Come avevo supposto l'evento è (ormai "era") venerdì e sabato, niente domenica.
Ci sono andato oggi (sabato), giusto in tempo per l'inizio di una demo, eravamo io, un altro spettatore in prima fila ed una coppia in seconda, più il dimostratore.
Sala non grandissima, comunque adatta, schermo di 3 m. di base, prima fila posta a 4 m., per il resto le apparecchiature erano quelle indicate nella presentazione dell'evento.
Per prima cosa sono stati proiettati alcuni demo presi dal disco Dolby e poi, per verificare l'effetto con materiale "normale", due spezzoni di Oblivion: il volo iniziale e lo scontro con i droni nel rifugio, infine alcuni brani tratti da live musicali: Jethro Tull ed un altro con Eric Clapton, tutti girati a Montreux.
Parere personale
L'impianto audio, di per sè, era valido, potente (forse troppo) e di buona qualità anche durante la visione dei brani musicali, anche se un pianoforte Steinway a un certo punto mi ha ricordato un po' un Fender Rhodes, bassi a volte, durante scene con effetti, anche troppo forti, video buono, anche se sono abituato a colori un po' più presenti e nitidezza maggiore.
Tutto questo però ha poco o nulla a che fare con la prova del Dolby Atmos, per cui passo brevemente ad esprimere la mia opinione, che ho anche detta al dimostratore al termine delle demo:
con le clip demo, ad esempio una scena girata in una "foresta" in cui si sentivano rumori di animali vari nonchè cinguettii altrettanto vari l'effetto era sicuramente interessante, ottima direzionalità, suoni che ci circondavano da tutti i lati, anche dall'alto con i diffusori da incasso posti nel soffitto; nella seconda clip, alcune scene di una Red Bull con Vettel che sfreccia sulla pista più alcuni primi piani di particolari di motore e cose simili, le cose diventavano ancora più "accattivanti" e oserei dire più "ruffiane", il livello era discretamente alto e tremavano i divani, con rumore di motore ed altri effetti che piovevano da tutte le parti, bello, però....ho avuto la ventura di assistere ad un paio di GP F1 a Imola, da vari punti lungo la pista ed anche dalla tribuna principale, e non mi ricordo bassi così potenti e profondi, ma, sopratutto, i rumori erano abbastanza definiti come provenienza; nella demo si sentiva il motore arrivare un po' da ogni parte, ma l'immagine che si vedeva non seguiva il rumore (o viceversa), l'impressione finale era che il tutto fosse stato fatto per sparare tantissimi effetti, ma senza curarsi molto della realtà visualizzata.
Passiamo ora alla parte relativa alle colonne sonore normali, tutte viste in DTS Master HD: sinceramente non ho notato nulla di particolare rispetto alle stesse scene ascoltate in 7.1 (a parte il livello e la potenza dei bassi in alcuni momenti) cosa che però credo essere indipendente dalla presenza dell'Atmos.
Per finire l'ascolto dei concerti: anche qui stesse considerazioni, buona qualità generale, ritengo le Focal degli ottimi diffusori, ma ho notato una cosa strana, troppa dispersione del suono, ovvero: mi era difficile localizzare la provenienza, ad esempio, della voce, che avrebbe dovuto essere graniticamente posta al centro, forse i surround erano un po' troppo alti di livello rispetto ai frontali, magari per esasperare il risultato, oppure la decodifica Atmos spalma un po' troppo dovendo riempire 11 canali.
In questi giorni sto smontando la mia sala per costruire la nuova versione, mi costerebbe molto poco predisporre il tutto per un paio di diffusori a soffitto, ma credo proprio che non lo farò, forse tra un anno, con vero materiale Atmos, magari cambierò idea.
Un plauso comunque ai titolari di Elysium per aver dato l'opportunità di "toccare" con mano questa novità.