• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dock Onkyo DS-A5: AirPlay per tutti

Mmmh, non so se sia molto conveniente optare per questo dock avendo l'Airport Express a 99€ che permette di usare Airplay, e utile anche per altro come Airprint per esempio.
 
è interessante la funzione "ir" per accendere in automatico l'onkyo quando parte la musica in airplay da un iphone, ma in tal caso l'amplificatore si posiziona anche automaticamente sull'ingresso relativo?

Ci sono altri modi per pilotare l'accensione a distanza con selezione ingresso di un onkyo? Capita molto più di quanto si pensi che rinuncio ad ascoltare musica in airplay (con airport express in digitale) per la pigrizia di alzarmi, raggiungere l'ampli, trovare il telecomando, selezionare l'ingresso, valutare bene un range di volume...
la musica è anche uno sfizio instantaneo, una cosa instintiva spesso...se devo fare tutte queste procedure a volta la voglia scompare all'istante :D

consigli? così risparmiamo questi 200 euro :D

@wercide da considerare anche l'apple tv che fa le stesse cose della airport ma consente anche l'airplay di video, app e giochi
 
Mmmh, non so se sia molto conveniente optare per questo dock avendo l'Airport Express a 99€ che permette di usare Airplay, e utile anche per altro come Airprint per esempio.

Ni...nel senso che presumo che questo dock Onkyo e l'Airport Express abbiamo convertitori audio interni di qualità decisamente diversi (a favore dell'Onkyo)...senza contate che dall'Onkyo puoi uscire anche in digitale e collegare un tuo DAC dedicato! Insomma, non li metterei proprio sullo stesso piano in quanto a potenziale di resa sonora! ;)

Gianluca
 
anche con una airport express (anche la più vecchia!) puoi uscire in digitale con il mini-toslink ;)

Ripeto, per chi è interessato all'airplay, molto meglio una apple tv o una airport express (anche quelle vecchie che ormai costano 30/40 euro nei mercatini), per chi è interessato ad usare il dock sarà un problema con il nuovo iphone 5 (con l'adattatore bianco e molto alto è brutto e scomodo), l'unico vero vantaggio è nel poter accendere l'onkyo appena parte il flusso audio airplay, cosa che mi piacerebbe poter fare in altri modi se qualcuno ha idee...
 
Mariet, non capisco bene cosa vorresti fare. Se metti lo smartphone nel dock, e non vuoi usare il telecomando dell'Onkyo, come faresti a regolare il volume? Ci vorrebbe un lettore di onde cerebrali!

Io ho un Onkyo di un paio di anni, con anche il dock per iPhone (incidentalmente, Apple l'ha fatta grossa cambiando connettore sull iPh 5, col cavolo che cambio telefono!).
Il dock lo uso quasi solo per ricaricare il telefono, anche perché l'audio compresso di Apple che tengo sul telefono va bene giusto per le cuffiette.

Io uso la app Onkyo Remote2 che è comodissima. Con quella gestisti quasi tutto l'ampli. Riesco per esempio a selezionare le radio internet (sono un fan di Avro Baroque Around the Clock - meravigliosa!) oppure selezionare lo streaming dal NAS di rete, su cui tengo i file flac.
 
io ho un 905 di qualche anno fa (non molti) e ascolto spesso la musica (apple loseless) attraverso una airport express collegata in digitale all'onkyo.
Ovviamente per ascoltare la musica, mentre sono sul divano, cucina, in giro per casa, etc...oltre a far partire una canzone in airplay dall'iphone devo necessariamente andare in salone, accendere l'onkyo selezionando il canale d'ingresso della airport express e tornare a fare quello che stavo facendo...

vorrei poter accendere da remoto l'amplificatore insomma, come d'altronde giustamente consente questo dock proposto da onkyo.
Con l'app che hai citato (forse non compatibile con il mio 905, anche dotandolo di wifi) si può accedere l'ampli e posizionarsi su una sorgente specifica? Se sì avrei già risolto il problema :D Altrimenti? Mi pare che esistano dei ricevitori wifi che tramite seriale accendono l'ampli, possibile? tutto qui, mi piace comandare le cose a distanza
 
Con l'app che hai citato (forse non compatibile con il mio 905, anche dotandolo di wifi) si può accedere l'ampli e posizionarsi su una sorgente specifica?....[CUT]

Sì. Per la compatibilità devi verificare. Il mio ampli (TX-SR808) è collegato via ethernet, e in rete ho un access point wifi al quale mi collego con l'iphone. Tutto deve ovviamente stare nella stessa sottorete. Io ho tre apparati: uno switch giga trasparente (in zona tv, con sotto ps3, apple tv, Onkyo, ...), l'AP che uso anche come switch giga (con sotto i pc e il NAS cablati, oltre ai device wifi), e il router internet che pure uso come switch 100 (con sotto la stampante) e, se ricordo bene, mi fa da DHCP. Configurare una simile rete non è stato banale, ma funziona. L'ampli non è dotato di wifi (non credo che nemmeno gli ultimi modelli lo siano), e quindi il cavo è indispensabile.

E sì, girando ovunque per casa con l'app onkyo faccio fare all'ampli tutto quello che mi pare, incluso accenderlo quando mi alzo dal letto, selezionare la radio internet, e spegnerlo quando esco di casa (cosa comodissima).
 
il mio è del 2007/2008, ho trovato anche un app Onkyo Remote (quella precedente alla 2 credo) e si ferma al 2009 come compatiblità :(
Però tramite lan, tramite magari software del genere http://goo.gl/Tg8Ge, chissà che non riesca ad accenderlo da remoto (che alla fine è l'unica cosa che mi interessa).

http://itunes.apple.com/it/app/oremote/id393837174?mt=8 ...forse questa farà al caso mio, volume, sorgente e poco altro supportato con il 905 :)
 
Ultima modifica:
@marettiello
Ciao volevo sapere se poi con l'app hai risolto il tuo problema.
Sono paraplegico e anche a me interesserebbe poter accedere l'ampli a distanza...
Oppure hai risolto in altra maniera?
Ciao
 
Top