• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

grazie, ma così se faccio partire film in mpc viene fuori in alto a sinistra una scritta gialla che dice "Script error: expected a,or)(ffdshow_filter_avisynth_script, line 6, column 57)", che ho combinato?
 
Uhe, sei gia' qua con un errore? Cavolo, guarda sta line 6, controlla che non ci siano spazi, la riga di comando non ne deve avere. Ciao
 
Hai installato avisinth?

Hai messo il file dei comandi nella cartella Plugin dentro Avisinth?

Hai messo la dll di avisinth se hai un sistema operativo a 32Bit su system32 o se a 64bit su SYSWOW64?.
 
si alla prima, per la seconda non so cosa intendi quindi penso di no, la terza no, la guida postatami diceva di metterla in system32 e li l' ho messa ma il mio sistema è a 64. Ci vorrebbe qualche esperto che aggiornasse queste guide, dal 2006 ne è passata di acqua sotto i ponti, per esempio la tua guida su madvr mi è servita parecchio ed era così chiara che ho capito tutto e non ho sbagliato niente
 
Salmon, ascolta, io posso affermare con certezza pressoché assoluta che tu hai delle impostazioni incasinatissime. Effetto blow up, sanguinamento dei colori, filtri... Niente di tutto ciò accade se guardi un bluray, con un display full hd, mappando 1:1, e con madvr correttamente configurato.
Su questo madvr si stanno diffondendo miti di ogni genere..........[CUT]

Continuo ad essere frainteso,
Non ho mai detto che madVR è un disastro,
Come detto in precedenza per me madVR anche grazie al supporto di ArgyllCMS,
è un ottima accoppiata, senza poi contare che la qualità che si raggiunge è totalmente gratuita,
e superiore di molto, ai vari software a pagamento dai costi esorbitanti,
con molta probabilità, se non avessi un Radiance sarebbe la mia scelta (con tutte le riserve del caso, come lo strano effetto zoom o blow up)

Però poi subentrano i gusti personali,
e per me TMT abbinato al Radiance offre una resa più analogica,
purtroppo però il render EVR non supporta la 3D LUT,
quindi devo cercare una soluzione.

Ora in attesa di decidere se prendere un Eecolor, vorrei fare delle nuove prove utilizzando madVR,
anche per verificare i risultati con la nuova i1Dpro3,

Avrei bisogno di qualche consiglio riguardo la creazione della 3D LUT:

1)In Dispcalgui, nelle impostazioni di calibrazione e profilazione, è possibile selezionare una matrice di correzione?
(non ancora verifica la nuova sonda, ma leggo spesso che la i1 Pro, ha bisogno di una matrice), se si dove và impostata la scelta?

2) Volendo uscire dalla vga in YCbCr 4:2:2, và impostato qualcosa in Dispcalgui o è in'influente (prendendo in riferimento la guida di Ciccio), si possono utilizzare quelle impostazioni?

3) Sempre in Dispcalgui per utilizzare una curva Rec 709 e Rec 1886, ognuna deve effettuare una calibrazione e profilazione ?
o si può calibrare (es. in sRGB) e poi, la curva può essere impostata durante la creazione della 3D LUT, per entrambi con un unica calibrazione?

Grazie
 
Ultima modifica:
Efestopini, ho letto l'mp , ma non posso aiutarti . E' qualche tempo che non lo uso piu' perche' avevo preso il radiance, che al tempo aveva delle caratteristiche che nel pc non c'erano (tipo l'autocalibrazione) . Comunque ho trovato un file testo che mi ero salvato , forse e' la soluzione, ma in inglese : Considera solo lsfmod. Ciao

Ffdshow Video
Avisynth

I recommend you to use Avisynth instead of the Resize and Sharpen of ffdshow. Indeed Avisynth gives the best result because it can do things impossible with ffdshow as video upscaling, sharpen and downscale the video. You should have a powerful enough CPU for Avisynth because it is a little more greedy than ffdshow. So if you use Avisynth disable (uncheck) the Resize and Sharpen of ffdshow.

Avisynth 2.58 can be qualified as stable but it is not developed long ago. Avisynth 2.60 is supposed to replace it but its development is slow ... However Avisynth 2.60 (that the one I use) is newer and works quite well with classics files (DivX, DVD, h264, mvk, 720p, 1080p) but can cause trouble with entrelaced m2ts for example. The advantage with the approach of avisynth 2.60 is that it does not cut the image into several parts to process it unlike avisynth 2.58 and the plugin MT.dll. It process many images at once. With avisynth 2.58 it can (but I've never seen) have artifacts at the divisions. I suggest you to try Avisynth 2.60 and if you have any audio / video desync or crashes try Avisynth 2.58. I leave you the choice. Be careful if you switch to avisynth 2.60 delete the file "MT.dll" in the installation directory of avisynth. It is even better to uninstall and delete avisynth directory when you switch from one to another.

Avisynth 2.60 - Pack avisynth 2.60

Avisynth 2.58 - Pack avisynth 2.58

Download and install Avisynth. Download the corresponding pack to activate the mutithreading, install the script "LimitedSharpenFaster", "LSFMod" and dll required.

Unzip the package and replace the file "avisynth.dll" in :

32bit system: "C:\Windows\System32"
64bit system: "C:\Windows\SysWOW64"

Place the directory "plugins" in the installation directory of avisynth (overwrite files) :

32bit system: "C:\Program Files\AviSynth 2.5"
64bit system: "C:\Program Files (x86)\AviSynth 2.5"

The number of avisynth script is awesome, we will limit ourselves to resize "spline64resize" and the scripts sharpen "LimitedSharpenFaster" and "LSFMod".

Moreover it will take you to make a choice between "LimitedSharpenFaster" and "LSFMod". These are two sharpens but "LSFMod" is an evolution of "LimitedSharpenFaster" and it is supposed to be better, especially in HD. "LSFMod" request more power. See for yourself depending on the power you have.

If you choose "LSFMod" you'll have to copy/paste the code of the call "LimitedSharpenFaster" (see below) and replace the line :
LimitedSharpenFaster(script_parameters)
by that of "LSFMod"
LSFMod(script_parameters)
Avisynth 2.60

Now for each profile in ffdshow check "Avisynth". Uncheck "Add ffdshow video source". In "Input color space" check only "YV12". Check "Buffer back/ahead" and put 0 / 6. Finally copy the codes in the space provided :
Profile 1080p

Display HD Ready 1080p
No resize because the 1080p is already at the correct resolution in the case of a display HD Ready 1080p. We applies only sharpen.

LimitedSharpenFaster :

SetMemoryMax(512)
SetMTMode(3,4)
ffdshow_source()
SetMTMode(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,strength=20)
SetMTMode(1)
GetMTMode(false) > 0 ? distributor() : last

LSFMod :

LSFMod(defaults="slow",ss_x=1.0,ss_y=1.0,strength=40)

You have to obtain this for LSFMod :

SetMemoryMax(512)
SetMTMode(3,4)
ffdshow_source()
SetMTMode(2)
LSFMod(defaults="slow",ss_x=1.0,ss_y=1.0,strength=40)
SetMTMode(1)
GetMTMode(false) > 0 ? distributor() : last
 
Ultima modifica:
Stavo pensando, riguardo i riavvii del pc con madvr, potrebbe essere la PSU da 550 W "generica" provvisoria che ho montato in attesa del modulare da 800 W che ho ordinato?

In effetti sul sito sapphire ho visto ora che consigliano 750W per la 280!
 
Con Mpchc pero' non lo fa...come settare l'accelerazione hardware? Disabilitarla in jriver e nei catalyst o tenerla attiva?
 
È inutile,
ogni volta chiedo una cosa, e mi si risponde di utilizzare madVR, ci rinuncio...

Allora, tutti i filtri che ha madVR, è possibile disattivarli tutti completamente?

L'effetto "blow up" che madVR applica al fotogramma è possibile disabilitarlo?

Se si farò ulteriori prove anche con madVR.

Riguardo a Filmarolo (e magari ..........[CUT]

Ciao Salmon, certamente voglio provarlo TMT, non è che ne abbia grande interesse ma giá il fatto che me lo chiedi (e gentilmente) merita attenzione in tal senso quindi avrò non appena possibile anche il piacere di darti un parere, volentieri!!
L'unico deterrente potrebbe essere se non mi fa più scaricare la versione trial in quanto qualche mese fa (a spanne) lo provai giá ma evidentemente feci l'errore di provarlo solo sul televisore e non sul vpr...e lo vidi molto simile (per non dire "uguale") al modo in cui ero già abituato a visionare i miei film bluray quindi non gli diedi peso, giusto qualche spezzone di film al volo e lo accantonai così neanche me ne accorsi che finì il periodo di prova :-(
Se invece dovessi riuscire a scaricarlo nuovamente sarò lieto di riprovarlo con calma sui 110".
 
Salmon, ascolta, io posso affermare con certezza pressoché assoluta che tu hai delle impostazioni incasinatissime. Effetto blow up, sanguinamento dei colori, filtri... Niente di tutto ciò accade se guardi un bluray, con un display full hd, mappando 1:1, e con madvr correttamente configurato.
Su questo madvr si stanno diffondendo miti di ogni genere..........[CUT]

Scusa scusa scusa com'é questa cosa che se madvr non esegue upscaling e downscaling non darà i suoi benefici e quindi il boost che lo contraddistingue...all'immagine???

Ti spiego perché chiedo questo: ho una semplice e modesta 6450 2gb gddr3 (leggermente overcloccata da pannello..) e sto procedendo un passo alla volta quindi al momento non dò peso al 3dlut (a dirla tutta ho provato ma ottenendo un risultato scuretto e poco gradevole) ma mi concentro su madvr come renderer in se per iniziare a saggiarne le qualità prima di investire soldi per upgradare la gpu.
Ho sempre pensato che visualizzando solamente materiale FULL HD su tv e vpr FULLHD non ci fosse bisogno né di eseguire upscaling né tantomeno downscaling.
Nei settaggi di madvr fin'ora ho cercato di "pompare"il piú possibile il CHROMA UPSAMPLING (con la mia gpu arrivo max a jinc3 con AR) di conseguenza sia in upscaling che downscaling ho impostato BILINEAR giusto perché per logica ho sempre pensato non servisse.
Ho sbagliato tutto quindi non sto sfruttando madvr (chiaramente tenendo conto della mia gpu)?

Per logica se pompo anche sulle voci di UPscaling e DOWNscaling dovrò spingere meno sul CHROMA upsampling. Ma soprattutto....perché bisogna puntare anche su UP e DOWNscaling (che al momento ho impostato su BILINEAR) quando sia il materiale che il display sono entrambi FULL HD?

Grazie come sempre a chi volesse portare la propria esperienza in merito.
 
Hai installato avisinth?
Hai messo il file dei comandi nella cartella Plugin dentro Avisinth?
Hai messo la dll di avisinth se hai un sistema operativo a 32Bit su system32 o se a 64bit su SYSWOW64?.

Ciao, avisinth è installato, nella cartella plugin dentro avisinth ho incollato hqdn3d.dll, warpsharp.dll, MT.dll, LimitedSharpenFaster.avsi, mt_masktools.dll e nella cartella syswow64 ho messo avisynth.dll. Poi ho copiato in avisynth le informazioni che mi ha postato Annovif ovvero:
SetMemoryMax(512)
SetMTMode(3,6)
ffdshow_source()
SetMTMode(2)
LSFmod(defaults="slow",soft=0,ss_x=1.4,ss_y=1.4,st rength=150,Smethod=4,kernel=19,lmode=0,sdmphi=0,sd mplo=0,keep=100)
SetMTMode(1)
GetMTMode(false) > 0 ? distributor() : last

ma questo è il risultato facendo partire un video attivando avisynth in ffdshow

29378d1333_7956346_sml.jpg


se invece rimetto la avisynth.dll originale in syswow64 il risultato è questo

29378d1333_7956347_med.jpg


P.S. è solo una mia considerazione ma non sarebbe più semplice se lo sviluppatore di avisynth aggiornasse il programma di installazione in modo da non dover cambiare e aggiungere pezzi dopo aver installato il programma?
 
Ultima modifica:
ciao,ci sono 2 spazzi che non dovrebbero esserci
"LSFmod(defaults="slow",soft=0,ss_x=1.4,ss_y=1.4,st rength=150,Smethod=4,kernel=19,lmode=0,sdmphi=0,sd mplo[/B]=0,keep=100)"
Provaa vedere se modificando va,a me funziona ma ho dovuto abbassare lo strength a 40 e il ss_ a 1.2perchè non lo tirava per il resto mi sembra un ottimo Sharpness,non introduce artefatti sui pattern.
ciao!!
 
ho tolto gli spazi ma non cambia niente, appena attivo avisynth mpc si blocca, per me o mi manca qualche dll o quelle che ho non vanno bene
 
ho dovuto abbassare lo strength a 40 e il ss_ a 1.2perchè non lo tirava per ..........[CUT]
da cosa capisco se lo "tira"? Va ha scatti o si chiude dando qualche errore? E' possibile che il mio hardwere non riesca a reggere avisynth? Mpc si chiude con quell' errore anche se attivo avisynth non scrivendo nulla, ho un i5-2400 3.1ghz ed una vga ati serie 7700 1 gb ddr5
http://youtu.be/RxZCK0U24bo
 
Ultima modifica:
vedi che l'immagine diventa molto più tagliente e soprattutto dal consumo della cpu che si impenna!!se il pc non c'è la fa inizia a perdere frame e andare a scatti.
 
ciao,due dritte le puoi avere da questa guida http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=80253.msg546015#msg546015
io ho impostato anche Image Upscaling che dovrebbe essere il dettaglio del luma, su lanczos,Image downscaling non lo utilizzo,comunque in uscita dalla sceda r7 mi sto bruciando le notti e soprattutto la LAMPADA!!! sullo spazio colore,collegato al rad.in uscita sempre 4:2:2 provando anche col disco spears & munsil,tutti i pattern del mondo,i risultati migliori mi sembrano sempre 4:2:2,sul Chroma Multiburst seguendo i consigli http://www.spearsandmunsil.com/portfolio/choosing-a-color-space/ bo!...
 
Top