• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

Ha migliorare di brutto la qualità delle immagini che credimi con la potenza giusta e con i filtri giusta si avvicina ad un immagine 4K e toglie diversi veli all'immagine che un semplice MadVR non ti dà.
 
Ha migliorare di brutto la qualità delle immagini che credimi con la potenza giusta e con i filtri giusta si avvicina ad un immagine 4K e toglie diversi veli all'immagine che un semplice MadVR non ti dà.

Si, ho provato tutto questo,
Ma lo trovo soltanto uno spreco di risorse, specie per chi possiede un Radiance, poi certo la magia di Argyll nel creare delle Luts 65^3 é inarrivabile, ed a volte si é costretti ad utilizzare madVR per goderne, in mancanza di un Eecolor
 
Salmon, ma che display hai?

E tu Ciccio, quando scrivi: con la potenza giusta e con i filtri giusta si avvicina ad un immagine 4K e toglie diversi veli all'immagine che un semplice MadVR non ti dà.

Non sarà il JVC che c'ha i veli??:p:p Io neanche vedo veli da togliere col mio DLP 0.95....:D
 
Ultima modifica:
Certo il JVC come sai non è mai stato uno spaccamascella per nitidezza e dettaglio, come un DLP ad es., anche se il mio JVC RS46 con matrici allineate perfettamente è ormai un bel vedere, ma questo non toglie niente da quello che ho detto, qualsiasi display ne trae giovamento poi i filtri di post-processing vanno regolati caso per caso in base a che display e tecnologia venga utilizzata.
 
Se la sorgente e' super ne beneficia qualsiasi pj . Se hai un dlp che abbisogna di meno sharpness e gli dai in pasto un
segnale del cavolo, vedrai piu' nitidamente delle schifezze.
 
Sì sì certo, però dai... negli anni ho visto la tendenza a rincorrere sistemi di sharpening proprio da parte di tanti utenti di vpr lcos, un motivo ci deve essere...

Comunque riconosco che la 3dlut di argyll + JVC è un'accoppiata killer!;) Perché finora il gamut tutto a riferimento e con DeltaE di zero virgola , era prerogativa di vpr costosissimi e con sistemi di calibrazione da D-Cinema. I JVC hanno sempre lamentato la mancanza di un'elettronica adeguata per un'immagine a riferimento, ora invece con Argyll avete colori perfetti e contrasto nativo al top.
 
Non vedo l'ora di provare con il Mitsu HC5, che ha bei colori (SXRD sony) e grazie ad un'ottima ottica, anche un buon contrasto nativo euna buonissima nitidezza (oltre ad essere molto luminoso...sui due metri posso arrivare facilmente alle 60 candele e oltre)....in più gli dò un pò di sharpness radiance e un filo di darbee....:D
 
Ultima modifica:
Azz...qui mi tocca mettermi a studiare di brutto....oppure vedere se con il Digifast (che dovrebbe tornare tra poco con MADVR...) ce la faccio!:sofico:
 
Con tutto quello che spendi non ti accontentare della parte audio d'eccellenza. Pretendi anche la parte video, e' troppo comodo dire che il segnale e' meglio originale quando invece e' palese che la differenza e' notevole in favore del segnale trattato a dovere. Vedrai che se vogliono avere il cliente che gli fa pubblicita' gratuita come succede sovente alla concorrenza si aggiorneranno e ti accontenteranno.

mmmhhh parlavo chiaramente del digifast. Ciao
 
Salmon, ma che display hai?

E tu Ciccio, quando scrivi: con la potenza giusta e con i filtri giusta si avvicina ad un immagine 4K e toglie diversi veli all'immagine che un semplice MadVR non ti dà.

Non sarà il JVC che c'ha i veli??:p:p Io neanche vedo veli da togliere col mio DLP 0.95....:D

Ho un JVC HD990,
ma per lo sharpening basta il Radiance, molto meno invasivo e più preciso.
infatti per me madVR anche con tutti i filtri spenti altera troppo l'immagine,
con un boost troppo artificiale.

l'unica cosa che invidio a JRiver+madVR è che può caricare direttamete la 3Dlut 65^3 dell'autocalibrazione,
ma per questo stò cercando di capire se posso risolvere affiancando un'Eecolor
 
Ultima modifica:
Ha migliorare di brutto la qualità delle immagini che credimi con la potenza giusta e con i filtri giusta si avvicina ad un immagine 4K e toglie diversi veli all'immagine che un semplice MadVR non ti dà.


Ciccio ma veramente MadVr ben settato può essere nettamente superiore al radiance (calibrazione piú filtri) +darbee??
Calcola che abbiamo lo stesso vpr...
 
Domandona riguardo alla 3dLut.

Pensavo di farla sul nuovo tv sony led triluminos.
Stamattina ho provato un pò di corsa quindi ho selezionato la voce che avrebbe fatto la calibrazione su circa 150 pattern. Provvisoriamente, giusto per inizoare a vedere cosa sarebbe successo..

Siccome su schermata nera il tv spegne del tutto i led il valore rilevato é per forza di cose 0,000 periodico....cosa succede ai fini della calibrazione?
evidentemente il sistema andava in confusione in quanto sul pattern nero il tutto é rimasto fermo per svariati minuti...sono dovuto andare vicino con la freccina delmouse per far percepire alla sonda un minimo di luminosità e far continuare il processo di calibrazione.

Voi come agite?
 
ciao filmarolo,

hai installato l'ultima versione di madvr? Col nuovo madTPG puoi scegliere una luminosità dello sfondo diversa dal nero, usa anche un 5% e hai risolto ;) La 3dlut viene sballata se la tv che spegne i led
 
Si mi sembra di avere proprio l'ultima...scaricata si e no una decina di giorni fa....
Domani gli butto un occhio e vi faccio sapere,
Grazie!

Ps. Le impostazioni di argill invece le lascio invariate...bt1886, schermo lcd....correzione spettro quale?
La mia tv é triluminos....seleziono la wlcd? Mi sembra la piú appropriata...
 
Ultima modifica:
Top