bo potrebbe anche essere un problema di incompatibilità tra tv e sinto... ma la prova con un cavo migliore quasi quasi la faccio
 
Se il TV ha quella opzione l'indiziato numero uno per me rimane il sintoamplificatore, se puoi fare una prova con un'altro cavo puoi toglierti ogni dubbio.
 
nel mio tv c'è l'opzione per abilitare via arc il DD+ ma se lo faccio il sinto non trova il segnale e compare la scritta decoder off, mentre se lascio DD va tutto bene... bo potrebbe anche essere un problema di incompatibilità tra tv e sinto... ma la prova con un cavo migliore quasi quasi la faccio

è strano che devi abilitare qualcosa nel TV.
normalmente la TV dovrebbe prendere la lingua così com'è. il TV ha il suo decoder e se l'audio è dd piuttosto che dts o altro, dovrebbe essere in grado di riprodurla attraverso gli altoparlanti interni. l'hdmi segue una sua logica, negoziando i formati supportati autonomamente, ma se l'avr supporta il dd, dts o quant'altro dovrebbe semplicemente passarla così com'è...
 
infatti la tv era impostata in automatico DD+, ma ho messo conversione in DD perchè non mi andava... cmq credo di aver capito, è colpa del sintoamplificatore, se imposto la tv col DD+ all'inizio non va ma se cambio sorgente nel sinto e poi torno all'ingresso tv magicamente il suono appare ed anche la scritta DD+ sul sinto.. ma se per esempio metto in pausa un episodio di netflix e lo riavvio dopo pochi secondi ecco che il sinto non rileva il segnale e mi tocca switchare tra le sorgenti per farlo andare ancora...
boh... mi sa che mi tocca tenere tutto impostato con uscita audio DD
 
Top